replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
ARBITRI - Tolleranza zero contro ogni comportamento violento o ingiurioso
Nuova direttiva a livello nazionale. Finelli (Figc Como): "Giusto così, serve rispetto"
2 commenti
Sab 9 Settembre 2023 14.00
Arbitri, da quest'anno tolleranza zero
Como,

Violenza e insulti contro gli arbitri, tolleranza zero. Da questa stagione ogni parola fuori posto nei confronti dei direttori di gara, o peggio ancora qualsiasi episodio di violenza, non verrà più tollerato. È stato infatti deciso a livello nazionale un inasprimento delle pene, come da codice della giustizia sportiva della Figc, per chi – tra giocatori, allenatori o dirigenti – dovesse dare in escandescenze.

 

 

Nel dettaglio, ogni azione violenta perpetrata nei confronti di un arbitro da un giocatore o tecnico porterà dai 2 ai 4 anni di squalifica, mentre se a macchiarsi del fattaccio sarà un dirigente questi pagherà con un’inibizione da 2 a 4 anni. Pesanti anche le sanzioni in caso di condotte ingiuriose o irriguardose nei confronti di un direttore di gara: si rischiano dalle 4 alle 8 giornate di squalifica per calciatori e allenatori, dai 2 ai 4 mesi di inibizione per i dirigenti.

Insomma, linea dura per evitare episodi di violenza verso gli arbitri: «Sono d’accordo con questi provvedimenti – ha commentato il Delegato provinciale Figc di Como, Donato Finelli – perché penso che sia giusto tutelare al massimo tutti gli arbitri. Ora bisognerà fare molta più attenzione, perché anche solo una parolina sbagliata potrà portare a una lunga squalifica. Capisco che in campo non sia sempre facile controllarsi, ma bisognerà fare di tutto per mantenere una condotta corretta».

Tolleranza zero che è già entrata in azione in Coppa Lombardia di Terza categoria, dove un calciatore della Celtica, Alessandro Mariniello, è stato squalificato per ben cinque giornate: “mentre si allontanava dal terreno di gioco, rivolgeva frase offensiva e minacciosi nei confronti del direttore di gara”, le motivazioni del giudice sportivo.

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

CommentiI commenti degli utenti
Il giorno 09/09/2023 alle ore 20.07 cimaviva ha scritto...
CommentoConcordo che sanzionare o fermare chiunque esso sia possa essere giusto, e non solo per per condotta scorretta verso arbitri ma anche verso avversari e pubblico, ma deve anche essere costruttivo e fermare da 2 a 4 anni vuol dire finire di giocare a calcio o quasi, e dopo tutto quanto si sta facendo per nn fare smettere i nostri giovani vedo un controsenso all'italiana.
Spero che il troppo potere nn logori....
Il giorno 09/09/2023 alle ore 21.47 cimaviva ha scritto...
Commentoe' chiaro che per condotta violenta intendevo in generale, visto che può' essere manifestata e interpretata in diversi modi, nn certo fisica o simile verso arbitro che condanno in maniera assoluta.
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati