Sesto san Giocanni,
Buona la prima per mister Gattuso alla guida del Como. La squadra vince 1-0 in trasferta il recupero contro la Pro Sesto e ritrova il gol e il sorriso di Gabrielloni: il bomber era a secco da oltre un mese.
La vittoria proietta il Como al quarto posto: scavalcata proprio la Pro Sesto, i punti ora sono 24.
Domenica altro appuntamento in trasferta, alle 15 sul campo del Pontedera.
PRO SESTO-COMO 0-1
Marcatore: Gabrielloni al 42' pt.
PRO SESTO (4-3-3): Livieri; Giubilato, Caverzasi, Pecorini, Franco; Palesi (dal 16' st Motta), Gattoni, Di Munno (dal 1' st Maffei); Cominetti, De Respinis, Scapuzzi. A disposizione: Del Frate, Bosco, Giubilato, Maldini, Ntube, Parrinello, Miscioscia, Murati, Costa, Pelle. All. Parravicini.
COMO (4-4-2): Facchin; Iovine, Bertoncini, Crescenzi, Dkidak; Terrani (dal 23 st Cicconi), Bellemo, H'Maidat (dal 23' st Arrigoni), Gatto (dal 32' st De Nuzzo); Gabrielloni (dal 32' st Celeghin), Rosseti (dall'11' pt Walker). A disposizione: Zanotti, Solini, Bovolon, Soldi, Foulds, Agyakwa, Magrini. All. Gattuso.
Arbitro: Pirrotta di Barcellona Pozzo di Gotto.
NOTE - Ammoniti: Di Munno, Palesi, H'Maidat, Maffei, Cicconi, Giubilato, Arrigoni. Angoli: 5-3.
SESTO SAN GIOVANNI - Parte con un vittoria il "Gattuso-bis": il Como vince 1-0 sul campo della Pro Sesto, la supera in classifica e si piazza al quarto posto solitario a 24 punti.
Prestazione come al solito attenta e intelligente, come capitava spesso anche il Como di Banchini in trasferta, con qualche cambiamento. Dkidak al posto di Bovolon e Iovine riportato a destra, Crescenzi al posto di Solini, Gabrielloni in campo dall'inizio.
Meglio la Pro Sesto, la squadra del momento (6 vittorie nelle ultime 7 partite), almeno nella parte iniziale. Quando, tra l'altro, Gattuso è costretto quasi subito al cambiuo obbligato in attacco (infortunio per Rosseti, dentro Walker).
Poi è il Como a prendere fiducia. Bene Dkidak a sinistra, ancora meglio Terrani che ancora una volta fornisce l'assist decisivo. Al 42', dopo una palla persa dall'ex Franco a centrocampo, il numero 7 da destra scodella una palla morbida al centro. Gabrielloni controlla, si gira e batte Livieri con un preciso rasoterra.
Nella ripresa non succede poi molto. Il Como si difende bene, la Pro Sesto attacca tanto, ma va spesso a sbattere contro la retroguardia di una squadra molto concentrata. Qualche chance in contropiede per gli ospiti, non molto altro.
Facchin è però decisivo nel finale, quando vola a deviare una conclusione dal limite dell'ex Scapuzzi: palla tolta dall'angolino alto, per bagnare con la vittoria il debutto di Gattuso.
Quarto posto, Gabrielloni che torna a segnare (ultimo gol con la Giana il 25 ottobre): l'inizio per Jack è decisamente incoraggiante.
Domenica alle 15 trasferta a Pontedera: sulla carta più facile di questa, ma proprio per questo molto insidiosa.
- - LA STAGIONE DEL COMO - Calendario - Cronache - Foto - Video - -

@Lariosport © riproduzione riservata
|