Grosseto,
Vittorie emozionante del Como per 4-3 sul campo del Grosseto. Partita aperta fino alla fine, con il Como tre volte in vantaggio e sempre riacciuffato dai toscani.
Si sblocca Cicconi con una doppietta, una rete anche per Ferrari, rigore decisivo alla mezz'ora della ripresa trasformato da Gabrielloni.
Mercoledì turno infrasettinale: al Sinigaglia alle 15 arriva il Livorno.
GROSSETO-COMO 3-4
Marcatori: Ferrari all'8', Simeoni al 12', Cicconi al 30' e 44', Boccardi al 39' pt: Sersanti al 12', Gabrielloni su rig. al 32' st.
GROSSETO (4-3-1-2): Barosi; Raimo, Gorelli, Ciolli, Simeoni (dal 17' st Polidori); Kraja (dal 36' st Russo), Fratini, Sersanti (dal 25' st Cretella); Sicurella (dal 17' st Pedrini); Boccardi (dal 25' st Moscati), Galligani. A disposizione: Antonino, Pierangioli, Campeol, Manicone, Consonni, Kalaj, Vrdoljak. All. Magrini.
COMO (4-2-3-1): Facchin; Iovine, Bertoncini, Crescenzi, Dkidak; Bellemo, H'Maidat (dal 27' st Arrigoni); Cicconi (dal 33' st Solini), Bansal (dal 17' st Gatto), Terrani (dal 33' st Walker); Ferrari (dal 17' st Gabrielloni). A disposizione: Zanotti, Toninelli, Bovolon, Celeghin, Foulds, Agyakwa, Magrini. All. Gattuso.
Arbitro: Marini di Trieste.
NOTE - Ammoniti: Galligani, Ferrari, Simeoni, Raimo, Sersanti, H'Maidat, Cretella, Kraja, Bertoncini. Angoli: 3-1.
GROSSETO - Vietato annoiarsi e con questo Como non c'è il rischio di addormentarsi. Un Como che vince con merito a Grosseto, conquista l'ottavo risultato utile consecutivo, si propone sempre più come seria pretendente al primo posto, occupato ancora dal Renate, vittorioso in casa contro la Pistoiese.
Che partita allo "Zecchini". Con un Como spuntato in attacco e con Ferrari titolare spalleggiato da Cicconi, Bansal e Terrani, è la squadra di Gattuso a portarsi in vantaggio con Ferrari dopo 8': Terrani a sinistra centra in area, Cicconi sfiora, evidente l'errore di Barosi che respinge sui piedi dell'italoargentino, al suo secondo gol stagionale, il primo su azione.
Ma il Grosseto risponde - e risponderà - colpo su colpo: pareggia al 12' Simeoni con un preciso occo a centro area dopo bella azione a sinistra della freccia Galligani.
Poi esce il Como con una superiorità a tratti schiacciante: l'asse Bansal-Cicconi produce la terza rete. Al 30' l'attaccante del Como, servito da Bansal, sfugge sulla trequarti alla difesa del Grosseto, una volta in area batte Barosi in uscita con un tocco sotto.
Ma la festa dura poco: al 39' Sicurella imbecca Boccardi, siagonale da destra imprendibile per Facchin. Difesa spaesata nella circostanza.
Ma c'è tempo per la terza rete del Como, che arriva al 44': Bansal fa tutto bene a sinistra, entra in area, alza la testa e sul secondo palo vede Cicconi libero, per l'attaccante è un giochetto da raghazzi spingere il pallone in rete.
Dopo i cinque gol del primo tempo (oltre a una traversa di Crescenzi e un palo di Ferrari), nella ripresa altre emozioni.
Pronti via, l'arbitro assegna un calcio di rigore al Grosseto, per fallo di mano di Iovine. Per fortuna si avvede della segnalazione dell'assistente, per un fuorigioco di Sersanti e assegna un calcio di punizione al Como.
Poco dopo, ecco il 3-3: punizione di Galligani, para Facchin, sulla respinta Sersanti è libero di segnare il gol del pareggio.
Il ritmo cala, sembra quasi che il pareggio accontenti entrambi, ma i cambi di Gattuso fanno capire che non sarà così: dentro Gabrielloni e Gatto, con minutaggio per forza di cose ridotto, e sarà proprio il bomber a procurarsi al 29' il rigore decisivo, travolto da Barosi (proteste toscane). E sarà l'attaccante - sesta rete stagionale - a regalare al Como un'incredibile vittoria per 4-3.
Mercoledì Como di nuovo in campo prima della pausa: alle 15 al Sinigaglia ci sarà il Livorno, non ci sarà H'Maidat che era in diffida ed è stato ammonito.
Ma è chiaro che ora si cominci davvero a pensare in grande.
- - LA STAGIONE DEL COMO - Calendario - Cronache - Foto - Video - -

@Lariosport © riproduzione riservata
|