| Como, 
 Davanti a oltre 4000 spettatori il Como viene raggiunto dal Cagliari sul pari (1-1) in pieno recupero nella prima giornata del campionato di serie B. Un pareggio beffardo per i lariani che, dopo essere passati in vantaggio con Mancuso al 19’ e non aver mai corso reali pericoli, sono stati raggiunti al 93’ dal gol di Pereiro, nato da un fallo su Cerri e "invertito" dall’arbitro, tra le proteste di tutti…   
    Un buon Como, messo in campo con il collaudato 4-4-2 da Gattuso, anche se la prima e unica - oltre a gol - occasione da rete è del Cagliari dopo 10' con Pavoletti, che di testa impegna in angolo da distanza ravvicinata l'attento Ghidotti. La risposta degli azzurri è immediata, con un tentativo di "scorpione" di Cerri, su traversone di Iovine, che si perde non di molto sopra la traversa.  Al minuto 19 Como in vantaggio: cross di Iovine per Blanco che, da dentro l'area, serve Mancuso lesto a deviare in rete da due passi l'1-0 Como.  Nella ripresa ci si aspetta la reazione del Cagliari, che non arriva, ed è il Como in avvio di frazione a mancare il raddoppio con Parigini, bravo a rubare palla e a involarsi verso la porta avversaria, un pò meno nel concludere a rete facendosi parare la stoccata da Radunovic. Il Como resta in controllo della gara, tenendo a bada i sardi mai veramente pericolosi. Gattuso è però costretto a effetture tutte e cinque le sostituzioni - cambi chiamati dai suoi giocatori, come ha poi spiegato il tecnico nel post gara -, con Bertoncini che nel finale s'infortuna lasciando la squadra in 10 uomini. Sono ben 6 i minuti di recupero e al 93', da un fallo su Cerri "invertito" da Manganiello tra le proteste dei giocatori in campo e del pubblico sugli splati, arriva il pareggio beffa di Pereiro con un gran tiro dai 25 metri che non lascia scampo a Ghidotti.  Finisce 1-1, con la squadra di Gattuso che esce tra gli applausi del Sinigaglia, nonostante il rammarico per una vittoria sfumata e che sarebbe stata meritata. Da segnalare infine il buon esordio di Baselli con la maglia numero 10 per poco più di un tempo e la presenza dell'acclamato Cesc Fabregas, in tribuna con la famiglia.   COMO - CAGLIARI 1-1 Marcatori: Mancuso al 19' pt; Pereiro al 48' st. COMO (4-4-2): Ghidotti; Iovine, Binks, Scaglia, Ioannou (dal 31' st Cagnano);  Parigini (dal 21' st Bertoncini), Bellemo, Baselli (dal 7' st Arrigoni), Blanco (dal 21' st Kabashi); Cerri, Mancuso (dal 31' st Gabrielloni). A disposizione: Bolchini, Zanotti, Kerrigan, Celeghin, Odenthal, Delli Carri, Gliozzi. All. Gattuso. CAGLIARI (4-3-3): Radunovic; Di Pardo, Goldaniga, Obert, Zappa;  Deiola (dal 9' st Lapadula), Makoumbou, Viola (dal 38' st Rog); Luvumbo, Pavoletti (dal 21' st Pereiro), Desogus (dal 9' st Nandez). A disposizione: Aresti, Ciocci, Palomba, Carboni, Lella, Fargò, Boccia, Kourfalidis. All. Bovo (Liverani squalificato). NOTE - Spettatori: 4.580, incasso di 81.450 euro. Ammoniti: Baselli, Desogus e Bovo. Angoli: 6-5 per il Como. Recupero tempo pt 1’; st 6’.   Arbitro: Manganiello di Pinerolo.   
    IL CALENDARIO COMPLETO DI SERIE B   LA STAGIONE DEL COMO   
 @Lariosport
 © riproduzione riservata
 
 
 |