Reggio Emilia,
Il Como pareggia 2-2 sul campo della Reggiana e resta nelle parti alte della classifica.
Una partita che il Como ha dominato nel primo tempo, nonostante il vantaggio di Gondo, grazie ai gol di Gabrielloni e Cutrone. Nella ripresa, una calo un po' difficole da spiegare.
Sabato ritorno al Sinigaglia: alle 14 arriverà l'Ascoli...
REGGIANA-COMO 2-2
Marcatori: Gondo al 15', Gabrielloni al 37', Cutrone al 45' pt; Girma al 22' st.
REGGIANA (3-4-2-1): Bardi; Sampirisi, Szyminski, Marcandalli; Portanova (dal 20' Melegoni), Kabashi, Cigarini (dal 40' st Crnigoj), Pieragnolo (dal 1' st Pajac); Girma (dal 40' st Libutti), Antiste (dal 20' st Varela); Gondo. A disposizione: Sposito, Satalino, Rozzio, Reinhart, Nardi, Melegoni. All. Nesta.
COMO (4-2-3-1): Semper; Cassandro (dal 40' st Barba), Odenthal, Curto, Sala (dal 40' st Iovine); Abildgaard, Bellemo; Da Cunha (dal 40' st Blanco), Cutrone, Chaja (dal 24' st Ioannou); Gabrielloni (dal 29' st Verdi). A disposizione: Vigorito, Piombino, Solini, Baselli, Rispoli, Ronco, Mustapha. All. Roberts.
Arbitro: Pezzuto di Lecce.
NOTE - Spettatori: 8.872, incasso di 100.472,15 euro. Ammoniti: Abildgaard, Chajia, Portanova, Girma, Cigarini, Gabrielloni. Angoli: 2-9.
REGGIO EMILIA - Peccato per il 2-2. Perché la versione del primo tempo del Como aveva fatto davvero credere che per la Reggiana non ci fosse alcuna speranza di pareggiare. Invece, ancora una volta, la squadra di Nesta ha imposto il pari al Como, sfiorando anche la vittoria negli ultimi secondi.
Como con tante novità (Chajia, che ha confermato i tentennamenti quando parte dal 1', ma anche Cassandro, out Barba, Blanco e, ancora, Verdi) ma subito intraprendente.
Ma la Reggiana conferma di essere la squadra con il miglior saldo tra occasioni cretate e gol segnati: al primo affondo, Antiste sfrutta un buco ampio in difesa per servire Gondo che, con Odenthal in ritardo, batte Semper dopo 15'.
Ma il predominio del Como, già evidente prima del gol, auementa una volta in svantaggio. Da Cunha, ispiratissimo, serve Gabrielloni che di testa, batte Bardi al 37': quita rete stagionale per lo jesino, suo personale record di gol in serie B.
Per il raddoppio bisogna attendere poco. Al 45' la premiata ditta d'attacco confeziona l'1-2: Gabrielloni serve centralmente Cutrone che, sotto la stretta di Szyminski, controlla e con un tiro non perfetto ma efficace supera Bardi.
Sembra fatta, anche con un tempo da disputare. Perché la prova è stata davvero da grande squadra, sicura e autorevole.
Nella ripresa la Reggiana parte sicuramente meglio, ma il Como sembra non soffrire poi molto. Ma, ancora una volta, il gol reggiano arriva in una fase di gioco che stava premiando il Como.
La difesa recupera, palla a sinistra per Girma che si accentra (Cassandro lontanissimo) e dal limite batte Semper con un tiro angolato, che si angola maggiormente con il tocco fortuito di Abildgaard.
Como un po' sulle gambe nel finale, la Reggiana si fa vedere un po' di più e va vicina al terzo gol con Gondo.
@Lariosport © riproduzione riservata
|