Terni,
Colpo grosso del Como in Umbria: dopo la vittoria contro il Pordenone, batte anche la Ternana, imponendosi 2-1 al "Liberati".
Per la squadra di Gattuso è un ottobre d'oro, è il sesto risultato utile consecutivo (4 vittoria e 2 pareggi) che rilancia la squadra a centro classifica.
Prossima sfida in casa, sabato 6 alle 14, contro il Perugia andato a vincere a Ferrara contro la Spal.

TERNANA-COMO 1-2
Marcatori: Vignali al 16' pt; La Gumina al 7', Falletti al 31' st.
TERNANA (4-2-3-1): Iannarilli; Defendi (dal 28' st Ghiringhelli), Sorensen, Capuano (dal 43' pt Boben), Martella (dal 28' st Celli); Proietti, Palumbo; Partipilo, Falletti, Furlan (dall'11' st Capone), Donnarumma (dall'11' st Mazzocchi). A disposizione: Krapikas, Kontek, Paghera, Salzano, Agazzi, Pettinari, Peralta. All. Lucarelli.
COMO (4-4-2): Gori; Vignali, Scaglia, Solini (dal 36' st Bertoncini), Ioannou; Iovine, Bellemo, Arrigoni, Chajia (dal 24' st Cagnano); Cerri (dal 36' st Gliozzi), La Gumina. A disposizione: Facchin, Toninelli, Bovolon, Kabashi, H'Maidat, Gabrielloni, Luvumbo, Parigini. All. Gattuso.
Arbitro: Abisso di Palermo.
NOTE - Spettatori 3.426 (142 ospiti), incasso di 44.889 euro. Ammoniti: Falletti, Chajia, Defendi, Proietti. Angoli: 10-2.
TERNI - Un'altra gemma del Como, ottenuta anche nella temutissima Terni. Un'altra vittoria, la seconda consecutiva, la quarta in campionato. Ed è il segnale migliore alla voce "continuità", grazie al sesto risultato utile consecutivo inanellato dalla squadra di Gattuso.
Il Como ha vinto, ha sofferto terribilmente nella ripresa - meglio dire nell'ultimo quarto d'ora - quando la Ternana, sotto di due reti, ha riaperto la partita, sfiorando anche il pareggio (palo di Sorensen). Ma, ancora una volta, ha dato ampie rassicurazioni in termini di solidità, sicurezza e capacità di pungere quando ne ha avuto la possibilità.
Sembrava una partita nata malissimo. Con un rigore concesso agli umbri per un fallo netto di Ioannou su Partipilo, che nei primi minuti ha fatto impazzire il cipriota. Ma l'ex Donnarumma, dopo aver sbagliato due rigori a Cosenza, si ripete centrando il palo. Sulla ribattuta segna, ma l'arbitro - come da regolamento - annulla.
Un po' alle corde, il Como si ridesta. E va al tiro con Chajia, finalmente più concreto, per poi trovare la rete del vantaggio al 16': Vignali, servito da Chajia al limite, fa partire un rasoterra angolato. Iannarilli si aspetta forse un tocco di La Gumina e resta immobile a guardare il pallone infilarsi alla sua destra. Prima rete per l'esterno destro in prestito dallo Spezia.
La Ternana colleziona corner, il Como occasioni: La Gumina manda alto di poco dopo una corta respinta di Martella, al 33' l'attaccante si fa chiudere lo specchio dal portiere di casa su una conclusione in diagonale.
Anche i padroni di casa attaccano, con grande costanza. Palumbo schiaccia a lato da due passi di testa, nel finale di frazione il Como cerca di pungere in contropiede.
Contropiede decisivo nella ripresa, quando dopo 7' Cerri lancia in profondità La Gumina che brucia sul tempo la retroguardia di casa, prima di battere con un tocco preciso Iannarilli in uscita, per la gioia dei quasi 150 tifosi comaschi in curva ospiti.
Poi, è un po' un assalto a Fort Apache. Con la Ternana che sfiora il gol con un colpo di testa di Sorensen, prima di riaprire la partita al 31' con il gran gol di Falletti, abile a controllare al limite e a battere Gori con una palla precisa nell'angolo.
Il Como resiste, Scaglia e Solini (Bertoncini nel finale) le prendono tutte, Gliozzi fa egregiamente il vice Cerri facendo respirare la squadra. L'ultimo brivido lo regala l'ex Juve Sorensen, un gigante: dal limite tenta uno spiovente che batte Gori, prima di stamparsi sul palo. Va detto: c'è anche un bel po' di buona sorte, in questa vittoria.
Che, dopo 4' di recupero, arriva, certificata dal triplice fischio: 1-2, Como ormai proiettato a metà classifica e atteso sabato al Sinigaglia, alle 14, da un'altra umbra, il Perugia. Capace di vincere sul campo durissimo della Spal. Insomma, non sarà una passeggiata.
- LA STAGIONE DEL COMO -
@Lariosport © riproduzione riservata
|