replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Calcio a 5, serie C2: la Vasca fa l'impresa, umiliata la capolista San Damiano
Anche lo Xenia vola: quarto posto; sconfitte invece per Cometa e Larius
3 commenti
Lun 4 Marzo 2013 11.10
Moreno Mele, grande prestazione per il portiere della Vasca
Como,

Grande prestazione della Vasca, che travolge 9-2 la capolista San Damiano e, oltre a consolidare il terzo posto, riaccende le speranze di primato del Valtellina Futsal, a sua volta vincente con un larghissimo 15-2 sulla Cometa. Anche lo Xenia si conferma in un grande momento e sale solitario al quarto posto con il 3-0 ai danni del Sondrio. Niente da fare per la Larius sul campo della Base 96: finisce 11-4 per i brianzoli.



VASCA-SAN DAMIANO 9-2
VASCA
: Mele, Cairoli, Lopes (2), Monti, La Corte (2), Frassi, Dotti (1), Montepilli, F.Tettamanti (1), P.Montorfano (3), M.Colombo, C.Colombo. All.R.Montorfano.
SAN DAMIANO: Meani, P.D'Onofrio, Pisante, Passi, Cortellini, Otelli, Rotaru, Fantozzi, Nanè (1), Iaia, Dossi (1). All.A.D'Onofrio.
ESPULSI: Passi (S) 10'pt e P.D'Onofrio (S) 21'pt.
SENNA COMASCO La Vasca umilia il San Damiano e consolida il terzo posto in classifica. I padroni di casa dominano il primo tempo, passando in vantaggio al 3' con Lopes e allungando sul 4-0 nel giro di un quarto d'ora con Pietro Montorfano, La Corte e Fulvio Tettamanti. La prima frazione di gioco si chiude sul 5-0, con gli ospiti che si fanno prendere dal nervosismo e subiscono due espulsioni: Passi per fallo di mano e D’Onofrio per doppia ammonizione, con conseguente brutta protesta (spintoni agli arbitri) decisamente fuori luogo. La seconda frazione inizia ancora peggio per la capolista: Lopes chiude il primo "set" sul 6-0. Nel finale i padroni di casa dilagano e le reti di Dossi e Nanè non possono certo rendere meno amaro un risultato pesante.

XENIA-SONDRIO 3-0
XENIA
: Dugnani, Farina, Cattini, Stecher (1), Galli, Catalano, Arosio (2), Confalonieri, Segagni, Brenna, Esposito, Asnaghi. All.Maggioni.
SONDRIO: S.Cannavò, Spini, Craperi, Serra, Meneghini, Bertalli, Annulli, C.Moretti, Delfino, Fasolini. All.Gusmerini.
ESPULSI: Craperi (S) 4'st e Bertalli (S) 9'st.
MARIANO COMENSE Lo Xenia batte il Sondrio e consolida la posizione in zona playoff. I comaschi ottengono la sesta vittoria di fila. Nella prima frazione di gioco le occasioni da gol mancano e l'agonismo a centrocampo, per paura di regalare spazi agli avversari, nega la spettacolarità del gioco. La ripresa prosegue sullo stile del primo tempo, ma al 6' Arosio sblocca il risultato con tiro potente, sfruttando la superiorità numerica per il rosso a Craperi. Stecher al 16' raddoppia e a pochi minuti dalla fine Arosio segna la sua doppietta personale, fissando il risultato sul 3-0 per i padroni di casa.

BASE 96-LARIUS 11-4
BASE 96: Alfieri, S.Seruggia (2), Prisco (1), Gasparetti, Sardella, Bersani (2), Di Nuzzo (2), Faragò (1), D.Seruggia (3). All.Redolfi.
LARIUS: Abaterusso, Polti, Fantoni, Gandola (2), Posca, Carbonoli (2), Prini, Quarenghi, Gilardoni, Gusmeroli. All.Bortolotto.
DESIO La Base batte la Larius, fanalino di coda, e si conferma squadra ostica sul proprio campo. Dopo pochi minuti Base sul 2-0 con Bersani e Stefano Seruggia. Carbonoli e Gandola pareggiano i conti, ma allo scadere Diego Seruggia realizza il 3-2. Nella ripresa i rossoblù si portano sul 10-2 con un netto parziale di 7 reti a 0 firmato dalla tripletta di Diego Seruggia e dalle doppiette di Bersani e Di Nuzzo. Nel finale Carbonoli e Gandola realizzano le proprie doppiette personale, aumentando il loro bottino stagionale.

VALTELLINA F.-COMETA 15-2
VALTELLINA FUTSAL
: Marioli, Marastoni (1), Maino, Fabani (1), Redaelli, Grechi (2), Cornaggia (2), Della Sale (2), Vaninetti (3), N.Colombini (1), Lanza (3), Lina. All.D.Colombini.
COMETA: Sinatra, Lironi, Frisoni, G.Cappi, Petrini (2), Mazza, Calvanese. All.Leone.
TALAMONA Il Valtellina sfrutta al meglio il passo falso del San Damiano e si riporta a un solo punto dalla capolista, dominando la Cometa. I comaschi si presentano con molte defezioni e subiscono la voglia di punti dei valtellinesi. Dopo un quarto d'ora il punteggio è di 4-0 grazie a Vaninetti, Lanza e Cornaggia. Vanno in rete praticamente tutti gli uomini di Colombini e dopo aver chiuso la prima frazione di gioco sul 7-1, la ripresa inizia con tre reti valtellinesi nei primi tre minuti. Unica nota positiva per gli ospiti la doppietta del solito Petrini.

PONTESE-MESE 7-7
PONTESE
: Spini, Bonomo, Manfroi, Paruscio (5), Negri (1), Togni (1), Boscacci, Busin. All.Marchi.
MESE: Migliori, Tamagnini (2), Merlini (3), Sorbara (2), Mazzina, G.Balatti. All.Persenico.
SONDRIO Termina con un pareggio pirotecnico il derby valtellinese fra Pontese e Mese. I padroni di casa partono malissimo e dopo un quarto d'ora si trovano costretti a rincorrere, sotto di tre reti. Negli ultimi 5' della prima frazione di gioco Paruscio mette a segno una fulminea doppietta e Togni pareggia allo scadere. Nella ripresa capitan Merlini riporta subito in vantaggio il Mese, ma Paruscio risponde con un gran gol (4-4). Sorbara e Merlini allungano in due minuti e sembrano chiudere la gara a favore degli ospiti, ma Negri e Paruscio pareggiano i conti sul 6-6. Al 20' ancora Paruscio, con la personale "manita", realizza il 7-6 per il primo vantaggio della Pontese. Nel finale un’azione corale del Mese si conclude con il pari di Tamagnini.

SAN FERMO-FUTURA MORBEGNO 5-4
SAN FERMO
: M.Colombo, Bonomi, Penati, L.Colombo, Maggi, C.Valsecchi, Gerosa, D.Valsecchi (2), M.Valsecchi (1), Giunchi (2), Castelnuovo, Brambilla. All.A.Castelnuovo.
FUTURA MORBEGNO: Abbate, C.Moiola, Fiorini, Malacrida (1), Paravicini, Poncetta (1), Mounir (1), Bonetti, M.Paparo, Mazzoni, Grazioli (1), Baroli. All.Tarabini.
ESPULSO: Fiorini (F) 15'st.
cesana brianza Il San Fermo batte di misura la Futura Morbegno e ottiene l'ottavo successo stagionale. Nella prima frazione di gioco i morbegnesi subiscono troppo e, dopo essere passati in vantaggio con Poncetta, subiscono quattro reti, segnate da Danilo Valsecchi e Giunchi. Malacrida accorcia le distanze prima della ripresa (4-2). Nella seconda frazione Mounir e Grazioli completano la rimonta, ma la Futura viene beffata nel finale dal guizzo di Mario Valsecchi.

MGM 2000-RENATESE 5-4
MGM 2000
: Pedrazzini, Papini, Ronconi, Bondini (2), Porta, Minonzio, A.Paggi, P.Paggi, Falcetti (3), Pomari. All. Codazzi.
RENATESE: Bianchi, Colaninno, Zoia, M.Vergani, Zora, Meroni De Oliveira (2), Spreafico (1), Longoni, Redaelli (1), Brambilla, Saggin, Corbetta. All. M.Vergani.
ESPULSI: A.Paggi (M) 15’st; M.Vergani (R) 6’st.
MORBEGNO – L’MGM si aggiudica di misura il tesissimo scontro playoff contro la Renatese e conquista il momentaneo quinto posto in classifica, in attesa del recupero tra Renatese e Mese. I padroni di casa partono un po’ con paura e subiscono un ottima avvio brianzolo. Proprio nel momento migliore dei ragazzi di Matteo Vergani passa in vantaggio l’MGM con un fulmineo contropiede finalizzato da Falcetti. Il pareggio ospite è immediato: Redaelli ruba palla sulla tre quarti di campo e si invola trafiggendo Pedrazzini (1-1). Nel finale della prima frazione di gioco i padroni di casa colpiscono per ben tre volte i legni mandando tutti negli spogliatoi in parità. Al 2’ della ripresa Spreafico trova l’1-2 su azione da calcio d’angolo. Bondini rimette subito in gara i suoi, sfruttando l’espulsione di Matteo Vergani, e Bondini all’11’ realizza il 3-2. Passta di poco la metà tempo, Meroni De Oliveira ribalta completamente le sorti della gara con una doppietta (3-4). L’MGM negli ultimi 4’ ha la forza di ribaltare il risultato grazie alla alla tripletta di Falcetti e alla doppietta di Bondini.

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Calcio a 5 serie C2 B 2012-13
 andata
12345678910111213
 ritorno
12345678910111213
10A GIORNATA D'ANDATA
29-11-201221:30C5 Mese - San Fermo6 - 3
29-11-201221:30Cometa - MGM 20003 - 12
29-11-201221:30Futura Morbegno - Vasca2 - 5
29-11-201221:30Larius 2006 - San Damiano2 - 9
29-11-201221:30Pol. Renatese - Base 965 - 1
29-11-201221:30Sondrio - Valtellina Futsal2 - 3
29-11-201221:30Xenia - Pontese2 - 3
Classifica
PtGVNPGfGs
1San Damiano7026231214476
2Valtellina Futsal6326203315380
3Xenia5126156513198
4Vasca50261556157111
5Renatese4726152913695
6Mese44261358136114
7Mgm43261349145111
8Sondrio4026117812998
9Base 96332611015179167
10San Fermo28269116108133
11Futura Morbegno25268117112153
12Pontese1726521999158
13Cometa1126322194217
14Larius426112470182
11A GIORNATA D'ANDATA
06-12-201221:30Base 96 - C5 Mese11 - 5
06-12-201221:30San Damiano - Futura Morbegno7 - 4
06-12-201221:30MGM 2000 - Xenia4 - 5
06-12-201221:30Pontese - Valtellina Futsal2 - 6
06-12-201221:30San Fermo - Cometa7 - 2
06-12-201221:30Vasca - Pol. Renatese7 - 2
22-01-201321:30Larius 2006 - Sondrio3 - 7
CommentiI commenti degli utenti
Il giorno 04/03/2013 alle ore 14.43 rossoblu ha scritto...
CommentoGrandissima Vasca!! che super-partita!! Bravi ragazzi!!
Ma che brutto circo che ha fatto il San Damiano, mai visto uno che mena due arbitri (una donna tra l'altro, vergogna!). Sono proprio curioso di vedere quando si becca di squalifica (minimo 3 anni!)
.
Il giorno 04/03/2013 alle ore 17.29 cast ha scritto...
Commentogrande moreno .....
Il giorno 04/03/2013 alle ore 18.17 mister x ha scritto...
Commento è vero... mitico Moreno!!
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati