Como,
Alessandro Gabrielloni è senza dubbio la superstar di Como-Cosenza: con la sua doppietta (e non solo) ha messo una firma importante nel 5-1 finale.
Bene anche la difesa, pochi rischi e tutti concentrati nel primo tempo, si rivede Iovine dopo tanto tempo.
Ecco i nostri voti...
Gomis 6.5 => Una parata importante sull'1-1 e un paio nella ripresa meno evidenti, ma solo perché ottimamente piazzato.
Odenthal 6 => Poco lavoro, ma ben svolto.
Scaglia 6.5 => Dirige bene la difesa anche con interventi efficaci.
Binks 6 => Ancora una prova positiva.
Pierozzi 6.5 => Bell'esordio con un autogol provocato e un rigore che però non gli viene fischiato.
dal 29' st Faragò sv.
Bellemo 6 => Meno coinvolto nella manovra, ma forse c'entra anche il nuovo modulo proposto contro il Cosenza.
Fabregas 6 => L'assist da corner per Gabrielloni è una pennellata, ma non riesce a fare filtro a centrocampo.
dal 20' st Arrigoni 6 => Entra ancora bene come a Ferrara, innesca l'azione del 3-1 a inzio ripresa.
Baselli sv => Un infortunio alla caviglia lo toglie dai giochi troppo presto: non sembra una distorsione da poco.
dal 10' pt Iovine 6 => Si rivede dopo tanto tempo, inserito in un piano gara da cui era stato escluso. Ma dà un ottimo contributo in termini di generosità e corsa.
Parigini 6 => Mobile, ma poco incisivo come ci si aspetterebbe sempre da lui. Ma c'è il suo zampino nel terzo gol.
dal 20' st Ioannou 6.5 => In tre minuti entra, si fa ammonire e segna il gol del 4-1. Peccato, salterà Perugia per squalifica.
Cutrone 6.5 => Si procura e segna il rigore del 2-1, sempre mobile e generoso seppur lontano dall'area.
dal 20' st Mancuso 6.5 => Entra bene sfruttando gli spazi lasciati dal Ciosenza fornendo due assist al bacio.
Gabrielloni 7.5 => Doppietta, un palo e tanta grinta: il mercato invernale non ha regalato punte, il Como l'aveva già in casa...
LA STAGIONE DEL COMO
@Lariosport © riproduzione riservata
|