replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie B, 33ª giornata: Gabrielloni-Da Cunha stendono il Bari, Como più vicino alla A
La Cremonese perde in casa con la Ternana, gira tutto a meraviglia per la squadra di Roberts
Nessun commento
Sab 13 Aprile 2024 16.15
Bari a terra, Como in alto: serie A più vicina
Como,

Il Como batte 2-1 il Bari - quarta vittoria consecutiva -, la Cremonese perde in casa con la Ternana: serie A più vicina per la squadra di Roberts.

Decidono ancora Gabrielloni e Da Cunha, terza occasione consecutiva in cui segnano insieme. 

Sabato prossimo alle 14 per il Como trasferta a Piacenza contro la Feralpisalò...

 

 

COMO-BARI 2-1 

Marcatori: Gabrielloni al 38' pt; Da Cunha al 15', Puscas al 45' st.

COMO (4-4-2): Semper; Iovine, Goldaniga, Barba, Sala (dal 42' st Ioannou); Strefezza (dal 31' st Baselli), Bellemo, Braunoder, Da Cunha (dal 20' st Chajia); Cutrone (dal 31' st Gioacchini), Gabrielloni (dal 20' st Verdi). A disposizione: Vigorito, Curto, Odenthal, Abildgaard, Ballet, Nsame, Cassandro. All. Roberts. 

BARI (3-5-2): Pissardo; Matino (dal 9' st Achik), Vicari, Zuzek; Pucino, Bellomo (dal 27' st Morachioli), Maita (dal 9' st Edjouma), Benali, Dorval (dal 38' st Ricci); Aramu (dal 9' st Nasti), Puscas. A disposizione: Brenno, Achik, Lulic, Maiello, Diaw, Guiebre, Natuzzi, Acampora. All. Iachini. 

Arbitro: Rutella di Enna.

NOTE - Spettatori 7.368 (abbonati 3.570, paganti 3.798). Ammoniti: Matino, Iovine, Bellomo, Benali, Pucino, Iachini. Angoli: 3-4.

COMOSin dall’inizio le previsioni sul match vengono rispettate ed è il Como a far la partita con un il suo classico possesso palla, atto a scovare gli spazi lasciati sguarniti dal Bari.

Il dominio del gioco, tuttavia, non consente al Como di raggiungere con altrettanta facilità l’area dei biancorossi e per buona parte della prima frazione non ci sono grandi occasioni da rete.

Dopo svariati tentativi i padroni di casa riescono finalmente al 38’ a bucare la retroguardia del Bari: Cutrone ha due avversari sulla sinistra ma riesce comunque a mettere in mezzo per Gabrielloni, che non può lasciarsi scappare questa grande possibilità e di testa scaraventa la sfera nella porta di Pissardo.
Il centravanti comasco raggiunge con questo gol le 9 marcature in campionato (proprio come il suo numero di maglia) e dà continuità al suo grande momento di forma viste 4 reti in 4 gare consecutive.

Dal canto suo il Bari ora è costretto a sbilanciarsi per cercare di reagire al Como, che chiude il primo tempo in vantaggio sugli ospiti e si appresta ai restanti 45 minuti con l’entusiasmo dato dal gol dell’1-0.

Si torna dagli spogliatoi e l’andamento del match non cambia: sono ancora i biancoblù a trovarsi sempre più vicini al gol.

Il Como sente il profumo del doppio vantaggio e al 15’ realizzano la rete del 2-0: Cutrone, di nuovo in veste di assist man, appoggia per Da Cunha in area dove per l'esterno è troppo facile battere l’estremo difensore del Bari.

Il francese replica con Gabrielloni il tabellino dei marcatori delle precedenti due partite, risultando per l’ennesima volta decisivi per i successi del Como.

Al 17’ torna allora a farsi vedere il Bari, alla ricerca di una rete che gli permetta di accorciare le distanze. Dalla sinistra Dorval pesca sul primo palo Puscas ma la conclusione dell’ucraino viene murata da un miracoloso Semper.

Quando la partita sembrava ormai avviarsi alla fine senza altri squilli, i biancorossi trovano un gol insperato al 45’. Semper non perfetto sul cross di Ricci lascia la possibilità di conclusione a Nasti. Puscas segna a due passi dalla porta.

I 5' di recupero ora paiono interminabili per i comaschi ma il brivido si conclude con il lieto fine per i padroni di casa: l'arbitro fischia il termine della partita e il Como agguanta al Sinigaglia la vittoria per 2-1 sul Bari.

Per i padroni di casa ancora decisivi i gemelli del gol, Gabrielloni e Da Cunha, due giocatori simbolo di questa stagione che con le proprie reti stanno incidendo in questa corsa finale alla Serie A.

 

LA STAGIONE DEL COMO

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Serie B 2023-24
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
15A GIORNATA DI RITORNO
19-04-202420:30Palermo - Parma0 - 0
19-04-202420:30Reggiana - Cosenza0 - 4
20-04-202414.00Ascoli - Modena0 - 0
20-04-202414:00Bari - Pisa1 - 1
20-04-202414:00Brescia - Ternana0 - 0
20-04-202414:00Feralpisalò - Como2 - 5
20-04-202416:15Catanzaro - Cremonese0 - 0
20-04-202416:15Lecco - Venezia1 - 2
20-04-202416:15Spezia - Sampdoria0 - 0
20-04-202416:15Sudtirol - Cittadella0 - 0
Classifica
PtGVNPGfGs
1Parma7638211346635
2Como7338211075840
3Venezia7038217106946
4Cremonese6738191095032
5Catanzaro6038179125950
6Palermo56381511126253
7Sampdoria (-2)5538169135350
8Brescia51381215114440
9Cosenza47381114134742
10Modena47381017114147
11Reggiana47381017113845
12Sudtirol47381211154648
13Pisa46381113145154
14Cittadella46381113144047
15Spezia4438917123649
16Ternana43381110174350
17Bari4138817133849
18Ascoli4138914153842
19Feralpisalò333889214465
20Lecco263868243574
16A GIORNATA DI RITORNO
26-04-202420:30Pisa - Catanzaro2 - 2
26-04-202420:30Venezia - Cremonese2 - 1
27-04-202414.00Brescia - Spezia0 - 0
27-04-202414:00Modena - Sudtirol1 - 0
27-04-202414:00Parma - Lecco4 - 0
27-04-202414:00Ternana - Ascoli0 - 1
27-04-202416:15Cittadella - Feralpisalò1 - 1
27-04-202416:15Cosenza - Bari4 - 1
27-04-202416:15Palermo - Reggiana1 - 2
27-04-202416:15Sampdoria - Como1 - 1
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati