replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
COMO A...rrivato: 1-1 contro il Cosenza, con brividi e batticuore per tutta la partita
Cronaca della sfida che ha riportato i biancoazzurri nella massima serie dopo 21 anni
2 commenti
Ven 10 Maggio 2024 23.00
Tutto il Como vola in serie A! (Foto Roberto Colombo)
Como,

Il Como torna in serie A dopo 21 anni dopo il pareggio per 1-1 contro il Cosenza

Una partita in cui ha giocato un ruolo fondamentale la sconfitta del Venezia, anche perchè per lunghi tratti il Como - sotto 0-1 - ha rischiato di perdere la promozione. 

Alla fine, il rigore di Verdi ha reso tutto più leggero.

A fine partita invasione, premiazione (in tribuna e a premiare Tt Henry, Cutrone Mvp del campionato) e festa nelle strade del centro...

 

$ASD2 

 

COMO-COSENZA 1-1 

Marcatori: Tutino al 30' pt, Verdi su rig. al 29' st.

COMO (4-4-2): Semper; Iovine, Goldaniga, Barba, Sala; Da Cunha (dal 24' st Chajia), Bellemo (dal 1' st Baselli), Braunoder, Strefezza (dal 1' st Verdi); Cutrone (dal 35' st Nsame), Gabrielloni (dal 17' st Fumagalli). A disposizione: Vigorito, Curto, Gioacchini, Odenthal, Abildgaard, Ioannou, Cassandro. All. Roberts. 

COSENZA (3-5-2): Micai (dal 12' st Marson); Cimino, Camporese, Meroni; Marras (dal 24' st Canotto), Zuccon, Viviani, Florenzi, D'Orazio; Mazzocchi (dal 35' st Novello), Tutino (dal 24' st Crespi). A disposizione: Fontanarosa, Forte, Antonucci, Gyamfi, Praszelik, Voca, Barone, Frabotta. All. Viali.

Arbitro: Manganiello di Pinerolo.

NOTE - Espulsi: il collaboratore tecnico del Como, Cassetti al 40' st. Ammoniti: Micai, Iovine. Angoli: 11-1.

COMO - L’atmosfera è bollente al Sinigaglia e la tensione è a dir poco palpabile: il Como deve giocare la partita della vita se vuole guadagnarsi la tanto ambita Serie A.

Passano solo 2 minuti per far sì che la prima opportunità della partita arrivi fra i piedi di Braunoder, che non ci pensa un attimo a far partire una botta potente dalla distanza, respinta efficacemente dalla difesa del Cosenza.

Poco più tardi arrivano i brividi anche per il Como: due situazioni su corner mettono in difficoltà i biancoblù e servono gli interventi decisivi di Gabrielloni prima e Iovine dopo, per sventare il peggio.
I comaschi cercano di farsi sentire anche nell’area del Cosenza ma risultano inutili le lamentele dei ragazzi di Roberts al 20’; il contatto tra Camporese e Gabrielloni non è valutato rigore né per l’arbitro Manganiello né per la sala Var.

A spegnere le chiacchiere è il tanto atteso Gennaro Tutino: Florenzi svetta su Iovine e fa sponda per il bomber del Cosenza che lascia di stucco la difesa del Como siglando al 30’ il suo 20° gol stagionale.

Doccia decisamente gelata per il Como, ma la reazione di orgoglio non basta a riportare in parità il risultato prima del fischio dell’intervallo: le conclusioni deviate di Da Cunha al 40’ e Cutrone al 46’ impensieriscono ma non troppo Micai.

Al rientro in campo i biancoblù vogliono sfruttare la carica ricevuta negli spogliatoi da tutta la squadra e il subentrato Verdi crea già al 5’ nuove possibilità.

Il numero 90 trova con un passaggio illuminante Braunoder, che riesce a sua volta a servire Cutrone, ma quest'ultimo si allunga troppo palla sprecando l’occasione.

Il Como ci riprova un minuto dopo con Sala che cerca l’inserimento in area di Gabrielloni, la cui scivolata arriva in ritardo sulla sfera. Non smettono di spingere i biancoblù e c’è bisogno di una grande parata in uscita di Micai per evitare che Verdi approfitti al 9’ dell’imbucata di Gabrielloni, che l’aveva messo davanti al portiere.

Nel frattempo il Sinigaglia si riaccende di colpo: la notizia dei due gol dello Spezia in rimonta contro il Venezia fa sognare i tifosi del Como.

Infatti con il risultato di 2-1 a favore dei padroni del Picco, non solo sarebbe garantita la salvezza dello Spezia, ma in questo caso anche la storica promozione del Como.

La gioia continua grazie al rigore guadagnato da Cutrone al 26’, dopo essere stato atterrato da Meroni.

A prendersi la pesante responsabilità è il rigorista per eccezione Simone Verdi, il quale guarda la sfera sul dischetto e realizza al 29' la rete che azzera le distanze.

Il parziale di Como-Cosenza recita ora 1-1 ma l’intenzione dei biancoblù è quella di segnare almeno un altro gol, in modo da non dipendere da quanto succede tra Spezia e Venezia.

La concitazione è incontenibile ma l'arbitro non soprassiede su alcune proteste fuori dai limiti e per questo viene espulso al 40’ Marco Cassetti, collaboratore di Osian Roberts.

Dopo gli infiniti sforzi del Como, anche i minuti di recupero giungono alla fine, e l’attesa prosegue con gli sguardi di tutto lo stadio su qualsiasi dispositivo collegato con la partita di La Spezia.

Manca sempre meno al fischio finale tra Spezia e Venezia: i giocatori del Como si stringono virtualmente a ogni tifoso presente al Sinigaglia.

L’arbitro guarda il cronometro e… non c’è più niente da dire: il Venezia crolla al Picco e il Como festeggia il suo memorabile ritorno nella massima serie.

Carissimi lettori di Lariosport.it, il Como dopo più di 20 anni è tornato in Serie A!

 

LA STAGIONE DEL COMO

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Serie B 2023-24
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
7A GIORNATA D'ANDATA
26-09-202318:15Cosenza - Cremonese1 - 2
26-09-202318:15Lecco - Feralpisalò1 - 2
26-09-202320:30Ascoli - Ternana2 - 0
26-09-202320:30Reggiana - Pisa0 - 0
26-09-202320:30Spezia - Brescia0 - 0
26-09-202320:30Sudtirol - Modena0 - 0
26-09-202320:30Venezia - Palermo1 - 3
27-09-202320:30Catanzaro - Cittadella1 - 1
27-09-202320:30Como - Sampdoria1 - 0
27-09-202320:30Parma - Bari2 - 1
Classifica
PtGVNPGfGs
1Parma7638211346635
2Como7338211075840
3Venezia7038217106946
4Cremonese6738191095032
5Catanzaro6038179125950
6Palermo56381511126253
7Sampdoria (-2)5538169135350
8Brescia51381215114440
9Cosenza47381114134742
10Modena47381017114147
11Reggiana47381017113845
12Sudtirol47381211154648
13Pisa46381113145154
14Cittadella46381113144047
15Spezia4438917123649
16Ternana43381110174350
17Bari4138817133849
18Ascoli4138914153842
19Feralpisalò333889214465
20Lecco263868243574
8A GIORNATA D'ANDATA
30-09-202314:00Brescia - Ascoli1 - 1
30-09-202314:00Feralpisalò - Spezia1 - 2
30-09-202314:00Modena - Venezia1 - 3
30-09-202314:00Pisa - Cosenza1 - 2
30-09-202316:15Ternana - Reggiana3 - 0
01-10-202316:15Bari - Como1 - 1
01-10-202316:15Cittadella - Lecco2 - 1
01-10-202316:15Palermo - Sudtirol2 - 1
01-10-202316:15Sampdoria - Catanzaro1 - 2
01-10-202318:30Cremonese - Parma1 - 2
CommentiI commenti degli utenti
Il giorno 11/05/2024 alle ore 11.58 silva pier emilio ha scritto...
CommentoComplimenti al Como, a tutto lo staff di allenatori e a tutta la Società. Complimenti anche a tutti i tifosi che hanno sostenuto per tutto il campionato la squadra.
Il giorno 12/05/2024 alle ore 00.35 lariano64 ha scritto...
CommentoUna serata storica che tutti noi ci ricorderemo a lungo. Grazie a Longo per la prima parte di campionato e grazie a Fabregas e Roberts che hanno inculcato la mentalità vincente a tutti i giocatori anche se sono arrivati comprensibilmente un po' stanchi sia a livello mentale che fisico nelle ultime due partite. Comunque quello che conta è che siamo ritornati in serie A dopo 21 anni.
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati