Como,
Il Como batte 3-0 il Lumezzane grazie a un grande Alfredo Donnarumma, autore di una doppietta e ora da solo al comando della classifica cannonieri con 13 reti. Un pomeriggio perfetto in una giornata "macchiata" dalla vittoria del Cuneo a Carpi, dopo la sconfitta interna del Portogruaro contro la Reggiana. Sarà dura evitare i playout per il Como, che ha un calendario difficile e che dovrà per forza superare il Cuneo, la diretta concorrente più vicina, visto che un arrivo alla pari premierebbe i piemontesi. Che però, domenica, osserveranno il turno di riposo, con il Como impegnato a Chiavari con l'Entella.
Colella ripropone il 4-4-2, cambiando alcuni interpreti. Fuori Perucchini, Schiavino e Tremolada, al loro posto Micai, Marchi e Verachi. Il Lumezzane risponde con un 3-5-2 inedito per i bresciani, che al 7' sono già sotto di un gol: Alfredo Donnarumma inizia il suo show. Il bomber riceve a centro area una palla di Schenetti, servitagli da Mendicino: controllo e palla all'incrocio alla sinistra di Vigorito.
Non succede moltissimo, ma il solo fatto per il Como di controllare bene e non andare mai in affanno è già una notizia. Al 31' ci prova Verachi in corsa, servito da Mendicino: rasoterra fuori di poco alla destra di Vigorito. E sul finire di frazione, c'è un tentativo dal vertice sinistro dell'area di Daniele Donnarumma, Vigorito devia in angolo.
Nella ripresa, partenza fulminea del Como, che al 5' trova il 2-0. Palla dentro per Alfredo Donnarumma, Zamparo e Mandelli non chiudono, l'attaccante comasco batte Vigorito in pallonetto in diagonale. E poco dopo, al 14', il Lumezzane rimane in dieci: espulso Samb per un'entrata scomposta su Benvenga.
Iniziano i cambi nel Como, c'è spazio per Giampà e Tremolada, c'è anche tempo per l'unica occasione del Lumezzane, un tiro ravvicinato fallito clamorosamente da Dadson.
Il Como, in superiorità numerica, in contropiede è uno spettacolo. Ci provano tutti: al 23' tacco di Donnarumma per Cia, botta respinta da Vigorito, al 25' Schenetti scheggia la traversa.
E al 30' arriva il meritato terzo gol che chiude la sfida: Donnarumma serve in area Mendicino, che batte in diagonale il portiere del Lumezzane. Buon segnale anche per l'ex laziale, che non segnava dalla trasferta a Pavia.
Tutto bene, il Como chiude in scioltezza. Sette punti in tre partite, seconda vittoria consecutiva in casa. Peccato per quella vittoria del Cuneo a Carpi. Tre partite alla fine, domenica per il Como trasferta a Chiavari contro l'Entella, riposa il Cuneo, chiude Cremonese-Portogruaro.
COMO-LUMEZZANE 3-0
Marcatori: A. Donnarumma al 7' pt e 5' st; Mandicino al 30' st.
COMO (4-4-2): Micai; Benvenga, Ambrosini, Marchi, D. Donnarumma; Schenetti, Ardito (dal 17' st Giampà), Verachi (dal 22' st Tremolada), Cia; Mendicino, A. Donnarumma (dal 31' st Gammone). A disposizione: Perucchini, Schiavino, Fautario, Lisi. All. Colella.
LUMEZZANE (3-5-2): Vigorito; Zamparo, Mandelli, Dametto (dal 1' st Galuppini); Meola, Dadson, Marcolini, Giorico (dal 40' st Peli), Sabatucci; Torregrossa (dal 1' st Samb), Kirilov. A disposizione: Coletta, Carlini, Mamone, Ceppelini. All. Santini.
Arbitro: Ceccarelli di Rimini.
NOTE - Spettatori 640 paganti, 482 abbonati, incasso 8482,27. Espulso: Samb al 14' st. Ammoniti: D. Donnarumma, Ardito, Mandelli. Angoli: 4-2.
Risultati e marcatori
Pavia-AlbinoLeffe 0-2 27' Pesenti su rigore (A), 42' Taugourdeau (A)
Tritium-Cremonese 0-2 68' Djuric (C), 80' Visconti (C) [Espulsi al 33' mister Romualdi (T) e al 73' Arrigoni (T)]
Carpi-Cuneo 1-3 12' e 40' Cristini (Cun), 46' Viola (Car), 67' Torri (Cun)
Sudtirol-Virtus Entella 3-0 14' Pasi (S), 79' Campo (S), 85' Kiem (S)
Lecce-FeralpiSalò 3-0 27' autorete Tantardini (F), 38' Pià (L), 70' Chiricò (L)
Como-Lumezzane 3-0 7' e 50' A. Donnarumma (C), 75' Mendicino (C) [espulso Samb (L) al 59']
Portogruaro-Reggiana 0-1 71' Ardizzone (R)
San Marino-Trapani 0-1 73' Abate (T)
Riposa: Treviso
@Lariosport © riproduzione riservata
|