Como,
Il Como si illude ma pareggia 2-2 contro il Bologna: gli emiliani recuperano due gol di scarto, gol decisivo nel recupero del secondo tempo.
Ancora tanti spunti interessanti, molto bene i nuovi giovani del Como. Ma il bomber resta Cutrone, che ha ispirato l'1-0 e segnato il gol del 2-0.
Prossima sfida lunedì 23 alle 20.45 a Bergamo contro l'Atalanta...
COMO-BOLOGNA 2-2
Marcatori: aut. Casale al 5' pt; Cutrone all'8', Castro al 31', Iling al 46' st.
COMO (4-2-3-1): Audero; Iovine, Dossena (dal 21' st Goldaniga), Kempf, Moreno; Sergi Roberto (dal 42' st Mazzitelli), Perrone; Strefezza (dal 42' st Braunöder), Paz, Fadera (dal 32' st Da Cunha); Cutrone (dal 32' st Belotti). A disposizione: Reina, Sala, Baselli, Gabrielloni, Cerri, Engelhardt, Van der Brempt, Verdi. All. Fabregas.
BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch, Beukema, Casale (dal 34' st Lucumì), Miranda; Aebischer (dal 1' st Fabbian), Freuler, Pobega; Orsolini (dal 17' st Iling), Dallinga (dal 17' st Castro), Odgaard (dal 34' st Ndoye). A disposizione: Ravaglia, Holm, Erlic, Moro, Karlsson, Corazza, Lykogiannis, De Silvestri, Dominguez, Urbansky. All. Italiano.
Arbitro: Piccinini di Forlì.
NOTE - Spettatori: 10.325, incasso non comunicato. Ammoniti: Iovine, Pobega, Moreno. Angoli: 4-3.
COMO – L'emozione era tanta per la prima in A del Como al Sinigaglia dopo 21 anni. Smorzata da un finale in cui il Bologna ha saputo recuperare il doppio svantaggio accumulato. E così, Como-Bologna finisce 2-2.
Il Como comincia forte e dopo 5’ è già avanti: Fadera scambia a sinistra con Cutrone, l'attaccante da posizione defilata conclude a rete. C'è anche un tocco decisivo di Casale che cambia la traiettoria inganna Skorupski: è autogol. La replica del Bologna è al 17’: Orsolini sfiora il palo più lontano dal vertice destro dell’area.
L’asse Fadera-Cutrone funziona in velocità e al 19’ produce un’apertura a destra del gambiano per l’attaccante comasco: il passaggio a centro area non arriva però a destinazione.
Ancora Como, con Paz che sale in cattedra con un passaggio radiocomandato da centrocampo a destra per Cutrone: Casale devia in corner sul tiro a rete.
L’argentino è in vena di assist e, al 38’, ripesca Cutrone con un lancio in verticale. L'attaccante tenta un pallonetto di esterno destro, palla fuori di pochissimo alla sinistra di Skorupski.
Piccinini poco prima dell'intervallo vede un tocco di mano di Moreno e indica il dischetto, il Var corregge la decisione: il fallo c'è, ma è avvenuto fuori area.
Il Bologna riparte nel secondo tempo con Fabbian al posto di Aebischer. Ma è il Como a colpire ancora nei primi minuti. All’8’, Strefezza vede Cutrone a sinistra: il numero 10 si accentra, punta Miranda e batte Skorupski con tiro potente e angolato.
Il Bologna cresce. Castro e Iling danno vivacità all’attacco. Pobega centra in pieno il palo da fiori area, mentre Castro al 31’ si trova un pallone sui piedi in piena area: un po' di fortuna dopo mille rimpalli, diagonale rasoterra vincente.
Nei 9’ di recupero, il Bologna pareggia al 46': Iling riceve a destra, la marcatura di Moreno non è stretta, si accentra e batte Audero con una palla precisa nell’angolo alto.
L'appuntamento con la prima vittoria è ancora rinviato: lunedì 23 alle 20.45 sfida contro un'altra avversaria impegnata in Champions, l'Atalanta di Gasperini.
- LA STAGIONE DEL COMO -
@Lariosport © riproduzione riservata
|