Como,
Quattro gare giocate in una categoria B sempre più spezzettata per via di una quantità incredibile di rinvii, come non se n'era mai vista negli ultimi anni. Le gare da recuperare (e non ancora programmate) sono quasi una ventina, senza contare quelle già posticipate dal Csi a fine campionato e quelle che eventualmente verranno rinviate nelle prossime settimane.
Considerata anche la situazione negativa di campi come Brunate e Laino, e il meteo non proprio incoraggiante dei prossimi giorni in queste zone, e' auspicabile che le società coinvolte o lo stesso Csi si mettano d'accordo al più presto sulle date (e su eventuali campi alternativi) di questi recuperi, altrimenti c'è il rischio concreto di non riuscire a giocarli tutti entro fine campionato. Le due settimane di pausa pasquale sarebbero state già una buona occasione per giocare qualche recupero (due infatti se ne giocheranno proprio in questa settimana).
Continua intanto la marcia del San Michele B, che passa 1-0 sul difficile campo dell'Olympic Lurago, grazie a una rete segnata nel finale di gara. La formazione canturina resta in vetta, e allunga sul Cernobbio Calcio, che non va oltre il 2-2 a Cucciago, andando sotto per due volte prima di trovare il pareggio nel finale grazie a una rete di Lodi. Proprio San Michele B e Cernobbio Calcio saranno di fronte mercoledì in uno dei pochi recuperi già programmati.
Vittoria esterna anche per l'Assese, che con un pò di fatica passa 3-1 sul campo dell'Oratorio Manera, e si mantiene in zona promozione. Impegno mercoledì anche per la formazione del presidente Lopez, che giocherà sul campo del San Michele A.
Infine, il Monguzzo passa con autorità sul campo del Bernate: 3-0.
In settimana si è giocato il recupero tra Valbasca C e Lainese, terminato 1-1 con il pari dei padroni di casa proprio nei minuti finali. Beffa per la Lainese che si allontana sempre più dalle prime.
Stasera due i posticipi in programma: a Lora si gioca Lora-San Paolo Sagnino, a Lipomo Valbasca C-Giussano.
@Lariosport © riproduzione riservata
|