Como,
La capolista Mandello si deve accontentare di un pareggio nella trasferta di Lecco con la Virtus: un 2-2 che permette comunque di mantenere la testa della classifica, visto il contemporaneo pareggio del Calolziocorte, nella difficile trasferta di Briosco.
Ma gli scossono non finiscono qua. L'Olympic Retica perde lo scontro diretto con il Barzago, che la raggiunge in classifica. Ora le due squadre distano cinque punti dalla testa della classifica, distanza difficile (ma non impossibile) da colmare.
Salgono Cosio e Olimpiagrenta. Quest'ultima passa 2-1 sul campo del Menaggio. Nel primo tempo i locali sbagliano un rigore con Aletti e colpiscono un palo con Lo Bue. Nella ripresa gli ospiti li puniscono con due gol in 7’, siglati da Fasolin, su errore della difesa, e Compaore, in contropiede. Bobba prova a riaprirla ma Marchetti salva nel finale.
Il Merone supera la Talamonese e conquista punti pesanti nella corsa salvezza: la formazione di Paolo Colombo non vinceva dall'11 novembre, un eternità. Momento poco brillante e fortunato per i valtellinesi, come dimostrano anche i due legni colpiti da Landi. Al 10’ Talamonese avanti con Riva, al 20’ Mauri pareggia con un gran tiro all’incrocio, a inizio ripresa colpo di testa vincente di Caminada che decide la partita.
I numeri dicono che per Cosio e Olimpiagrenta è la seconda vittoria consecutiva. Il Mandello non perde da nove turni, il Calolziocorte da sei, il Merone da quattro. Seconda sconfitta consecutiva per Bernareggio, Nuova Ronchese e Talamonese. Cornatese e Virtus Lecco non vincono da cinque gare, la Brioschese da quattro. L'Olympic Retica non segna da due partite.
@Lariosport © riproduzione riservata
|