replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Allievi Regionali: vittoria della Faloppiese, ora più vicina alla salvezza
Cantù sconfitto dal Cabiate, Alto Lario e Albatese sempre più giù
11 commenti
Mar 26 Marzo 2013 10.15
Faloppiese Calcio
Como,

Tra i Regionali A ottimo successo della Faloppiese 2-1 contro l’Inveruno, i granata sono sempre più vicini alla salvezza. Nel girone B dei Regionali B, il Cabiate frena 3-2 la corsa al terzo posto del Cantù. Il Mariano pareggia 1-1 con il Nibionno Civate. Ancora sconfitte Albatese e Alto Lario, per le due comasche la salvezza è sempre più lontana.  

 

 

 

 

ALLIEVI REGIONALI A - Girone A

Risultati: Aldini - Pogliano rinviata, Bresso - Pro Vigevano 1 - 1, Caronnese - Sestese 3 - 1, Faloppiese - Inveruno 2 - 1, Magenta - Roncalli 0 - 5, Masseroni - Solbiatese 1 - 2, Rhodense - Acc.Internazionale rinviata

Classifica: Acc.Internazionale 51, Aldini 37, Solbiatese, Bresso 33, Rhodense, Caronnese 31, Sestese 30, Roncalli, Masseroni 29, Pro Vigevano 25, Faloppiese 23, Pogliano 15, Inveruno 14, Magenta 11

Prossimo turno (26ª giornata): Solbiatese-Acc.Internazionale, Magenta-Aldini, Masseroni-Bresso, Sestese-Faloppiese, Pro Vigevano-Inveruno, Caronnese-Pogliano, Roncalli-Rhodense

 

 

ALLIEVI REGIONALI A - Girone B

Risultati: Ardisci e Spera - Pontisola rinviata, Carugate - Concorezzese rinviata, Folgore Caratese - Lombardia Uno rinviata, Nuova Usmate - Base 96 1 - 2, Olginatese - Galbiatese 2 - 1, Seregno - Enotria 2 - 2, Sondrio - Biassono 2 - 1

Classifica: Folgore Caratese 48, Lombardia Uno 47, Pontisola 46, Enotria 42, Base 96 35, Nuova Usmate, Sondrio 26, Olginatese 24, Seregno 20, Carugate 17, Biassono 15, Concorezzese 13, Ardisci e Spera 12, Galbiatese 6

Prossimo turno (26ª giornata): Olginatese-Ardisci e Spera, Pontisola-Base 96, Sondrio-Carugate, Seregno-Concorezzese, Biassono-Folgore Caratese, Galbiatese-Lombardia Uno, Enotria-Nuova Usmate a

 

 

ALLIEVI REGIONALI Eccellenza - Girone A

Risultati: Aldini - Pogliano 7 - 1, Caronnese - Rhodense 1 - 2, Insubria - Astro 2 - 0, Masseroni - Solbiatese 2 - 3, Sestese - Faloppiese 2 - 2, Soccer Boys - Bresso 4 - 2, Torino Club - Roncalli 2 - 2

Classifica: Aldini 47, Bresso 40, Solbiatese 39, Soccer Boys, Roncalli 34, Rhodense 31, Faloppiese 27, Insubria 26, Sestese 25, Masseroni, Pogliano 18, Caronnese, Torino Club 11, Astro 10

Prossimo turno (recuperi 16ª/18ª giornata): Faloppiese-Torino Club, Pogliano-Roncalli, Bresso-Solbiatese, Sestese-Aldini

 

 

ALLIEVI REGIONALI Eccellenza - Girone B

Risultati: Base 96 - Colico Derviese 4 - 0, Folgore Caratese - Acc.Internazionale 0 - 2, Galbiatese - Seregno 1 - 2, La Dominante - Cinisello 2 - 0, Lombardia Uno - Olginatese 3 - 0, Luciano Manara - Ardisci e Spera 2 - 3, Vis Nova - Nuova Usmate 1 - 2

Classifica: Olginatese 51, Acc.Internazionale 43, Lombardia Uno 41, Seregno 36, La Dominante 32, Ardisci e Spera 26, Colico Derviese 25, Folgore Caratese 24, Vis Nova 23, Cinisello 20, Galbiatese, Base 96 18, Luciano Manara 17, Nuova Usmate 12

Prossimo turno (recuperi 16ª giornata): Cinisello-Ardisci e Spera, Seregno-Nuova Usmate

 

 

ALLIEVI REGIONALI B - Girone A

Risultati: Astro - Ceresium 0 - 0, Castellanzese - Tradate 2 - 2, Gavirate - Bosto 1 - 1, Insubria Calcio - Soccer Boys 2 - 1, Morazzone - Vergiatese 2 - 4, Union Cairate - Torino Club 3 - 2, Valceresio - Union Villa Cassano 0 - 1

Classifica: Insubria Calcio 49, Soccer Boys 40, Astro 38, Morazzone 34, Gavirate 32, Vergiatese 29, Torino Club, Tradate 28, Union Cairate 24, Castellanzese 22, Union Villa Cassano 18, Bosto 13, Ceresium 10, Valceresio 6

Prossimo turno (recuperi 16ª giornata): Torino Club-Astro, Union Cairate-Gavirate, Valceresio-Insubria Calcio, Soccer Boys-Bosto, Union Villa Cassano-Tradate

 

 

ALLIEVI REGIONALI B - Girone B 

Risultati e classifica in coda all'articolo

 

 

 

 

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Allievi regionali B B 2012-13
 andata
12345678910111213
 ritorno
12345678910111213
7A GIORNATA D'ANDATA
28-10-2012Albatese - Cantù San Paolo1 - 1
28-10-2012Alzate Alta Brianza - Colico Derviese3 - 1
28-10-2012Bormiese - Atl.Nibionno Civate4 - 2
28-10-2012Cabiate - Vis Nova3 - 0
28-10-2012Mariano - Alto Lario5 - 0
28-10-2012Mese - Arcellasco3 - 1
28-10-2012Xenia - Luciano Manara3 - 3
Classifica
PtGVNPGfGs
1Vis Nova672622137929
2Colico Derviese602619345931
3Cantù San Paolo542617367639
4Luciano Manara522616466326
5Alzate Alta Brianza502616285232
6Xenia412612596348
7Mese3826115105462
8Arcellasco3726114116349
9Cabiate3326103134755
10Mariano252674153641
11Atl.Nibionno Civate242666144059
12Bormiese152650213685
13Albatese142642201654
14Alto Lario1426422026100
8A GIORNATA D'ANDATA
04-11-2012Alto Lario - Xenia3 - 0
04-11-2012Alzate Alta Brianza - Mese3 - 0
04-11-2012Atl.Nibionno Civate - Mariano2 - 1
04-11-2012Cantù San Paolo - Cabiate1 - 0
04-11-2012Colico Derviese - Bormiese6 - 1
04-11-2012Luciano Manara - Albatese3 - 1
04-11-2012Vis Nova - Arcellasco4 - 1
CommentiI commenti degli utenti
Il giorno 25/08/2013 alle ore 20.38 ZouHEdHv23BB ha scritto...
Commento[continued]As he explained to the unuusally open-minded trio of history professors, what his title means in a nutshell is that North Africa had been (predominantly) "white" for at least 2,500 years, if not longer -- near the beginning of that time due mainly to Graeco-Macedonian and then Roman conquest and colonization. Certainly, a Berber presence perdured there, augmented perhaps with smatterings of black Africans here and there, but in terms of a superior culture civilizing that area, and in terms of the most influential and industrious participants of that civilizing process, the region was most appropriately "white". The French phrase -- L'Afrique Blanche -- thus did not indicate, as PC MC historians liked to think, of some kind of arrogant arrogation by European Colonialists who superimposed their whiteness upon an indigenous culture; but rather reflected the reality of the situation.However, a massive lacuna intervened and imposed itself upon this sociocultural phenomenon: the conquest of the region by Muslims in the 7th century, and its continuing Muslim occupation for a good thousand years, broken only partially by European Colonialism which, regrettably, did not expunge Muslims from the region, but only attempted to tame them in order to wrest some degree of civilization here and there.Thus, explains the student to the increasingly intrigued professors, what really occurred, millennially, was a process of three phases:1) a classical White Africa in ancient, pre-Islamic centuries2) a rude interregnum of Islamic control lasting approximately 1,000 years from the 7th to the 17th centuries.3) a relatively brief (300 years, nothing to sneeze at) period during which European Colonialists attempted to "re-whiten" L'Afrique Blanche (but did so, regrettably, without realizing that it had to expunge Muslims completely for it to be successful)3) and then -- after the West, with PC MC tears of shame exacerbated by post-WW2 exhaustion, dismantled its own Colonial hegemony over the region -- a resumption of Islamic control in the latter half of the 20th century to the present.Now we get to the crux of my long comment here:It was during that 1,000-year reign of Islamic control, during which Muslims engaged in a massive and far-flung campaign of enslaving black Africans to the south -- bringing them by the millions to White Africa and off to the Middle East, to Islamic Spain, to Persia, to India, and later to SE Europe and by the 15th century Ottoman territories further into European lands -- that L'Afrique Blanche became, to put it incorrectly, "nigrified".I.e., just as the reason the American South had so many blacks for so many decades (and then after WW2 and Civil Rights, migrating to Northern states in unprecedented numbers) was solely the fact of slavery, having imported them from black Africa (after, of course, purchasing them from Arab and Black Muslim slave traders), so too, summarized the student to the professors, we see so many black Africans in "White Africa" -- especially in light of the recent waves of boat people crossing the Mediterranean -- because Muslim enslavers brought them there over the centuries.
Il giorno 26/08/2013 alle ore 05.19 bx9KvMUJNr ha scritto...
CommentoRusty,"His source for this is a book caelld "The Slave Trade of Eastern Africa" by R.W. Beachey (Harper & Row 1976 pp. 51-52)."I wonder what R.W. Beachey's source was,then, for the claim about Islamic law. After grievously repeated disappointments in this, that and the other writing about Islam, I have become accustomed to insufficient citations for claims.I found two of his books on Google Books. Even though one cannot read more than snippets of them (without purchasing them), Google does provide the function of searching for terms within the books, although apparently they won't show those parts that aren't part of the snippets.I found at least volume 1 of The slave trade of eastern Africa as well as another book by him, A Collection of documents on the slave trade of eastern Africa, and searches for key terms such as "Islamic law", "Koran" ("Quran" and "Qur'an" yielded zero results), "sharia", all yielded paltry results -- like 5 At best, usually 2 or 3. ("hadith/hadiths/ahadith" yielded zero results.)It strikes me that his books are not so much about Muslims and Islamic culture but about documenting Western perceptions (and Western "meddling") at the time (politicians, archeologists, journalists, Colonial administrators, etc.) of what was going on. Thus, a claim about "Islamic law" might well have come out of the mouth of a Western observer at the time (18th or 19th or early 20th century), not from the Fiqh and Ahadith that are the actual primary sources for Islamic law (further complicated by regional rulings in this, that or the other Muslim sultanate or regime in this, that or the other African area).For example, another book by him, A history of East Africa, 1592-1902, is described at Google Books as:"...based on Foreign Office archives, parliamentary papers, and much use is made of the (now inaccessible) Zanzibar archives."I doubt he is literate in the requisite languages, including Arabic along with other African dialects.
Il giorno 26/08/2013 alle ore 06.54 GQzYmADd ha scritto...
CommentoRusty,Thanks for the additional ifiarmotnon. Unfortunately, it shows how complex the production of a definitive Anti-Islam Manual will be. Imagine the hours it would take just to nail down that one sub-sub-sub-sub-topic of the Islamic legality of slave castration, not to mention a whole array of other directly and indirectly related issues, some even more difficult to verify with sufficiently massive documentation. It can be done; it's not like we would be plumbing the mysteries of the Origins of the Universe or something. The facts are out there -- they are just far-flung; massively disorganized; probably often obfuscated by various forms of taqiyya and clueless dhimmitude; often hidden in dusty out-of-print journals or books; and often mired in a welter of difficult languages and dialects.Were there only a handful of such topics required, this could be conceivably done by a handful of volunteers. But there are thousands of topics and sub-topics, and sub-sub-sub-sub-topics. It would be silly to expect this to be done right (the only way) without a) professional academics and grad students helping out, and b) paying them good salaries for spending the time and labor for doing so.And this isn't even considering how difficult it would be to get such a project off the ground in the first place, and then coming to some kind of consensus about how it should be modeled and organized and constituted.Of one thing I am absolutely convinced: The production of such a Manual should be the top priority of the anti-Islam movement now. #1. Because pro-Islam propaganda continues to bewitch most of the West, and I see few signs of that diminishing significantly anytime soon.
Il giorno 26/08/2013 alle ore 10.48 dnWN2p75ijLq ha scritto...
CommentoAs I've conceded my povsiruely erroneous assumption that most of the boat people are "brown" rather than black Africans -- due to the copious photographic evidence Baron has been putting up -- a thought occurred to me.I'm not sufficiently knowledgeable of the history, sociology and anthropology of North Africa to offer any conclusions; but what I can propose is an interesting hypothetical exercise pointing in the direction of facts necessary for certain conclusions.To wit:Imagine, hypothetically, the (alas) rare circumstance of an advising body of history professors -- all of them politically INcorrect (one specializing in Graeco-Roman history, another in Middle Eastern and North African history, and a third in the interactions between Islam and the West). Imagine these professors are advising an enterprising grad student who is soliciting their advice and suggestions on how to develop his dissertation.You see, this student had early in his college career become intrigued by the French description of North Africa as L'Afrique Blanche: "White Africa". Being politically INcorrect himself, his curiosity about that term led him along a long path of independent research during which his reliable nose could distinguish between the odors of PC MC revisionism, and a genuine historical phenomenon between the lines that, heretofore, had not been sufficiently explicated by any historical studies as far as he knew.As the student clarified in his mind his dissertation topic, it became reflected in its provisional title:How White Africa became Black and White.[continued next post]
Il giorno 27/08/2013 alle ore 16.52 9MoeTfnC0Rd ha scritto...
Commentoadriano 28 febbraio 2013 Le mie srcneie felicitazioni per la tua elezione. Sono certo che saprai portare nella prestigiosa sede del consiglio regionale le istanze di tutti i cittadini di Bresso. Un abbraccio . Adriano Radaelli http://rvhekv.com [url=http://juqruzlyzoy.com]juqruzlyzoy[/url] [link=http://kezbpvihw.com]kezbpvihw[/link]
Il giorno 27/08/2013 alle ore 17.38 acQ2XmlPLYtO ha scritto...
Commentoricordiamo bene, per favore 40mila voti in pif9 a Chiamparino solo perche9 il cdtidaano del centro destra era vergognosamente inaccettabile. Altro che Chiamparino e il suo operato! http://aliprowx.com [url=http://adhpkbmmwn.com]adhpkbmmwn[/url] [link=http://ackhcy.com]ackhcy[/link]
Il giorno 27/08/2013 alle ore 17.45 E8R8PdMg6v1r ha scritto...
CommentoIo non ho crocifissi al collo (ma non me ne vroergnegei ), io non vado a messa tutte le domeniche ma di fronte a questa vicenda non posso che essere contrario.Innanzitutto la Bresso non puf2 garantire l'accoglienza di Eluana: Certamente non compete al vertice politico e amministrativo della Regione, ma alla singola struttura sanitaria che dovesse ritenere di accogliere o meno Eluana Englaro per effettuare la prestazione in questione (sul fatto poi se sia lecita o meno non voglio intervenire). Del resto se si trattasse di un caso meno problematico dal punto di vista emotivo la cosa risulterebbe assolutamente evidente: la governatrice Bresso potrebbe forse far pressioni sulle aziende per far ricoverare il signor Tizio o Caio? Evidentemente no: questa scelta, come tutti sanno, viene presa dalla singola azienda sanitaria, nell’ambito delle rispettive competenze. (Parere di Aristide Police, ordinario di diritto amministrativo)Nel merito della vicenda. So che su questo blog mi darete tutti contro ma dico lo stesso la mia. Innanzitutto non condivido le modalite0: neanche il mio cagnolino lo farei morire di fame e sete. Se si crede nel principio, almeno si abbia il coraggio di farle una iniezione.Poi non condivido le motivazioni. La volonte0 di Eluana non e8 inequivocabilmente stabilita, e soprattutto non e8 attuale. Proprio il principio dell'attualite0 del consenso (calpestato da quest'ultima sentenza) e8 una grossa lacuna delle numerose proposte di legge in materia. Per chi fosse interessato sul mio blog ho intavolato una discussione in merito alle diverse propostre di legge. Esiste anche un interessante documento, giratomi da Pier Soncin, che le paragona http://jewtdaorhq.com [url=http://fhcurgv.com]fhcurgv[/url] [link=http://bfswxzay.com]bfswxzay[/link]
Il giorno 27/08/2013 alle ore 18.22 hU4Wo6CAF ha scritto...
CommentoSei riuscito ad esmripere benissimo il pensiero mio e credo di moltissimi laici (veri) che popolano questa nazione che di laico ha quasi pif9 nulla. Il tamarro con il crocefisso al collo e8 ovunque, sai quante volte mi sono trovato di fronte a coetanei o peggio ragazzi/e ben pif9 giovani del sottoscritto che mi guardavano stupiti perche9 io non sono credente o molto pif9 banalmente perche9 non mi sono sposato in chiesa !?Io mica guardo stralunato uno che si dichiara credente, qualunque fede egli persegua. Purtroppo si ragiona per facili e populistici slogan dimenticando che dietro a tutta la baraonda mediatico/politica c'e8 una ragazza che e8 in coma da quasi 17 anni.Massimo rispetto per la Presso come essere umano e come politico capace di una decisione seria e ponderata a dispetto di avversari che sparano nel mucchio. http://yvkrewk.com [url=http://otwdazszk.com]otwdazszk[/url] [link=http://shyszauechj.com]shyszauechj[/link]
Il giorno 07/09/2013 alle ore 01.51 YNpSZbCh63DT ha scritto...
CommentoBenedetto XVI e8 stato paterno. E lciogo come da par suo.Eravamo in sei sul plaid steso nell'erba del Parco Nord: un divorziato risposatosi con una donna che non era mai stata sposata; una giovane donna sposata in Chiesa, ma divorziata e che ora e8 sola; una donna mai sposata in Chiesa e poi separatasi; mia moglie ed io l'unica famiglia regolare . Dal punto di vista dell'accostarsi al sacramento eucaristico la pif9 penalizzata e8 la donna sposata in Comune con l'uomo divorziato; tenete presente che tutti e sei partecipiamo regolarmente alla Santa Messa. La Chiesa e8 presente nella vita di queste persone. Il parroco ha benedetto dopo la messa il matrimonio civile avvenuto in Comune con il sindaco che mi aveva lasciato leggere le preghiere preparate, recitando con noi il Padre Nostro.Dialogando tra noi e ascoltando il Papa ho visto pif9 di una lacrima. Benedetto XVI ha amplificato la delicatezza con cui i sacerdoti della parrocchia parlano con tutti, chi nel sacramento della confessione e chi solo in una chiacchierata carica di perche8 La paternite0 di Benedetto XVI e8 calda e accarezza i volti, asciugando le gote inumidite.Chi ha visto naufragare la promessa di matrimonio ha l'oneste0 di dire: sapevo benissimo che cosa stavo facendo. Chi non ha mai promesso nulla adesso, dopo il fallimento (con figli) ha almeno aperta la via della piena comunione; anche chi ora e8 solo puf2 ricevere il Santissimo Sacramento. Chi, come noi, ha la grazia di vivere la promessa ed il Sacramento del matrimonio ha un motivo in pif9 per ringraziare Dio del dono ricevuto e conservato: non certo perche8 migliore degli altri, ma perche8, pif9 degli altri, ha mantenuto viva la presenza del Signore nella vita di coppia, figli compresi.Ed eccoci alla logica: Gesf9 nel vangelo e8 esplicito. E la Chiesa, anche un Papa, non puf2 fare come i politici, promesse che non puf2 mantenere. Certo, potrebbe preparare meglio i fidanzati. Potrebbe non celebrare matrimoni destinati ad un prevedibile fallimento con conseguenze per terze persone. Ma rimarrebbero sempre casi in cui il fallimento segna situazioni che mai avresti pensato E resta una ferita. Una ferita che non esclude nessuno. Ma una ferita che non si cancella, perche8 la fedelte0 di Dio resiste ai peccati, ai tradimenti, prevedendo pazienza e perdono; ma prende atto della nostra liberte0, di essere incapaci di gestire una nostra promessa, nel Sacramento.Ora, chi ha sofferto questo trauma rimane amato da Dio. La Chiesa e8 la sua casa. La Santa Messa rimane un appuntamento di grazia. La Grazia di Dio arriva alle anime anche senza ricevere la Santa eucaristia, che e8 un canale specialissimo e privilegiato, un dono immenso, ma non l'unico. Il loro restare fermi al loro posto, mentrte io mi alzo per accostarmi all'altare, e8 un monito per me, prima che un marchio per loro.La comunione spirituale, possibile, auspicata, troppo impraticata, e8 un tangibile esercizio di reale unite0 con il Signore. Cosec come la mensa virtuale della Parola. Il sacrificio di Cristo permane e vale anche per chi non puf2 ricevere la Comunione. Ed anche le adorazioni eucaristiche, stranamente disertate da molti che non possono ricevere l'Eucaristia e che vivono questo segno come discriminazione. Un frutto bacato di aver fatto mensa di un sacrificio, per cui mangiare e8 bene e digiunare male, mentre anche chi perdere0 la vita la salvere0, in questo misterioso chiaro-scuro che e8 il cristianesimo. Davanti al Signore che dona la vita per redimerci, davanti alla Grazia di Dio che inonda i cuori dei fedeli, davanti alla bonte0 paterna del Papa e di molti sacerdoti (ai quali il Papa ne chiede di pif9), lo scisma e8 rischiato solo da chi fa del sacramento uno status symbol : cosec, dopo averne infranto uno, ritiene di poter derogare in altri casi, ritenendo poi inutili o surrogati tutti glf2i altri canali di grazia che la Chiesa largamente prevede e soprattutto ritenendosi giudicati da un criterio che caso mai giudica chi con estrema non curanza si ciba, spesso indegnamente, del Corpo e Sangue di Cristo.Non c'e8 scisma se c'e8 logica. E se c'e8 affetto paterno e materno nella Chiesa. Nessun figlio, per quanto scapestrato, trovere0 la porta chiusa se bussere0 ai genitori. Certo, i genitori non potranno levare una cicatrice da una guancia, ma ameranno anche lo sfregio. Perche8 rimane il figlio (o la figlia) anche con quel brutto segno. Ma il battesimo ci precede. E rimane il sacramento che ci salva. Non confondiamo il nutrimento eucaristico con una tessera al club del Rotary. Si e8 cristiani a pieno titolo anche da separati risposati. E chi ha sofferto per una promessa mancata e non ritiene di vivere il resto della vita in solitudine sappia che quel dolore lo puf2 offrire in comunione al sacrificio di Gesf9 in croce, per la salvezza propria e dei fratelli. Anche questa e8 comunione. Piena, senza rivendicazioni sindacali. E con un gusto che se possibile sare0 ancora pif9 bello: anelare a Cristo, comunicandosi spiritualmente a Lui, adorandoLo, servendoLo, rendendogli grazie per le copiose GRazie che ogni giorno ,o spirito riversa. Come sulla moltitudine del Parco Nord. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Una gioia immensa. Che e8 finita, da reduci stanchi ed appagati di questo momento festoso, davanti ad un bel piattone fumante di pasta lodando il Signore e ringraziandoci vicendevolmente di un'esperienza che ricorderemo tutta la vita. http://ovemwvkhhmp.com [url=http://raggzmryhj.com]raggzmryhj[/url] [link=http://ozbkqdq.com]ozbkqdq[/link]
Il giorno 07/09/2013 alle ore 02.33 nIE9Yvf9DA ha scritto...
CommentoAvete letto il testo della legge sul nucleare ?Lo avete fatto aettntamente ?Si ?Allora vi faccio alcune domande.a) Ambito soggettivo di applicazione della norma : mi spiego meglio.Chi e8 che dovrebbe costruire le centrali ? Lo Stato o i privati ?Dal punto di vista normativo la differenza e8 enorme.Se la centrale e8 privata vengono finanziati da soldi privati.Chi sono i privati che si faranno avanti ? Nel Regno Unito nessuno si e8 fatto avanti. E non mi sembra che fuori della porta di zio Silvio ci sia la folla di imprenditori ansiosi di costruire centrali nucleari.Se la centrale e8 costruita dallo Stato (Direttiva CEE di tutela della concorrenza permettendo) allora dovre0 essere fatto un appalto pubblico.Ma l'appalto pubblico significa attivare una serie di assicurazioni di responsabilite0 civile "che tenga indenne la committenza da danni verso l'opera e verso terzi".Il sig. Terzi, per intenderci, e8 l'ignaro cittadino che abita vicino la centrale elettrica.Quanto dovrebbe pagare di premio assicurativo un'impresa che si aggiucasse l'appalto per la costruzione di una centrale elettrica ?Quanto sarebbe il danno stimabile per una fuorioscita di liquido radioattivo nelle gie0 provate falde acquifere nostrane ?Il danno sarebbe enorme : non quantificabile.Quanto sarebbe il premio assicurativo da pagarsi ?Dio solo lo sa !Nel DDL non e8 riportato.Ma andiamo avanti.Con quale copertura finanziaria zio Silvio intende pagare le Centrali Nucleari ?Ovvero, con quali soldi ?E prendendoli dove ?Qualcuno mi sa rispondere ? http://uyisttv.com [url=http://prcknnmkzyl.com]prcknnmkzyl[/url] [link=http://xghqht.com]xghqht[/link]
Il giorno 07/09/2013 alle ore 03.01 jY6K8ESbSwD2 ha scritto...
CommentoSalve,girava voce che l'appalto fosse gie0 dato a una certa impresa Impregilo, gie0 cotsurttrice del ben noto ospedale abruzzese crollato come carta, della Salerno-Reggio Calabria, dell'inceneritore di Acerra, rinviata a giudizio per lo scandalo rifiuti campano, sembra costruire0 anche il ponte sullo stretto.Quindi meglio una copertura assicurativa mooolto alta. http://ytnukbts.com [url=http://ilhkbuvq.com]ilhkbuvq[/url] [link=http://vefvoyue.com]vefvoyue[/link]
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati