Como,
La regina delle "Classiche Monumento" è pronta a incoronare il suo nuovo re. Sabato 12 ottobre, le strade del comasco si tingeranno dei colori del ciclismo più affascinante, con l'arrivo del Giro di Lombardia. Dopo aver attraversato i paesaggi mozzafiato della Lombardia, i corridori più forti al mondo si contenderanno la vittoria finale proprio nel cuore di Como...
Un percorso da leggenda
Il percorso del Giro di Lombardia 2024 è un vero e proprio capolavoro. Oltre 250 chilometri - partenza da Bergamo - che metteranno alla prova le gambe e la testa dei corridori, con salite leggendarie come il Ghisallo e l'attesissima e decisiva Colma di Sormano. Ma è proprio il finale a Como che promette emozioni uniche, con un circuito cittadino che metterà alla prova lo spunto e la resistenza dei migliori.
Como, città di arrivo
La città di Como, con il suo lago e le sue montagne, è lo scenario perfetto per concludere una classica così prestigiosa. Il lungolago, con i suoi palazzi storici e i suoi giardini, sarà il teatro dell'arrivo (spostato da Piazza Cavour a Piazza Cacciatori delle Alpi, a causa dell'esondazione del lago), dove i tifosi potranno assistere all'arrivo dei campioni.
Chi vincerà il Lombardia 2024?
Alla vigilia della gara, i pronostici sono aperti. Tra i principali favoriti troviamo la neo maglia iriditata Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Lo sloveno della UAE Team Emirates è il grande favorito: con tre vittorie consecutive, Pogacar ha dimostrato di essere il re indiscusso del Lombardia. Il belga della Soudal-Quick Step è un altro dei grandi favoriti: dopo un'ottima stagione, Evenepoel è pronto a sfidare Pogacar. Ma non dimentichiamo gli altri grandi nomi del ciclismo mondiale, come Bauke Mollema, Jakob Fulgsang, Richard Carapaz, Simon Yates e altri possibili outsider. Non ci sarà, invece, Primoz Roglic: lo sloveno della Jumbo-Visma, recentemente vincitore della Vuelta a España, ha dovuto dare forfait, chiudendo anticipatamente la propria stagione.
Il Lombardia è un evento unico nel suo genere, che unisce sport, cultura e turismo. Un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di ciclismo.
Consulta il sito ufficiale della manifestazione
@Lariosport © riproduzione riservata
|