Lecce,
Como battuto 1-0 a Lecce nei trentaduesimi di Coppa Italia: decide un gol dello svedese Almqvist al 27 del primo tempo.
Continua la recente tradizione negativa del Como in Coppa Italia: negli ultimi tre anni è sempre uscito al primo turno, eliminato da Catanzaro, Spezia e, stasera, Lecce.
Il debutto in campionato sarà domenica 20 alle 20.30 al "Penzo" di Venezia...
LECCE-COMO 1-0
Marcatore: Almqvist al 27' pt.
LECCE (4-2-3-1): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo (dal 14' pt Dorgu); Ramadani, Gonzalez; Almqvist (dal 37' st Burnete), Rafia (dal 28' st Blin), Banda (dal 28' st Di Francesco); Strefezza (dal 28' st Corfitzen). A disposizione: Brancolini, Borbei, Maleh, Ceesay, Helgason, Berisha, Listkowski, Smajolovic, Dermaku, Lemmens. All. D'Aversa.
COMO (4-4-2): Semper; Cassandro (dal 35' st Vignali), Odenthal, Barba, Ioannou; Da Cunha (dal 35' st Kerrigan), Bellemo, Abildgaard, Chajia (dal 24' st Baselli); Cerri (dal 24' st Mustapha), Cutrone (dal 24' st Gabrielloni). A disposizione: Bolchini, Vigorito, Sala, Solini, Curto, Blanco, Arrigoni, Scaglia. All. Longo.
Arbitro: Rutella di Enna.
NOTE - Spettatori: 14.174, incasso di 181.124 euro. Ammoniti: Baschirotto, Cassandro, Abildgaard, Dorgu. Angoli: 5-7.
LECCE - Dopo Catanzaro e Spezia, è il turno del Lecce banchettare in Coppa Italia con il Como. Per il terzo anno consecutivo, i biancoblù abbandonano al primo turno la coppa nazionale.
Effetto della vittoria per 1-0 del Lecce, un successo che non fa una grinza per mole e qualità di gioco espressa. Del resto, è una squadra che disputerà la serie A e la differenza si è vista tutta.
Ma è stata più che positiva la partenza del Como al "Via del Mare", con due chance per Cerri - una di testa, una di piede al volo in area - non trasformate.
Il Lecce esce alla distanza, trascinato da Banda a sinistra, Strefezza "falso nueve" e lo svedese Almqvist. Quest'ultimo prima chiama Semper a una grande parata su un tiro a giro, poi lo batte al 27' con una girata in area (palla da sinistra di Dorgu), su cui c'è un evidente tocco di Abildgaard.
Nella ripresa il Lecce conferma la superiorità, ma il Como non sta a guardare. Semper tiene a galla la squadra con una super parata su Banda, poi Baselli calcia dal limite trovando solo un corner.
C'è anche un gol annullato a Gabrielloni, per un precedente fallo di Mustapha.
Como eliminato, nessun dramma. Ma ora la testa va al campionato (e al mercato, Longo attende un trequartista): la prima sarà a Venezia domenica 20 alle 20.30.
COPPA ITALIA - TRENTADUESIMI DI FINALE
Venerdì 11 agosto Frosinone-Pisa 1-0 Udinese-Catanzaro 4-1 Genoa-Modena 4-3 Bologna-Cesena 2-0
Sabato 12 agosto Empoli-Cittadella 1-2 Bari-Parma 0-3 Verona-Ascoli 3-1 Cagliari-Palermo 2-1 dts
Domenica 13 agosto Salernitana-Ternana 1-0 Cosenza-Sassuolo ore 18 Lecce-Como 1-0 Monza-Reggiana 1-2
Lunedì 14 agosto Cremonese-Crotone ore 17.45 Sampdoria-Sudtiriol ore 18 Spezia-Venezia ore 21 Torino-Feralpi Salò ore 21.15
IL TABELLONE DI COPPA ITALIA
IL PRECAMPIONATO DEL COMO
Mercoledì 12/7: Como-Gillingham 0-1
Domenica 16/7: Como-Alto Lario 7-0
Mercoledì 19/7: Como-Muggiò 15-1
Domenica 23/7: Como-Torres 1-0
Venerdì 28/7: Como-Pro Patria 1-0
Mercoledì 2/8: Cagliari-Como 2-1
Sabato 4/8: Como-Pisa 1-1
Giovedì 10/8: Como-Saronno 11-0
@Lariosport © riproduzione riservata
|