| Como, 
 Ieri avevamo chiamato l'emergenza a centrocampo, subito dopo è arrivata la notizia del forte interessamento del Como per Luca Mazzitelli (a fine articolo il video con le sue skills). Centrale di centrocampo classe '95, altezza impressionante (1,84), di scuola Roma , ma esperienze importanti in A anche con Sassuolo e Genoa. Si è consacrato a Pisa, e lo scorso anno ha portato in serie A il Monza.     
     Su di lui (che vorrebbe restare in A) sono in pressing anche Frosinone e Reggina, oltre al Cagliari. Non sarà facile convincerlo. Un profilo importante per dare concretezza alla centrale, dove Bellemo-Arrigoni non possono fare gli straordinari come lo scorso anno, in attesa di capire meglio la costanza che avrà Cesc Fabregas. Impossibile infatti, ad ora, considerare titolari o rincalzi pronti i vari Kabashi, Racine Ba (il 2004 dovrebbe partire dalla Primavera) e Celeghin, che nonostante le ottime prove lo scorso anno a Renate, difficilmente resterà sul Lario. Intanto Luca Vignali si è accasato al Frosinone, sfuma così il suo ritorno a Como. Le parti sono ai dettagli.   SCELTO IL PORTIERE - In attesa di capire chi sarà il numero uno (su questo fronte il Como sta proseguendo le sue trattative in maniera riservatissima), sarà Luca Zanotti il terzo e non Bolchini (per il classe '99 probabile un'esperienza da titolare in Serie C, per farsi definitivamente le ossa).   SABATO DUE AMICHEVOLI - Il Como giocherà sabato 30 luglio due amichevoli ufficiali allo stadio Sinigaglia. Su richiesta esplicita di Gattuso, che vuole dare 90 minuti a tutto il gruppo squadra. La prima è in programma alle ore 10.00 contro il Cantù San Paolo, la seconda alle ore 18.00 contro lo Stresa. Entrambe le gare saranno a porte chiuse. Una scelta che ha fatto discutere molto i tifosi: per una società che punta molto sull'immagine, non era il caso di aprire i cancelli alla tifoseria, proprio nello stadio della città? Oscuri i motivi, forse sarebbe stato meglio spiegarli. Si va dal: i lavori in corso allo Stadio non permettono la piena sicurezza; Jack Gattuso non vuole rivelare schemi e condizione a pochi giorni dai primi impegni ufficiali; abbiamo bisogno di serenità e concetrazione; alle amichevoli presenzierà anche Cesc Fabregas e non era garantito l'ordine pubblico... Tutti motivi plausibili, ma un bel bagno di folla poteva soltanto aumentare l'entusiasmo (e gli abbonamenti...) verso questa squadra.   ABBONAMENTI - Si viaggia spediti verso quota 1.500. E le duemila tessere non sono più un miraggio, considerato che il grosso dei tifosi potrebbe strappare il proprio tagliando alla vigilia delle prime due gare casalinghe, con Cagliari e Brescia.   ALESSANDRO GABRIELLONI RINNOVA / IL COMUNICATO Como 1907 è lieta di comunicare l’estensione del contratto di Alessandro Gabrielloni fino al giugno del 2025. Arrivato a Como nel gennaio del 2018, Alessandro è stato uno degli assoluti protagonisti degli ultimi 4 anni e mezzo, conquistando due promozioni e facendosi apprezzare per mentalità, spirito di sacrificio e la capacità di essere determinante.
 Con la maglia azzurra Gabrielloni ha giocato 146 partite segnando 51 reti, diventando così il quarto marcatore di tutti i tempi della storia del Club.
 “Non potrei essere più felice – dice Gabrielloni – per me questa è ormai una seconda casa, sono qui da tanti anni e insieme abbiamo fatto un percorso di crescita importante che mi rende ogni giorno orgoglioso di indossare questi colori. Continuare ad essere parte di questo progetto era la mia priorità e come ogni estate non vedo l’ora di tornare in campo al Sinigaglia”.     
   LE PRIME TRE DATE PER IL COMO - Definite le prime tre giornate di Serie B. Il Como farà il suo esordio al Sinigaglia, sabato 13 agosto alle 20:45 con il Cagliari. La prima trasferta a Pisa, domenica 21 agosto alle 20:45. Il mese si chiuderà con il derby lombardo di lunedì 29 agosto, sempre alle 20:45, con il Brescia. L'esordio ufficiale però sarà in Coppa Italia, il 6 agosto alle ore 18 a La Spezia.     
     
 LA STAGIONE DEL COMO    COPPA ITALIA  Trentaduesimi: Spezia-Como (6/8, ore 18)   CAMPIONATO (programmazione da definire) 1ª giornata (13/08, 20:45 - 14 gennaio): Como-Cagliari 2ª giornata (21/08, 20:45 - 21 gennaio): Pisa-Como 3ª giornata (29/08, 20:45 - 28 gennaio): Como-Brescia 4ª giornata (3 settembre-4 febbraio): Frosinone-Como 5ª giornata (10 settembre-11 febbraio): Como-Sudtirol 6ª giornata (17 settembre-18 febbraio): Como-Spal  7ª giornata (1 ottobre-25 febbraio): Cosenza-Como 8ª giornata (8 ottobre-28 febbraio)):  Como-Perugia  9ª giornata (15 ottobre-4 marzo): Modena-Como 10ª giornata (22 ottobre-11 marzo): Como-Benevento 11ª giornata (29 ottobre-18 marzo): Parma-Como 12ª giornata (5 novembre-1 aprile): Como-Venezia 13ª giornata (12 novembre-10 aprile): Genoa-Como 14ª giornata (27 novembre-15 aprile): Como-Bari 15ª giornata (4 dicembre-22 aprile): Ascoli-Como 16ª giornata (8 dicembre-1 maggio): Palermo-Como 17ª giornata (11 dicembre-6 maggio): Como-Reggina 18ª giornata (17 dicembre-13 maggio): Ternana-Como 19ª giornata (26 dicembre-19 maggio): Como-Cittadella    IL CALENDARIO COMPLETO DI SERIE B     @Lariosport
 © riproduzione riservata
 
 
 |