Como,
Nel giorno della festa per Cesc Fabregas, premiato in campo nel prepartita e acclamato calorosamente da tutti i tifosi azzurri presenti al Sinigaglia, il risultato finale è invece per il Como una beffa.
Avanti di due reti, la squadra di mister Moreno Longo si fa rimontare nella ripresa da una Reggiana che col passare dei minuti ha acquisito sempre più fiducia.
COMO-REGGIANA 2-2
Marcatori: Ioannou al 4' pt; Cerri al 2', Pettinari al 9', Vido su rig. al 45' st.
COMO (4-4-2): Semper; Vignali, Odenthal, Barba, Ioannou (dal 34' st Sala); Iovine (dal 13' st Kone), Abildgaard (dal 27' st Mustapha), Bellemo, Chajia (dal 13' st Kerrigan); Cerri (dal 27' Verdi), Cutrone. A disposizione: Vigorito, Curto, Baselli, Gabrielloni, Scaglia, Da Cunha, Cassandro. All. Longo.
REGGIANA (4-3-1-2): Bardi; Fiamozzi, Romagna, Marcandalli, Pieragnolo; Bianco, Cigarini (dal 17' st Kabashi), Nardi (dal 17' st Girma); Portanova (dal 32' Vergara); Lanini (dal 32' st Vido), Pettinari (dal 42' st Varela). A disposizione: Sposito, Satalino, Rozzio, Shaibu, Libutti, Cavallini. All. Nesta.
Arbitro: La Penna di Roma.
NOTE - Spettatori: 5.151 (abbonati 3.129, paganti 2.022). Ammoniti: Marcandalli, Kone, Bellemo, Mustapha, Bianco. Angoli: 4-4.
COMO - Il Como parte forte, con la prima occasione che arriva dopo un minuto: Chajia controlla palla, apertura per Iovine che tenta una difficile conclusione. Pallone sull’esterno della rete.
L’ottimo avvio si concretizza con il gol del vantaggio azzurro, firmato da Ioannou al 4’ con un colpo di testa sul secondo palo (nella circostanza, Fiamozzi non impeccabile in fase difensiva), dopo una bella palla di Iovine dalla destra non intercettata da Cerri.
Reazione della Reggiana all’11’, con un traversone dalla sinistra di Pieragnolo che trova il colpo di testa di Marcandalli. Pallone che, però, termina a lato.
L’inerzia del gioco rimane a favore del Como, che controlla bene gli spazi e prova a imbastire fraseggi palla a terra. Reggiana che, dal canto suo, tenta di non farsi schiacciare nella propria metà campo.
Altra opportunità per il Como al 16’: potente tiro-cross di Ioannou dalla trequarti sinistra, con Bardi costretto a una grande parata in calcio d’angolo.
Como che accelera e tenta di raddoppiare con un tiro da fuori area di Iovine, ma la palla è facile preda di Bardi.
Il 2-0 azzurro quasi si concretizza al 27’: contropiede di Cutrone, che libera Bellemo. Il capitano riesce a servire Chajia, che si inventa una conclusione sul secondo palo intercettata miracolosamente da Romagna in calcio d’angolo.
Ancora sfortuna per il Como, che colpisce il palo al 33’ con un gran tiro di Cutrone sul secondo palo scagliato dal vertice dell’area.
Reggiana che ci prova al 44’ con una punizione di Cigarini, smanacciata da Semper in angolo.
La prima frazione di gioco si chiude dopo 1' di recupero. Como a riposo in vantaggio per 1-0.
La ripresa si apre con l’immediato raddoppio del Como al 2’: Cerri, su assist di Iovine, si inventa un gran tiro sul palo lontano, appena appostato in area. La partita sembra in discesa, per gli azzurri, che provano a prendere ulteriore fiducia e sfruttare il momento positivo.
Partita che inaspettatamente, però, si riapre al 9’, con Pettinari che accorcia le distanze per la Reggiana con un tiro da posizione defilata in piena area di rigore. Difesa comasca, nell'occasione, tutt'altro che impeccabile.
Ritmo che si mantiene alto, con anche diversi contrasti duri a centrocampo. Reggiana che prova a manovrare con velocità, ma il Como chiude bene gli spazi mantenendo un baricentro comunque alto.
Reggiana che accelera e aumenta la pressione col passare dei minuti. Tiro alle stelle di Kabashi al 26’, ma l'inerzia della gara sta iniziando a mutare a favore degli ospiti.
Esordio per Verdi con la maglia del Como che arriva al 28’, gli lascia il posto il bomber Cerri. Proprio Verdi impensierisce Bardi al 32’ con un bel tiro a giro dal limite dell’area, con l’estremo difensore che si distende a respingere il pallone.
Rigore per la Reggiana al 44’: Mustapha spinge in area Vergara, un'ingenuità punita da La Penna. Vido dal dischetto supera Semper. Il punteggio torna in parità sul 2-2.
Il Como accusa il colpo e nei 5’ di recupero concessi dall’arbitro La Penna è la Reggiana a cercare il colpaccio che varrebbe la vittoria, riversandosi con maggior continuità nei pressi dell’area azzurra. Non c'è però più tempo e la gara termina in parità sul 2-2.
LA STAGIONE DEL COMO
@Lariosport © riproduzione riservata
|