replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Calcio a 5, serie C2: Vasca sul velluto, lo Xenia passa sul parquet della Pontese
La Larius lotta ma cade contro il San Damiano; Cometa travolta a Morbegno
Nessun commento
Lun 18 Marzo 2013 11.00
Remo Bortolotto, allenatore della Larius
Como,

La Vasca regola con un netto 6-2 la Futura Morbegno e consolida la terza posizione. Proprio a -5 dai rossoblù, in quarta posizione, sale lo Xenia che passa 5-2 sul parquet della Pontese conquistando la settima vittoria nelle ultime otto gare. Sconfitte ancora le altre due comasche del girone: la Larius cade sul campo della capolista San Damiano con un onorevole 8-4, mentre la Cometa viene travolta dall'Mmg a Morbegno, finisce 16-6.


 

VASCA-FUTURA MORBEGNO 6-2
Vasca
: C.Tettamanti, Cairoli, Lopes, La Corte, Frassi (1), Montepilli (2), F.Tettamanti (2), Dotti (1), Colombo, Mele. All.R.Montorfano.
Futura Morbegno: Abbate, C.Moiola (2), Paravicini, M.Jobizzi, Mounir, Malacrida, Bonetti, Grazioli, Trutalli, Mazzoni, Baroli. All.Tarabini.
SENNA COMASCO - La Futura Morbegno viene sconfitta in casa della Vasca e si prepara ai probabili playout, contro la Pontese. I padroni di casa al contrario consolidano la terza posizione, giocando concentrati in attesa delle sfide playoff, confermandosi molto più che una mina vagante per la qualificazione in serie C1. I rossoblù si portano sul 2-0 nel giro di un quarto d'ora grazie a Frassi (prima rete in campionato) e Montepilli ma si fanno recuperare al 19' e al 27' dalla doppietta di Cesare Moiola. Dotti, poco prima del riposo, riporta in vantaggio la Vasca con l’azione personale del 3-2. Nella ripresa arriva la seconda rete di Montepilli e la doppietta di Fulvio Tettamanti per il definitivo 6-2 dei comaschi.

PONTESE-XENIA 2-5
Pontese
: Busin, Bonomo, Paruscio (1), Negri, Togni (1), Boscacci, Marchi, Scherini, Spini. All.Marchi.
Xenia: Asnaghi, De Rose, Stecher (1), Canetti (1), Farina, Menegaldo, Arosio (1), Confalonieri (1), Segagni, Catalano, Scuderi (1). All.Maggioni.
SONDRIO - Lo Xenia ottiene l'ottavo risultato utile consecutivo (sette vittorie e un pari) sul campo della Pontese e si candida fortemente alla zona playoff, superando anche la Renatese. La prima frazione di gioco si chiude sullo 0-3 grazie alle reti di Arosio, Canetti e Confalonieri che sfruttano alla perfezione tre schemi su calci da fermo. Nella ripresa la Pontese, condizionata dalle assenze di Zen, Manfroi e De Giorgi, reagisce grazie ai gol di Paruscio e Togni, ma lo Xenia gestisce e chiude la gara sul 2-5 con le reti si Stecher e Scuderi.

SAN DAMIANO-LARIUS 8-4
San Damiano
: Meani, Otelli, Pisante (3), Pirovano (1), R.Colombo, Otelli, Rotaru, Fantozzi, Nanè (1), Iaia (1), Dossi (1), Lecchi. All.A.D'Onofrio.
Larius: Sala, Fantoni, Valerio, Gandola, Carbonoli (1), Posca (1), Gusmeroli (2), Prini, Gilardoni, Abaterusso. All.Bortolotto.
BURAGO DI MOLGORA - Il San Damiano batte la Larius e, grazie al pari interno del Valtellina Futsal contro il Sondrio, ipoteca la vittoria del campionato e la promozione in C1. A tre giornate dal termine i padroni di casa hanno cinque punti di vantaggio, più gli scontri diretti a loro favore. I comaschi della Larius durano solo 5', quando un rigore di Tangari, al primo gol stagionale, sblocca l'incontro. Ci pensa poi Pisante con la sua tripletta personale ad allungare per la capolista. I milanesi non mettono in atto il solito gioco, ma il turn-over adottato da mister D'Onofrio non crea problemi alla squadra, che chiude sull'8-4 contro l’ultima della classe.

MGM 2000-COMETA 16-6
Mgm 2000: Ottonetti, Pomari, Papini, Moroni, Ronconi, Bondini, Porta, Miglio, Minonzio, Falcetti, Frate. All.Carna.
Cometa: Calvanese, Sinatra (2), Frisoni (3), G.Cappi, Petrini (1). All.Leone.
MORBEGNO - L'Mgm 2000 liquida la pratica Cometa già nella prima frazione e rimane in corsa per un posto nei playoff. I comaschi, senza sostituzioni e con due portieri, non riescono a resistere alla forza dei valtellinesi. Sinatra, solitamente portiere titolare, firma la sua doppietta personale, ma i padroni di casa prendono il largo sin dai primi minuti grazie anche alle reti dei giovani in prestito dalla formazione di serie D, Moroni e Frate.

SAN FERMO-MESE 5-7
San Fermo
: Brambilla, Colombo, Brenna (1), Maggi, Penati, Gerosa (1), D.Valsecchi, C.Valsecchi (1), M.Valsecchi (1), Bonomi (1), M.Castelnuovo, L.Castelnuovo, M.Colombo. All.A.Castelnuovo.
Mese: Migliori, Spini (1), Mainetti (2), Merlini (2), Sorbara (1), Cameroni (1), G.Balatti. All.Persenico.
ESPULSO: L.Castelnuovo (S) 13'st.
CESANA BRIANZA - Il Mese conquista un'importante vittoria esterna e si mantiene in lotta per i playoff, distanti solo tre punti. Il match è molto combattuto e si risolve solo nel finale. La prima frazione di gioco è di marca chiavennasca: Merlini porta in vantaggio i suoi al 5', i padroni di casa pareggiano poco più tardi. Sul punteggio di 1-1 il Mese crea molto e chiude un miniparziale di 2-0 con Mainetti e Cameroni. Dal 28' in poi il San Fermo trova la giusta reazione e due reti nel giro di pochi secondi fissano il 3-3 all’intervallo. Nella ripresa gli ospiti vanno sempre in vantaggio sia sul 3-4, sia sul 4-5, ma si fanno recuperare da Celeste Valsecchi e Bonomi. L'incontro si decide al 26' quando uno spunto personale di Merlini e un'azione corale finalizzata da Mainetti regalano al Mese l’allungo decisivo per i tre punti.

BASE 96-RENATESE 8-7
Base 96
: Alfieri, S.Seruggia, Prisco, Sardella, Bersani (2), Di Nuzzo (4),  Bavera (2), D.Seruggia. All.Redolfi.
Renatese: Bianchi, Colaninno (2), Zoia (1), M.Vergani (1), Zora (1), Meroni De Oliveira (1), Spreafico (1), Longoni, Ceraulo, Redaelli, Brambilla. All.Perego.
DESIO - La Base 96 batte di misura la Renatese e ottiene la decima vittoria stagionale, otto delle quali sul campo di casa. Gli ospiti giocano meglio ma a punire in contropiede sono i padroni di casa che si portano sul 3-0 dopo un quarto d'ora. Nella seconda parte del primo tempo la Renatese si sistema e pareggia nel giro di 7' grazie alle reti di Meroni, Spreafico e Colaninno. Nella ripresa i ragazzi di Matteo Vergani passano in vantaggio con Zora ma si fanno riprendere e sorpassare da Di Nuzzo e Bersani. Un parziale di 3-0 dei padroni di casa regala i tre punti alla Base anche se il portiere di movimento ospite, nel finale, riporta sotto la Renatese di una sola rete.

VALTELLINA FUTSAL-SONDRIO 4-4
Valtellina Futsal
: Lina, Chistolini, Redaelli, Marastoni, Fabani, Grechi, Cornaggia, Lanza, Vaninetti (2), N.Colombini, Zuccalli (2), Marioli. All.D.Colombini.
Sondrio: S.Cannavò, Forza, Spini, Fasolini, Meneghini, Nazzari (1), Serra, Annulli (2), Bertalli, Menghini, C.Moretti (1), Cristini. All.Gusmerini.
TALAMONA - Il Valtellina Futsal lascia due punti contro il Sondrio. Cristian Moretti e Annulli intorno al 10’ mettono a segno due reti fulminee per il 2-0 ospite. I padroni di casa non riescono a reagire e continuano a creare azioni mai realmente pericolose. Al 21’ lo spunto di Vaninetti rimette comunque in gara il Valtellina e al 2’ della ripresa Zuccalli pareggia i conti, dopo la sfuriata di Devis Colombini negli spogliatoi. Al 4’ Annulli segna il 2-3 a porta vuota sfruttando una respinta corta di Lina. Zuccalli al 10’ firma il nuovo pari da posizione ravvicinata e ancora Vaninetti realizza il 4-3 a pochi minuti dal termine. Ma il Sondrio non ci sta: Nazzari al 27’ recupera una palla vagante e infila un incolpevole Lina per il 4-4 finale. Il Valtellina, forse appagato dalla qualificazione alla finale di coppa, deve dire praticamente addio alla promozione diretta in C1.

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Calcio a 5 serie C2 B 2012-13
 andata
12345678910111213
 ritorno
12345678910111213
4A GIORNATA DI RITORNO
31-01-201321:30C5 Mese - Sondrio2 - 2
31-01-201321:30Cometa - Pol. Renatese3 - 3
31-01-201321:30MGM 2000 - Vasca6 - 7
31-01-201321:30Pontese - San Damiano1 - 4
31-01-201321:30San Fermo - Base 964 - 3
31-01-201321:30Valtellina Futsal - Larius 200610 - 2
31-01-201321:30Xenia - Futura Morbegno4 - 1
Classifica
PtGVNPGfGs
1San Damiano7026231214476
2Valtellina Futsal6326203315380
3Xenia5126156513198
4Vasca50261556157111
5Renatese4726152913695
6Mese44261358136114
7Mgm43261349145111
8Sondrio4026117812998
9Base 96332611015179167
10San Fermo28269116108133
11Futura Morbegno25268117112153
12Pontese1726521999158
13Cometa1126322194217
14Larius426112470182
5A GIORNATA DI RITORNO
07-02-201321:30C5 Mese - Cometa10 - 0
07-02-201321:30Futura Morbegno - Valtellina Futsal3 - 7
07-02-201321:30Larius 2006 - Pontese0 - 2
07-02-201321:30Pol. Renatese - Xenia2 - 4
07-02-201321:30San Damiano - MGM 20005 - 1
07-02-201321:30Sondrio - Base 965 - 3
07-02-201321:30Vasca - San Fermo6 - 3
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati