Como,
Como, che serata! Battuto 2-1 il Renate, è la sesta vittoria consecutiva che vale il sorpasso e il primato in classifica per gli uomini di Gattuso, che sembrano ora avere una marcia in più.
Settima rete di Gabrielloni, pari di Maistrello, rete decisiva del "loco" Ferrari.
Ottima comunque anche la prova degli ospiti, in gara fino (e anche un po' oltre) all'espulsione al 14' della ripresa di Damonte.
Domenica trasferta a Pistoia, ma per qualche ora squadra, società e tifosi possono gustarsi questo meritatissimo e bellissimo primo posto.
COMO-RENATE 2-1
Marcatori: Gabrielloni al 9', Maistrello al 35' pt; Ferrari al 38' st.
COMO (4-2-3-1): Facchin; Bovolon (dal 25' st Dkidak), Crescenzi, Solini, Iovine; H'Maidat (dal 29' st Arrigoni), Bellemo; Peli (dal 43' st Toninelli), Gatto, Cicconi (dal 25' st Rosseti); Gabrielloni (dal 25' st Ferrari). A disposizione: Zanotti, De Nuzzo, Celeghin, Soldi, Vincenzi. All. Gattuso.
RENATE (3-4-2-1): Gemello; Silva, Damonte, Possenti; Lakti (dal 41' st Sorrentino), Kabashi, Rada, Anghileri; Galuppini (dal 38' st De Sena), Marano (dal 27' st Ranieri); Maistrello. A disposizione: Bagheria, Merletti, Marafini, Giovinco, Santovito, Magli, Vicente, Burgio. All. Diana.
Arbitro: Panettella di Gallarate.
NOTE - Espulsi: Damonte al 14' st. Ammoniti: Galuppini, Diana, Solini, Kabashi. Angoli: 4-5.
COMO – La serata che tutti sognavano: vittoria nello scontro al vertice contro il Renate e sorpasso. Il Como capitalizza il posticipo e conquista il primato vincendo 2-1: sesta vittoria consecutiva per una squadra che non perde da 12 turni.
Difficile doveva essere e difficile è stata. Perché gli ospiti hanno confermato tutte le loro qualità: squadra organizzata e con alcune individualità notevoli (Kabashi, Galuppini, Maistrello in particolare).
Ma il Como non è stato da meno, affidandosi soprattutto agli spunti di Gatto, spina nel fianco, e alla velocità di Peli. E a una solidità evidente. Poi, nel secondo tenmpo, una spinta l'ha certamente data l'spiulsione di Damonte.
Como in gol al primo affondo al 9’: perfetto taglio a destra di Peli su invito di Bovolon, palla rasoterra in mezzo per Gabrielloni, tocco vincente da due passi per il vantaggio. E settima rete in campionato per il bomber, in un testa a testa con Gatto che prosegue.
Il Renate però non si lascia intimorire e rialza immediatamente la testa. L’ex Marano calcia in porta trovando sulla sua strada la testa di Crescenzi. I pericoli arrivano tutti da sinistra, dove questa volta Galuppini cerca Maistrello, con colpo di testa a lato.
Poi, al 35’, è decisivo Marano nell’azione del pareggio: ricevuta palla da Galuppini, serve un assist a centro area per Maistrello, il cui colpo di testa stavolta è perfettamente indirizzato sotto l’incrocio, per l’1-1.
La ripresa si apre con il Renate più intraprendente, ma che resta presto in dieci: Damonte, già ammonito, al 14' commette un fallo evidente su Cicconi e viene espulso.
L'energia del Renate non si esaurisce subito, ma il Como prova a salire in cattedra con i suoi uomini freschi in attacco.
Sarà Ferrari l’uomo decisivo al 35': palla in profondità per Gatto, pallonetto fallito, pallone recuperato da Rosseti e servito a Ferrari che non può sbagliare il gol che lancia il Como a 43 punti, primo nel girone A.
La foto di gruppo a fine partita certifica, oltre al primato, un'altra grande verità: questo Como è davvero una squadra.
- - LA STAGIONE DEL COMO - Calendario - Cronache - Foto - Video - -

@Lariosport © riproduzione riservata
|