replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie A, 7ª giornata - Como, grazie lo stesso: il Napoli vince 3-1, ma grande primo tempo
Strefezza replica a McTominay, Paz centra il palo: un rigore spiana la strada ai campani
Nessun commento
Ven 4 Ottobre 2024 20.40
Nico Paz, protagonista nel primo tempo
Napoli,

Niente miracolo all'ombra del Vesuvio: il Napoli vince 3-1 contro il Como, ma la squadra di Fabregas non ha affatto demeritato.

Anzi, ha disputato un gran primo tempo, che avrebbe meritato anche di chiudere in vantaggio: alla rete di McTominay dopo 27 secondi, ha replicato Strefezza con un gran rasoterra da fuori. Prima, palo di Paz.

Nella ripresa, un rigore (ingenuità di Sergi Roberto) segnatao da Lukaku, spiana la strada ai padroni di casa, che chiudono i conti con Neres in contropiede...

 

 

NAPOLI-COMO 3-1

Marcatori: McTominay al 1', Strefezza al 43' pt; Lukaku su rig. all'8', Neres al 41' st.

NAPOLI (4-3-3): Caprile; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera (dal 42' st Spinazzola); Anguissa, Lobotka (dal 45' st Gilmour), McTominay; Politano (dal 33' st Mazzocchi), Lukaku (dal 42' st Simeone), Kvaratskhelia (dal 33' st Neres). A disposizione: Turi, Juan Jesus, Marin, Contini, Zerbin, Ngonge, Raspadori. All. Conte.

COMO (4-2-3-1): Audero; Van der Brempt (dal 37' st Engelhardt), Dossena, Kempf, Moreno (dal 45' st Sala); Sergi Roberto, Perrone; Strefezza (dal 37' st Belotti), Nico Paz, Fadera (dal 22' st Verdi); Cutrone (dal 45' st Gabrielloni). A disposizione: Reina, Goldaniga, Iovine, Baselli, Jasim, Fellipe Jack, Braunoder, Da Cunha, Mazzitelli. All. Fabregas.

Arbitro: Feliciani di Teramo.

NOTE - Angoli: 4-1. Ammoniti: Buongiorno, Strefezza, Conte.

NAPOLI - La certezza è che il Como proverà a giocarsela con tutte, ma proprio tutte. L'altra è che il gioco proposto da Fabregas è bello, ma altrettanto dispendioso. Perché del bel Como ammirato nel primo tempo al "Maradona", nella ripresa non si è più vista traccia, anche per le migliorie tattiche suggerite da Conte all'intervallo. 

Resta una serata magica per il Como, che ha ritrovato lo stadio di Napoli in A dopo quasi quarant'anni, proponendo un calcio decisamente bello e anche redditizio. Peccato, quindi, magari non essere riusciti a chiudere in vantaggio il primo tempo.  

A passare, dopo 27 secondi, è stato invece il Napoli: palla di Lukaku per il taglio di McTominay, diagonale vincente e gol. 

Una doccia fredda, ma si è rivisto lo schema di Bergamo. Con il Como - con la terza maglia nera - che si è subito messo a far girare il pallone, con mille tocchi e improvvise accelerate. 

Strefezza e Paz, i più pericolosi, ci hanno provato da fuiori area, senza fortuna. Paz si è poi inventato un tiro che, con Caprile in ritardo, si è stampato suil palo

Poi, il gol, dalla stessa mattonella del primo tiro, di Strefezza: un diagonale rasoterra da destra che non ha lasciato scampo al portiere di casa al 43'. 

Uno a uno dopo 45': 58% di possesso palla per il Como, 8-2 per il Como il computo totale dei tiri. Come dire, incoraggiante. 

Nella ripresa - non è la prima volta - il Como è calato, Lobotka ha preso le misure di Paz e si è vista un'altra partita. 

Quel fraseggio bello e pericoloso davanti all'area diventa un clamoroso autogol: Sergi Roberto perde palla suil pressing di Olivera e stende in area il terzino destro del Napoli. Rigore netto, trasformato all'8' da Lukaku

Non riesce il secondo miracolo al Como. Fabregas prova anche a inserire Belotti, ma la sostanza non cambia.

E Lukaku (tre palle toccate: due assist e un gol), con il Como sbilanciato, al 41' innesca la freccia Neres, che batte Audero in uscita per il 3-1

Si sapeva che sarebbe potuta finire così. Nessun dramma, si può solo migliorare

Ora c'è la sosta per gl impegni delle Nazionali, il Como perderà Paz (Argentina), Fadera (Gambia), Braunoder (U21 Austria) e Jasim (Iraq). In programma sabato un'amichevole contro il Mantova a Mozzate.

E, alla ripresa, l'importante sfida al Sinigaglia contro il Parma.

 

LA STAGIONE DEL COMO -

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Serie A 2024-25
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
18A GIORNATA DI RITORNO
18-05-202515:00Cagliari - Venezia-
18-05-202515:00Fiorentina - Bologna-
18-05-202515:00Genoa - Atalanta-
18-05-202515:00Inter - Lazio-
18-05-202515:00Juventus - Udinese-
18-05-202515:00Lecce - Torino-
18-05-202515:00Monza - Empoli-
18-05-202515:00Parma - Napoli-
18-05-202515:00Roma - Milan-
18-05-202515:00Verona - Como-
Classifica
PtGVNPGfGs
1Napoli743422845425
2Inter713421857233
3Atalanta653419876731
4Juventus6234161445131
5Bologna6134161355237
6Roma603417984932
7Lazio603417985745
8Fiorentina593417895334
9Milan5434159105338
10Torino43341013113839
11Como4234119144448
12Udinese4134118153648
13Genoa3934912132941
14Cagliari333489173549
15Verona323495203062
16Parma3234614144053
17Lecce273469192456
18Venezia2534413172748
19Empoli2534413172754
20Monza153429232559
19A GIORNATA DI RITORNO
25-05-202515:00Atalanta - Parma-
25-05-202515:00Bologna - Genoa-
25-05-202515:00Como - Inter-
25-05-202515:00Empoli - Verona-
25-05-202515:00Lazio - Lecce-
25-05-202515:00Milan - Monza-
25-05-202515:00Napoli - Cagliari-
25-05-202515:00Torino - Roma-
25-05-202515:00Udinese - Fiorentina-
25-05-202515:00Venezia - Juventus-
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati