replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
FUSIONI - Tutto pronto per l'unione tra Olginatese e Brianza Cernusco Merate
A fare il punto della situazione è il direttore generale bianconero, Fabio Galbusera
11 commenti
Lun 15 Giugno 2020 17.30
Fabio Galbusera, dg dell'Olginatese
Olginate,

Il calcio lariano è pronto ad abbracciare una nuova realtà, nata dalla fusione tra l'Olginatese di Eccellenza e la Brianza Cernusco Merate di Promozione. Due realtà, seppur in modo diverso, storiche del calcio lecchese che si ritroveranno nella serata di martedì per mettere forse nero su bianco la creazione di un'unica società, pronta a recitare un ruolo da assoluta protagonista in campo dilettantistico. La fumata bianca sembrava poter arrivare già sabato pomeriggio, ma manca ancora qualche dettaglio e i due consigli direttivi si sono così dati un nuovo appuntamento.

 

 

A fare il punto della situazione è il direttore generale dell’Olginatese, Fabio Galbusera: «Da quanto ci siamo detti la cosa si farà, ma mancano ancora alcuni dettagli da sistemare e speriamo di farlo già nella serata di martedì, dopo di che verrà indetta una conferenza stampa per illustrare il progetto e far conoscere i vari incarichi». Molta curiosità è legata anche al nome che la nuova società assumerà.

Difficile infatti, per una questione di lunghezza, ipotizzare un semplice accostamento delle due precedenti denominazioni come successo ad esempio a NibionnOggiono e ColicoDerviese. «Anche questa è una delle cose da decidere. Ci sono due diverse possibilità a cui stiamo lavorando» spiega Galbusera. Mentre rimane il più assoluto riserbo per quanto riguarda le diverse cariche societarie, qualche informazione in più è emersa a livello di staff tecnico, a partire dal nome dell'allenatore.

Da indiscrezioni varie sembrava che Giuliano Dell'Orto, allenatore nell'ultimo anno della Brianza Cernusco Merate e vecchia conoscenza bianconera, fosse il candidato numero uno per la panchina, ma Galbusera smentisce categoricamente: «Posso dire con certezza che Dell'Orto non sarà l'allenatore. Abbiamo pensato per lui un incarico diverso che gli proporremo e poi starà a lui decidere se accettarlo o meno».

Da scartare anche l'ipotesi Luca Colombo, allenatore dell'Olginatese nella seconda parte di stagione dopo le dimissioni di Simone Boldini: «Anche qui la certezza è che non sarà lui il mister in quanto gli abbiamo già comunicato l'intenzione di non proseguire la collaborazione. Stiamo valutando due diversi nomi e la scelta verrà fatta in base agli obiettivi che decideremo di porci una volta completata questa operazione» conclude Galbusera. Non resta quindi che aspettare, ancora qualche giorno e si saprà qualcosa di più, anche se dalle parole del dirigente bianconero l'operazione può ormai considerarsi in dirittura d'arrivo.


@Lariosport
© riproduzione riservata

CommentiI commenti degli utenti
Il giorno 15/06/2020 alle ore 17.38 franz ha scritto...
CommentoChe tristezza
Il giorno 15/06/2020 alle ore 17.46 1912 ha scritto...
CommentoPerchè? Si fanno fusioni da dieci anni a questa parte... In questo caso la società che ne uscirà sarà sicuramente protagonista, non come in tanti altri casi.
Il giorno 15/06/2020 alle ore 17.56 bs13 ha scritto...
Commentoprevedo tantissime fusioni ,post covid
Il giorno 15/06/2020 alle ore 18.27 moutrap ha scritto...
CommentoCerto è che bisogna unire le forze x poter andare avanti. Di contro ce il fatto che tanti giocatori e ragazzi sopratutto resteranno a piedi.
Il giorno 16/06/2020 alle ore 14.48 ilnegoziatore ha scritto...
Commentoio sono convinto che questa pandemia possa dare una regolata alla situazione del calcio dilettantisco lombardo e non solo.. sentire rimborsi di 500€ al mese in seconda categoria era roba da voltastomaco (secondo il mio personale parere)... spero si possa tornare a giocare per il gusto del gioco del calcio e non per guadagno.. i giocatori che non avranno pretese economiche sicuramente troveranno squadra..
Il giorno 16/06/2020 alle ore 14.55 the_wall ha scritto...
CommentoIl negoziatore, parole

S A C R O S A N T E
Il giorno 16/06/2020 alle ore 15.15 moutrap ha scritto...
CommentoNegoziatore io l'ho sempre pensata come te. Ma si sa dai patentino obbligatori a far credere che giocare in 1o2 o 3 cat. Sei un fenomeno è chiaro che tutto viene di conseguenza poi i presidenti prima danno poi si lamentano
Il giorno 16/06/2020 alle ore 15.49 ilnegoziatore ha scritto...
Commentomoutrap assolutamente d'accordo con te.. il problema non sono tanto i giocatori.. ma i "presidenti" che per uno/due anni di gloria buttano soldi in categorie in cui dopo 4/5 anni nessuno si ricorda di te (salvo rare eccezioni).. ho giocato 20 anni in queste categorie e ho visto squadroni nascere e sparire in brevissimo tempo.. ho sempre osteggiato questo tipo di usanza.. e parlo anche se a inizio "carriera" era uno che erroneamente "pretendeva" i rimborsi.. quando ho capito che altee cose erano più importanti in queste categorie ho cominciato a divertirmi a giocare.. poi ripeto sempre.. parere personale.. beato e bravo a chi riesce a farsi pagare..
Il giorno 16/06/2020 alle ore 18.20 franz ha scritto...
CommentoRidicolo che società come Olginatese e Merate debbano fare una fusione , non ce la fai a fare l'eccellenza, fai la promozione, mantieni la tua identità, fai il passo secondo la gamba che hai, povero calcio provinciale, siamo messi male
Il giorno 16/06/2020 alle ore 22.09 moutrap ha scritto...
CommentoFranz purtroppo sembra diventato offensivo dire non posso fare una categoria e decido di farne una più bassa.
Il giorno 16/06/2020 alle ore 22.10 moutrap ha scritto...
CommentoBisogna dire che sempre meno ma ci sono ancora presidenti che ragionano e fanno sempre il giusto x la società
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati