replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie A: risultati e marcatori della 14a di ritorno; la Fiorentina crede ancora al terzo posto
Vince anche l'Inter, solo un pari per la Roma con il Pescara; il Napoli vince al 94'
Nessun commento
Dom 21 Aprile 2013 17.52
Serie A, i risultati della trentatreesima giornata
Como,

La Fiorentina si fa recuperare da 3-0 dal Torino, poi Romulo regala i tre punti ai ragazzi di Montella. Il derby siciliano tra Catania e Palermo finisce 1-1: espulso Andujar. Il Napoli rischia contro il Cagliari prima che Insigne trovi il gol decisivo nel finale. Non va oltre l'1-1 all'Olimpico la Roma contro il Pescara. Brutta sconfitta per il Siena in casa; pari Bologna-Samp.

Nel posticipo, Juve-Milan 1-0: decide un rigore di Vidal nella ripresa.

 

 

 

 

NAPOLI-CAGLIARI 3-2 (Ibarbo, aut. Astori, Cavani, Sau, Insigne)

Ancora una volta all’ultimo respiro, il Napoli vince una partita che ha dell’incredibile. Il 3-2 finale sul Cagliari è deciso da una prodezza di Insigne, che al minuto numero 93 si inventa un destro, leggermente deviato da Perico, che sorprende Agazzi e fortifica la seconda posizione della squadra di Mazzarri. Gli azzurri hanno sofferto enormemente contro un bel Cagliari, che si è giocato, nonostante la salvezza già acquisita da tempo, una partita a viso aperto. Sardi avanti nel primo tempo con Ibarbo, pareggio ad inizio ripresa di Hamsik (la sua conclusione è deviata in modo decisivo da Astori), gol del 2-1 di Cavani, al 23° centro in campionato e meraviglioso nuovo pari di Sau, neo entrato, a pochi minuti dalla fine. Sul 2-2 il Napoli non ha mollato e ha ottenuto una vittoria fondamentale in chiave Champions: la Juve prima dista otto punti, il Milan terzo è dietro di sette. E stasera c’è proprio Juventus-Milan.


SIENA-CHIEVO 0-1 (Pellissier)

Il Chievo espugna il Franchi e festeggia la salvezza in serie A con cinque turni di anticipo trovando una vittoria capitale al Siena. Decide il gol di Pellissier sul finire del primo tempo, un risultato che condanna oltremodo il Siena che nella ripresa ha provato in tutti i modi a cercare il pari e recrimina per un gol annullato a Paci per inspiegabile fallo in attacco visto solo dall’assistente di linea Rizzoli. Una sconfitta che lascia il Siena al quartultimo posto anche se il Palermo e il Genoa sono solamente a un punto di distanza.


CATANIA-PALERMO 1-1 (Barrientos, Ilicic)

Il Palermo ottiene un pareggio insperato al 94’ e si mantiene in corsa nella lotta salvezza. Il Catania parte forte e costruisce nel primo tempo delle occasioni da gol che non riesce a capitalizzare. I rosanero si svegliano e vanno a loro volta vicini al vantaggio con Ilicic in contropiede. Nella ripresa, il predominio territoriale degli etnei si concretizza nel gol di Barrientos. “El Pitu”, su assist di Gomez, colpisce male ma beffa Sorrentino. Quando tutto il “Massimino” è pronto a festeggiare il successo nel derby, Ilicic segna allo scadere una rete che mantiene inalterate le speranze della squadra di Sannino.


ROMA-PESCARA 1-1 (Caprari, Destro)

Niente festa per i giallorossi che con cinque punte non riescono a superare il modesto Pescara fanalino di coda della classifica e peggior difesa del campionato. Nel primo tempo solo Totti riesce ad impensierire la porta di Pelizzoli con Caprari che serve il gol del clamoroso vantaggio sfruttando al meglio la papera di Stekelenburg. Nella ripresa Andreazzoli prova il tutto per tutto lanciando Destro (risparmiato inizialmente in panchina dopo la doppietta di Coppa contro l’Inter) ed è l’ex senese a firmare il gol del pari ad inizio secondo tempo. Dopo il gol il Pescara si chiude e lascia pochissimi spazi all’interno dell’area di rigore con Pelizzoli super tra i pali a dire di no alle azioni offensive dei giallorossi. Si mette così dura la strada all’Europa per Totti e compagni che con questo pareggio vengono superati dall’Inter che entra in zona Europa League e rimangono a -7 dalla zona Champions.


BOLOGNA-SAMPDORIA 1-1 (Gilardino, Sansone)

Bologna e Sampdoria fanno un altro piccolo passo verso la salvezza: al Dall’Ara le due squadre si prendono un tempo a testa. Il primo è dei rossoblù (oggi in maglia verde in onore della giornata mondiale della Terra), che riescono a sbloccare il risultato con il gol n.12 in stagione di Alberto Gilardino (e gol numero 3.000 nella storia del Bologna in A); il secondo è dei blucerchiati che perdono per infortunio Icardi ma trovano il pareggio grazie al terzo centro stagionale di Sansone, ben innescato da Maxi Lopez. L’1-1 è giusto e meritato dalle due contendenti, che non fanno nulla di trascendentale per vincere una partita che, più che altro, nessuna delle due voleva perdere.


FIORENTINA-TORINO 4-3 (Cuadrado, Ljajic, Aquilani, Barreto, Santana, Cerci, Romulo)

Partita incredibile al Franchi. La Viola va sul 3-0 dopo soli 33’ con le reti splendide di Cuadrado (pallonetto incredibile all’8’), Aquilani (colpo di testa al 16’) e Ljajic (punizione fantastica al 33’), ma si addormenta e permette ai granata di riportarsi in partita. Barreto sul finire del primo tempo accorcia, mentre al 56’ Santana la riapre sfruttando un colpo di tacco geniale di Meggiorini. E, al 77’, arriva anche il clamoroso 3-3 dell’ex Cerci, che batte un colpevole Viviano con un sinistro pazzesco. Ma l’ultima parola spetta a Romulo, che all’86’ sfrutta un buco centrale nella retroguardia granata e punisce per la quarta volta Gillet. Resta soltanto tempo per assistere all’espulsione severa di Darmian, che così salterà il derby al pari di Vives. La Fiorentina va a -1 dal Milan, il Torino resta fermo a quota 36.

 

 

 


 


@Lariosport
© da eurosport.yahoo.com

Serie A 2012-13
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
5A GIORNATA DI RITORNO
09-02-201318:00Juventus - Fiorentina2 - 0
09-02-201320:45Lazio - Napoli1 - 1
10-02-201312:30Parma - Genoa0 - 0
10-02-201315:00Atalanta - Catania0 - 0
10-02-201315:00Bologna - Siena1 - 1
10-02-201315:00Cagliari - Milan1 - 1
10-02-201315:00Palermo - Pescara1 - 1
10-02-201315:00Sampdoria - Roma3 - 1
10-02-201315:00Udinese - Torino1 - 0
10-02-201320:45Inter - Chievo3 - 1
Classifica
PtGVNPGfGs
1Juventus873827657124
2Napoli783823967336
3Milan723821986739
4Fiorentina7038217107244
5Udinese6638181285945
6Roma6238188127156
7Lazio6138187135142
8Catania56381511125046
9Inter5438166165557
10Parma49381310154546
11Cagliari47381211154355
12Chievo4538129173752
13Bologna44381111164652
14Sampdoria (-1)42381110174351
15Atalanta (-2)4038119183956
16Torino (-1)3938816144655
17Genoa3838814163852
18Palermo3238614183454
19Siena (-6)303899203657
20Pescara223864282784
6A GIORNATA DI RITORNO
15-02-201320:45Milan - Parma2 - 1
16-02-201318:00Chievo - Palermo1 - 1
16-02-201320:45Roma - Juventus1 - 0
17-02-201315:00Catania - Bologna1 - 0
17-02-201315:00Genoa - Udinese1 - 0
17-02-201315:00Napoli - Sampdoria0 - 0
17-02-201315:00Pescara - Cagliari0 - 2
17-02-201315:00Torino - Atalanta2 - 1
17-02-201320:45Fiorentina - Inter4 - 1
18-02-201320:45Siena - Lazio3 - 0
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati