Como,
Sono trascorse solo due giornate di campionato, anche per quanto riguarda la Seconda categoria, ma la possibilità di fare qualche considerazione c’è comunque. Tra conferme, soprese e momentanee delusioni, le squadre componenti i gironi G e H si apprestano al prossimo turno con stati d’animo ovviamente contrastanti.
GIRONE G
Nel girone G due le squadre a spiccare come esempio calzante di situazioni di classifica nettamente differenti. Ambiente raggiante quello in casa Serenza Carroccio, con la squadra allenata da Claudio Arpa che si gode il primato in classifica (insieme a Cavallasca e For Soccer), senza però fare alcun volo pindarico. Per la società di Capiago Intimiano, infatti, l’obiettivo da portare a compimento rimane sempre la salvezza, con ogni soddisfazione aggiuntiva che sarebbe ovviamente la benvenuta, come sostenuto dal capitano Simone Filippetto nell’ultima puntata di Bar Lariosport.
Zoppicante, invece, l’avvio stagionale di una delle favorite del torneo, l’Albate Hf di mister Simone Varotto. Per i gialloneri campeggia un inaspettato zero in classifica, con due sconfitte patite per 2-1 che lasciano intravedere la necessità di qualche aggiustamento tattico per voltare pagina.
A sembrare già sulla strada giusta, Cavallasca e For Soccer. Per i biancorossi guidati da Marco Guerriero, anch’essi in pole position per puntare alla Prima categoria, sono arrivate due convincenti vittorie. Gli avversari affrontati non sono stati di fascia alta, ma le prestazioni fornite (con un solo gol subito e un attacco prolifico) sembrano già rafforzare le convinzioni sulla qualità della rosa.
Pure la neonata For Soccer (società nata in estate dalla fusione tra Faloppiese Ronago e Pro Olgiate) viaggia sulle ali dell’entusiasmo, con sei punti conquistati che confermano (almeno in questo avvio di stagione) gli auspici sull’organico a disposizione di mister Mauro Trunetti.
Sentimenti opposti in casa Itala, altra “big” del girone. Dopo il successo casalingo all’esordio sul Merone, i ragazzi del tecnico Simone Bridarolli non sono riusciti a proseguire la striscia positiva arrendendosi di misura sul campo del Lezzeno. Il 3-2 di Bellagio ha fatto storcere il naso in casa Itala, con la pronta volontà di ripartire subito a macinare punti. L’appuntamento di domenica a Lurate Caccivio con la neopromossa Vasca (ferma a zero punti) impone i tre punti, così da rilanciare immediatamente le ambizioni societarie.
Merita una menzione anche il Sagnino di mister Andrea Tettamanti, momentaneamente il miglior attacco del torneo e reduce da uno spettacolare 3-3 contro l’Albavilla. L’ingaggio dell’ex pro Matteo Candolini sembra davvero aver portato esperienza e ulteriore ambizione in casa rossoblù, proprio quello che serviva.
In coda alla classifica sono ben cinque le squadre con ancora nessun punto conquistato. Detto dell’Albate Hf e della Vasca (con obiettivi completamente opposti), delle altre la più in difficoltà pare essere la Lariointelvi. Per i gialloblù non ha avuto effetto il fattore campo, con due nette sconfitte e nessun gol all’attivo. Domenica sfida salvezza col Merone, altra squadra a zero punti, per tentare di invertire la rotta.
GIRONE H
Per le sette squadre comasche del girone H, spicca certamente il brillante avvio del Figino dello storico mister Fausto Cattaneo (tornato in estate sulla panchina dei biancoverdi). Un ritorno illustre che sta dando una marcia in più a tutto il gruppo squadra e la bella vittoria sull’ostico Giussano, con un super Hyso autore di due gol, ne è una conferma.
Molto bene anche la neopromossa Cascina Mamete (a quota 4 punti) del tecnico Danilo Spada, che si sta togliendo delle belle soddisfazioni in questo primo scorcio di stagione. Il pareggio esterno ottenuto in extremis sul campo del Molinello (una delle “big” presenti nel girone) porta con sé ulteriore grinta e fiducia.
Il derby tra Virtus Cermenate e Bulgaro (due delle favorite per la promozione in Prima) ha riequilibrato i risultati del primo turno di entrambe. Il Bulgaro di mister Luigi La Rocca ottiene i primi tre punti (vittoria per 2-0) in una delle partite potenzialmente più importanti, mentre il Cermenate vorrà archiviare l’esito negativo del primo scontro diretto e ripartire immediatamente.
Si è rilanciata anche la Stella Azzurra che, dopo il clamoroso 4-5 in rimonta della prima giornata, ha ottenuto senza patemi la vittoria sulla Cogliatese. Squadra, dunque, ancora alla ricerca del miglior equilibrio per centrare una salvezza tranquilla.
Non sono partite col piede giusto, invece, Novedrate e Casnatese. Entrambe sono ferme a zero punti e dovranno riuscire nel minor tempo possibile a trovare la quadra giusta, iniziando a mettere in cascina i primi punti con orizzonte permanenza nella categoria.
@Lariosport © riproduzione riservata
|