Alessandria,
Colpo grosso del Como ad Alessandria: importantissima vittoria per 0-2, al termine di una gara complicata, che però ha sempre visto il Como attento in ogni frangente.
E quando non ci sono arrivati i giocatori, ci si sono messi... i legni. L'Alessandria ha infatti colpito due traverse e un palo.
Ottimo primo tempo per il Como concluso in vantaggio dopo il bel gol di Cicconi, ripresa in sofferenza e, con i grigi tutti avanti alla ricerca del pareggio, è arrivato il contropiede letale di Terrani.
Lunedì alle 21 un altro scontro diretto, contro la capolista Renate, ora distante solo 2 punti...
ALESSANDRIA-COMO 0-2
Marcatori: Cicconi al 18' pt; Terrani al 37' st.
ALESSANDRIA (3-5-2): Pisseri; Bellodi, Cosenza, Prestia; Mora (dal 1' st Mustacchio), Bruccini, Giorno (dal 23' st Gazzi), Castellano (dal 18' st Chiarello), Parodi; Corazza, Arrighini (dal 18' st Eusepi). A disposizione: Crisanto, Blondett, Casarini, Crosta, Macchioni, Poppa, Rubin, Stanco. All. Gregucci.
COMO (4-2-3-1): Facchin; Iovine, Crescenzi, Solini, Dkidak (dal 33' st Bovolon); Bellemo, H'Maidat (dal 42' st Arrigoni); Peli, Gatto (dal 30' st Rosseti), Cicconi (dal 30' st Terrani); Ferrari (dal 30' st Gabrielloni). A disposizione: Zanotti, Toninelli, Celeghin, Soldi, Vincenzi. All. Gattuso.
Arbitro: Rutella di Enna.
NOTE - Ammoniti: Crescenzi, H'Maidat, Castellano, Giorno, Prestia, Facchin. Angoli: 6-3.
ALESSANDRIA - Ventidue punti in 9 trasferte: è sempre luccicante il Como lontano dal Sinigaglia e oggi, nella sfida al calor bianco contro l'Alessandria, la squadra di Gattuso ha dimostrato ancora una volta le sue doti in trasferta.
Vittoria per 0-2, le firme sono di Cicconi e Terrani. Alessandria ricacciata indietro, ora lontana 9 punti e Renate sempre più vicino, a soli 2 punti. E lunedì alle 21 il Como ha la possibilità di superarlo nello scontro diretto.
Che partita al "Moccagatta". Campo, ancora una volta, che sorride al Como nei momenti importanti. E proprio ad Alessandria il Como sfoggia forse la miglior mezz'ora del campionato. I primi venti minuti sono un assedio.
In un quarto d'ora il Como nell'ordine crea una palla nettissima con Ferrari, che al 5' scambia con Gatto al limite ma calcia sul piede di Pisseri in uscita. Nella stessa azione, cross da destra e gol di Ferrari di testa annullato per fuorigioco.
Ancora al 9', tentativo da fuori di Bellemo, deviazione di Gatto: palla fuori di poco, con Pisseri fuori causa. All'11' la conferma di un Como arrembante: Peli entra in area, retropassaggio al limite per Bellemo che cerca Ferrari sul secondo palo: l'attaccante in scivolata non riesce a toccare in rete.
Perfetto lancio in profondità di Bellemo per Cicconi al quarto d'ora, controllo in area, ma Pisseri è ancora perfetto nella sua uscita. Una superiorità così netta viene però premiata al 18' dal gol: Gatto suggersice un bel pallone in area per Cicconi che da posizione leggermente defilata batte Pisseri, fin lì perfetto.
L'Alessandria si risveglia sotto di un gol e inizia la sua personale battaglia contro i legni della porta di Facchin. Parodi ci prova da fuori con un bel tiro a incrociare: traversa al 26'. E' poi Corazza a chiamare Facchin a un difficile intervento in uscita al 30', subito dopo un rigore invocato da Gatto, per un contatto in area con Cosenza.
Un bel numero di Gatto, al 38', è l'ultima emozione del primo tempo: l'attaccante controlla in corsa un lungo lancio dalle retrovie, si accentra da destra saltando Cosenza e cerca dal limite il palo più lontano. Palla fuori di poco alla destra di Pisseri.
Tutta un'altra Alessandria nella ripresa, rinvigorita dai cambi. Esordio convincente di Mustacchio, ex Crotone: si gira in area e colpisce il palo, il pallone danza a pochi centimentri dalla linea, dall'altra parte irrompe Arrighini che calcia sull'esterno della rete.
E' certamente la squadra di casa a fare la partita, ma il Como di tanto in tanto fa capolino nella metà campo avversaria: chance per Gatto, che controlla in area e calcia, con conclusione deviata in corner. Dalla bandierina, ancora un gol di Ferrari annullato: il pallone era già uscito prima del tap in dell'italoargentino.
La bella parata di Facchin su una botta dal limite di Eusepi suggerisce a Gattuso di cambiare tutto il fronte d'attacco. Tutte forze fresche per magari trovare un contropiede vincente: dentro Terrani, Rosseti e Gabrielloni.
Prima del raddoppio, traversa colpita ancora da Parodi con un tiro a giro da sinistra, al 35.
Da un corner per l'Alessandria, riversata in avanti alla ricerca del pareggio, un colpo di testa a liberare l'area di Bellemo (oggi prova monumentale) innesca al 37' il contropiede di Terrani che si fa sessanta metri di corsa, inseguito da un paio di avversari, prima di battere Pisseri in diagonale.
E' il colpo di grazia per l'Alessandria, che non ha più la forza per reagire. E chissà se l'avrà per colmare i 9 punti che la distanziano dal Como e gli 11 dal Renate.
Lunedì altro banco di prova cruciale per il Como. Che ha la chance di sorpassare il Renate al primo posto. E allungare la clamorosa striscia di risultati utili: ora sono 11, una serie iniziata con Banchini (2 vittorie e 2 pareggi) e proseguita da Gattuso (6 vittorie, di cui 5 consecutive e 1 pareggio).
Ora, si vola davvero.
- - LA STAGIONE DEL COMO - Calendario - Cronache - Foto - Video - -


@Lariosport © riproduzione riservata
|