Como,
La sentenza definitiva della giustizia amministrativa è arrivata oggi. Confermato quanto già stabilito dal Tar del Lazio dopo i due gradi di giustizia sportiva.
Lecco e Brescia giocheranno nel campionato di serie B 2023/24, ora è ufficiale. L’ultimo via libera arriva dalla sezione quinta del Consiglio di Stato, che ha bocciato i ricorsi presentati da Perugia e Reggina e confermato quanto già stabilito dal Tar del Lazio dopo i due gradi di giustizia sportiva.
Il Lecco esprime così la sua soddisfazione: «gratitudine per l’esito positivo emerso dalla recente decisione del Consiglio di Stato riguardo alla questione in discussione. L’approvazione manifestata dalle autorità conferma la trasparenza e la coerenza del percorso intrapreso dal club, confermando il nostro impegno verso i valori del gioco leale e dell’integrità sportiva. L’entusiasmo e l’energia dei nostri tifosi sono stati un sostegno fondamentale lungo tutto il percorso, e vogliamo ringraziarli per la loro fedeltà e passione senza pari. L’unità dimostrata dalla nostra comunità ci ha guidato attraverso questa fase di sfide e incertezze, rafforzando il nostro legame con la provincia di Lecco e i suoi abitanti».
E ha già chiesto una proroga alla Lega Calcio per la chiusura del calciomercato, fissata per il 1 settembre. Inoltre, patron di Nunno ha paventato la possibilità di chiudere i danni al Perugia per questa lunga attesa.
Il Lecco giocherà a Padova l’inizio della stagione, in attesa dei lavori di adeguamento al “Rigamonti-Ceppi”. Con il definitivo via libera dal Consiglio di Stato, i blucelesti, potrebbero essere in campo già domenica (l'ok definitivo arriverà in serata dal consiglio federale). Secondo il calendario, appuntamento alle 18.30 sul prato dello stadio Euganeo di Padova. Avversario, il Catanzaro. Mentre il Brescia, ironia della sorte, ripartirà dalla gara con il Cosenza, replay della doppia sfida playout.
Per il Como, di interesse il recupero con il Lecco, fissato per la terza giornata e poi rinviato. Non se ne parlerà però per almeno due mesi: i blucelesti dovranno recuperare altre due partite prima, se faranno in fretta (e la Lega darà il via libera) giocheranno il 20 settembre e il 4 ottobre. Quindi, la prima data disponibile durante la settimana sarebbe poi il 25 ottobre, tra turni infrasettimanali (fine settembre) e pause per le nazionali (metà ottobre).
@Lariosport © riproduzione riservata
|