Como,
In Eccellenza B il Mariano spreca una grande occasione per restare al terzo posto, battuto 3-1 in casa dal Real Milano. Si interrompe così la striscia di 9 risultati utili (con 8 vittoie) della squadra di Barbieri, che scivola nuovamente fuori dalla zona playoff. Si riprende l'Arcellasco, con una preziosa vittoria in trasferta, non si è disputata per impraticabilità del campo Cantù-Mario Zanconti.
MARIANO-REAL MILANO 1-3 Brutto flop del Mariano che dopo 9 risultati utili, è scivolato sul pantano di casa. Si tratta della quinta sconfitta interna stagionale, la prima nel girone di ritorno, che fa scendere i gialloblù al sesto posto, scavalcati da Sondrio e Trevigliese. Con una doppietta di Nazzareno Rossini gli azzurri ospiti sono andati all'intervallo sul 2-0. In avvio Rossini ha sfruttato, dopo il disimpegno difettoso della coppia Sala-Rione, la palla in pozzanghera e al 27' si è ripetuto su cross di Cavalleri. Fra le due segnature i gialloblù hanno avuto l'occasione di pareggiare al 15' quando Potenza ha respinto in angolo il bolide di Fontana e Riva ha salvato sulla linea il successivo corner battuto da Piazza. Nel secondo tempo il Mariano ha ridotto il passivo al 4' col calcio piazzato di Corno (deviato in mischia da Rossini) che al 13' ha tirato a fil di palo. Ma al 21' il Real ha chiuso il conto: respinta corta di Ferrari su staffilata di Cavalleri e piattone di Calle-Burgos per l'1-3. Prima del fischio di chiusura l'espulsione di Sala per doppio giallo. Il Mariano tornerà sul campo di casa sabato (17.30) per il derby brianzolo col Desio.
VALLE BREMBANA-ARCELLASCO 0-1 Successo di misura che vale oro per l’Arcellasco che si impone di rigore sul campo della Valle Brembana. Gli erbesi salgono così a quota 29 punti in classifica, settima vittoria stagionale. Al 10’ prima occasione per i padroni di casa con una botta da fuori area del difensore Pozzi, ma Viganò fa buona guardia. Al 20’ pronta risposta dei comaschi: con due conclusioni in area piccola di Pirovano (respinto) e Mauri (fuori). Il primo tempo continua con i bergamaschi che provano a pressare, ma l’Arcellasco si difende con ordine. Nella ripresa regna sempre un sostanziale equilibrio con poche occasioni in avvio. Al 20’ però l’episodio che cambia la partita. Pirovano viene atterrato in area sugli sviluppi di un calcio d’angolo. L’arbitro assegna il rigore che Oberto si incarica di battere e realizza.
CANTU’-MARIO ZANCONTI rinviata La partita fra Cantù e Mario Zanconti è stata rinviata per impraticabilità del campo. La pioggia caduta con insistenza negli ultimi due giorni ha infatti costretto l’arbitro, Sarnataro di Milano, a prendere la decisione dopo un consulto con i capitani e gli addetti al campo. Il pallone in alcune zone del rettangolo di gioco non rimbalzava adeguatamente, rendendo impossibile il regolare svolgimento della gara. Per il Cantù si aggiunge quindi un altro impegno da recuperare. Le due squadre hanno già deciso la data del recupero, che con tutta probabilità sarà quella di giovedì 18 aprile.
TREVIGLIESE-ARDOR LAZZATE 1-0 L’Ardor Lazzate, dopo il successo per 1-0 nel turno infrasettimanale contro l’Arcellasco, non riesce a ripetersi in casa della Trevigliese. La squadra di mister Vianello deve arrendersi 1-0, ma la classifica è ancora buona e il margine di sicurezza dalla zona playout ancora abbastanza rassicurante. La Trevigliese trova il gol vittoria al 33' della: mischia in area, il pallone finisce sui piedi di Franchini che, in dubbia posizione di fuorigioco, infila un incolpevole Zerilli. L’Ardor si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, ma la gara termina 1-0.
VIS NOVA GIUSSANO-SANCOLOMBANO 0-3 Quarta sconfitta consecutiva per il Vis Nova, che cade in casa contro il Sancolombano: per la formazione neroverde anche conquistare l’accesso ai playout sembra ormai un’utopia. Il risultato si sblocca al 21’, quando sul lancio di Scetti il giovane Cighetti controlla al limite e con un preciso diagonale infila Gottardi sul secondo palo. La reazione del Vis Nova non crea limpide occasioni da gol e così a inizio ripresa arriva il raddoppio: di nuovo Cighetti calcia dal limite, la sfera centra il palo e poi la schiena di Gottardi, terminando in rete. Il ventenne portiere di casa si riscatta pochi minuti dopo, quando neutralizza il calcio di rigore calciato da Castellazzi. Ma il 2-0 dura ancora poco, perchè al 33’su azione di contropiede è il neo entrato Arbit a raccogliere l’assist di Zanaboni e a realizzare il definitivo 3-0. Domenica a Giussano arrivano i bergamaschi del Cavenago.
@Lariosport © riproduzione riservata
|