replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie A: risultati e marcatori della 9a di ritorno; la Juve ipoteca lo scudetto
Una rete di Giaccherini nel finale porta a +9 il vantaggio sul Napoli
Nessun commento
Dom 10 Marzo 2013 17.27
Serie A, ventottesima giornata
Como,

I bianconeri battono all'ultimo secondo il Catania e allungano sul Napoli, sconfitto in casa del Chievo: Cavani sbaglia anche un rigore. Uno straordinario Ibarbo (tripletta) trascina il Cagliari contro la Sampdoria, mentre il Parma vince in rimonta sul Torino con tre gol di Amauri. Vittoria della speranza del Siena a Palermo.

Nei due posticipi, Inter-Bologna 0-1 e Lazio-Fiorentina 0-2.

 

 

JUVENTUS-CATANIA 1-0 (Giaccherini 91’)

All’ultimo respiro è uno dei gregari più utili della squadra di Conte a mettere la firma su una vittoria che potrebbe significare Scudetto. Emanuele Giaccherini da Talla, provincia di Arezzo, segna al 91’ l’1-0 sul Catania, regalando tre punti alla Juventus e l’allungo decisivo in classifica sul Napoli, sconfitto a Verona. Ora i bianconeri, a quota 62 in graduatoria, hanno nove punti di margine sui partenopei (11 sul Milan terzo) a 10 giornate dalla fine: un gap difficilmente colmabile, con il vantaggio negli scontri diretti con gli azzurri di Mazzarri. La squadra del tecnico Maran, espulso nel primo tempo, aveva imbrigliato bene la Juve, vicina al gol due volte con Vucinic (un palo colpito) e due con Marchisio. Prova maestosa di Pogba, migliore in campo per distacco.


CHIEVO-NAPOLI 2-0 (12’ Dramé, 43’ Thereau)

Il Bentegodi non porta bene al Napoli, che per la terza volta consecutiva infatti inciampa sull’erba veronese e trova una sconfitta dopo quattro pareggi consecutivi in campionato. Dopo aver perso in casa della Viola, la squadra si risolleva, archivia quattro sconfitte nelle ultime cinque gare e batte il Napoli 2-0 grazie ai gol di Dramè e Thereau. Il senegalese si conferma “ammazzagrandi”: il suo unico gol in Serie A era arrivato nella scorsa stagione con la Juventus, oggi si è ripetuto contro il Napoli. Chievo da subito più squadra, più pericoloso e con le idee più chiare di un Napoli timido che non trova guarigione. Nel miglior momento azzurro Thereau piega le mani per la seconda volta a De Sanctis, e quando nella ripresa Andreolli concede un penalty per fallo su Cavani, il Matador getta alle ortiche e esalta Puggioni, indubbiamente il migliore in campo. 


CAGLIARI-SAMPDORIA 3-1 (18’, 52’, 72’, Ibarbo; Maxi Lopez rig 90’)

A Is Arenas, il Cagliari infligge una pesante sconfitta alla Sampdoria per 3-1. I blucerchiati capitolano per mano di Ibarbo, autore di una splendida tripletta. Il colombiano è in giornata di grazia e punisce una difesa blucerchiata colpevolmente statica. A fine partita Rossettini stende Eder in area di rigore e l’arbitro concede penalty ed espulsione: Maxi Lopez firma una rete che non cambia la sostanza. Grazie a questi tre punti i sardi si avvicinano alla salvezza prepotentemente, mentre i doriani sono costretti alla resa dopo un filotto di sei risultati utili consecutivi.


PALERMO-SIENA 1-2 (44’ Anselmo; Emeghara 51’, Rosina 72’ rig.)

Si complica in maniera forse decisiva la corsa salvezza del Palermo. I rosanero non riescono ad approfittare dei ko del Genoa e del Pescara e perdono lo scontro diretto contro il Siena al Barbera. Miccoli e compagni vengono rimontati dall'1-0 del primo tempo al 2-1 del finale complici due incredibili disattenzioni difensive. Rosanero avanti allo scadere della prima parte di gioco con Anselmo, abile ad approfittare del calcio d'angolo battuto verso il centro da Miccoli. nel secondo tempo Siena sicuramente più propositivo e trascinato dall'ottimo Rosina e dal furore dell'uomo della stagione, Emeghara. Proprio l'attaccante approfitta dell'uscita a vuoto di Sorrentino per pareggiare al 51esimo. Sempre Emeghara conquista il calcio di rigore decisivo, trasformato da Rosina. Anche in questo caso incredibile la leggerezza di Fabbrini che perde palla malamente a centrocampo attivando la ripartenza senese. Palermo in caduta libera e prossima settimana impegnato contro il Milan. Vittoria importante invece per i toscani che avvicinano il Genoa in zona salvezza.


PARMA-TORINO 4-1 (Amauri 77’, 84’, 91’, Sansone 80’, Santana 56’)

Torna a vincere il Parma in campionato. Vittoria scaccia crisi per la squadra di Donadoni, che ritrova il successo dopo 8 giornate di astinenza. Dopo un primo tempo concluso a reti bianche, è il Torino a passare in vantaggio nei primi minuti della ripresa con il gol di Santana. Dopo un momento di sbandamento, il Parma si sveglia con un super Amauri che trova il gol del pareggio. Poco dopo Sansone mette a segno il 2-1. Il toro non c'è più in campo e Amauri mette a segno la sua tripletta personale per il 4-1 finale.

 

 


@Lariosport
© da eurosport.yahoo.com

Serie A 2012-13
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
3A GIORNATA DI RITORNO
26-01-201318:00Lazio - Chievo0 - 1
26-01-201320:45Juventus - Genoa1 - 1
27-01-201312:30Bologna - Roma3 - 3
27-01-201315:00Atalanta - Milan0 - 1
27-01-201315:00Cagliari - Palermo1 - 1
27-01-201315:00Catania - Fiorentina2 - 1
27-01-201315:00Parma - Napoli1 - 2
27-01-201315:00Sampdoria - Pescara6 - 0
27-01-201315:00Udinese - Siena1 - 0
27-01-201320:45Inter - Torino2 - 2
Classifica
PtGVNPGfGs
1Juventus873827657124
2Napoli783823967336
3Milan723821986739
4Fiorentina7038217107244
5Udinese6638181285945
6Roma6238188127156
7Lazio6138187135142
8Catania56381511125046
9Inter5438166165557
10Parma49381310154546
11Cagliari47381211154355
12Chievo4538129173752
13Bologna44381111164652
14Sampdoria (-1)42381110174351
15Atalanta (-2)4038119183956
16Torino (-1)3938816144655
17Genoa3838814163852
18Palermo3238614183454
19Siena (-6)303899203657
20Pescara223864282784
4A GIORNATA DI RITORNO
01-02-201320:45Roma - Cagliari2 - 4
02-02-201318:00Torino - Sampdoria0 - 0
02-02-201320:45Napoli - Catania2 - 0
03-02-201312:30Chievo - Juventus1 - 2
03-02-201315:00Fiorentina - Parma2 - 0
03-02-201315:00Genoa - Lazio3 - 2
03-02-201315:00Palermo - Atalanta1 - 2
03-02-201315:00Pescara - Bologna2 - 3
03-02-201315:00Siena - Inter3 - 1
03-02-201320:45Milan - Udinese2 - 1
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati