Como,
Como-Modena, ci siamo. Domenica alle 16.15 torna una delle sfide più sentite, anche se mancherà la componente avversaria: trasferta vietata per i tifosi emiliani.
Il Como vuole proseguire la striscia positiva e, magari, avvicinare la coppia di testa: il Venezia è stato battuto dalla Cremonese (grigiorossi ora a 29 punti), il Parma gioca in contemporanea con il Como e ospita il Palermo. A segno anche il Catanzaro: 2-0 al Pisa, calabresi a quota 30.
Arbitra Camplone di Pescara, cronaca web di Como-Modena su www.laprovinciadicomo.it.
Sono 29 i precedenti giocati al Sinigaglia tra Como e Modena, tutti in campionato, soprattutto in B e in C1, ma in una occasione anche in serie A. Il Como ha ottenuto più successi in casa (14), il Modena si è imposto in 7. Otto i pareggi.
Il Como è in serie utile da 6 turni (4 vittorie e 2 pareggi) e vuole provare a stare nella scia di Parma e Venezia. Ma, anche, rispondere alla Cremonese che l'ha scavalcato in classifica battendo il Venezia, così come il Catanzaro (2-0 al Pisa).
C'è anche un'altra chance: allontanare il Modena, distante solo 2 punti.
Per Fabregas qualche problema a centrocampo, dove torna disponibile Arrigoni. Out gli squalificati Baselli e Kone, mancheranno anche gli infortunati Iovine, Ioannou e Mustapha.
Nell'undici titolare, troveranno certamente spazio Sala e Bellemo, da capire se verrà riproposto Cassandro o se invece Fabregas adotterà un assetto più offensivo con Chajia.
Un po' per necessità, un po' per scelta, convocati tre giovani della Primavera: Rispoli, Chinetti e Piombino.
Al Sinigaglia arbitra Camplone di Pescara, cronaca web di Como-Modena su www.laprovinciadicomo.it.
I CONVOCATI DI FABREGAS
PROBABILI FORMAZIONI
COMO (4-2-3-1): Semper; Curto, Odenthal, Barba, Sala; Abildgaard, Bellemo; Da Cunha, Verdi, Chajia; Cutrone. All. Fabregas.
MODENA (4-3-2-1): Gagno; Ponsi, Zaro, Pergreffi, Cotali; Magnino, Palumbo, Duca; Tremolada; Manconi, Falcinelli. All. Bianco.
Arbitro: Camplone di Pescara.
LA STAGIONE DEL COMO
@Lariosport © riproduzione riservata
|