replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Calcio femminile, serie A: un buon punto per la Como 2000 a Firenze
Lariane subito in vantaggio, ma non basta; che duello in vetta
Nessun commento
Lun 4 Marzo 2013 10.22
Monica Carminati (Como 2000)
Firenze,

Buon pareggio a Firenze per la Como 2000, che scende però in classifica: ora le ragazze di Mario Manzo sono none in graduatoria, anche se rispetto alle squadre che la precedono ha dei recuperi da effettuare. Contro la Primadonna Firenze non basta il gol in avvio di Carminati.

 

 


PRIMADONNA FIRENZE-COMO 1-1

Reti:4' Carminati, 45' Fusini.
 
PRIMADONNA FIRENZE: Leoni, Esperti(68' Teci), Fusini, Binazzi, Benucci, Corsiani, Linari, Parrini, Salvatori Rinaldi, Guagni, Ferrati(46' Magni). A disp. Piccini, Bruno, Magni, Cinotti, Teci, Peruzzi, Razzolini. All. Sauro Fattori
 
COMO: Piazza, Cannone(55' Mazzola), Vitanza C., Zanini, Fusetti, Ambrosetti, Cascarano, Cortesi, Erba, Carminati(81' Vitanza), Pellizzoni. A disp. Moro, Oliviero, Bertoni, Nigretti, Vitanza A., Del Vecchio, Mazzola. All. Mario Manzo
 
Arbitro Niccolò Zizza della sezione di Finale Emilia, assistenti Sig.ri Rocchio e Caniglia di Firenze.

Campo in perfette condizioni, clima primaverile e molto ventilato a San Marcellino. Como in maglia rossa e pantaloncini blu, Primadonna Firenze in maglia nera e pantaloncino rosso.

Ritmi subito elevatissimi per entrambe le squadre ma è il Como al 4' a passare in vantaggio con Carminati che dai venti metri fa partire un sinistro che va ad insaccarsi sotto la traversa dove Leoni non può arrivare. Il Firenze prova a reagire ma è il Como a mantenere la supremazia sul controllo del gioco e al 22' le ospiti hanno un'occasione d'oro per raddoppiare ma la palla calciata a botta sicura ancora da Carminati si stampa sulla traversa salvando le fiorentine.

Al 35' il Firenze riesce a rendersi pericoloso da calcio piazzato con Linari che dai venticinque metri va a colpire la parte esterna del palo alla sinistra di Piazza con la palla che rientra in campo ma Esperti non riesce a concretizzare e l'azione sfuma.

Al 38' è ancora il capitano lariano Carminati a metter paura alla retroguardia viola quando dal vertice sinistro dell'area di porta scavalca con un pallonetto Leoni in uscita ma non riesce ad indirizzare bene nello specchio e la palla danza in solitudine davanti alla linea senza che nessuno accorra per realizzare il più facile dei goal.

Il Firenze si rifà vivo al 40' con Salvatori Rinaldi che sfrutta sulla destra un perfetto assist in profondità effettuato da Guagni, entra in area e calcia un bel diagonale che però esce di poco a lato sulla destra del portiere ospite. Al 45' arriva un po' fortunosamente il pareggio del Firenze: Ferrati, servita da Linari, prolunga sulla fascia sinistra per Fusini che dall'altezza del limite dell'area fa partire un traversone a metà tra un tiro ed un cross; la palla risente del forte vento e scavalca ingannando l'incolpevole Piazza che può solo osservarla entrare in rete.

Al rientro dagli spogliatoi il Firenze sostituisce l'infortunata Ferrati (problemi alla caviglia sinistra) con Magni. La squadra di Fattori fin dall'avvio sembra un po' più concentrato rispetto al primo tempo ma il gioco staziona prevalentemente a centrocampo e nessuna delle due squadre crea azioni nitide da goal.

Al 73' Leoni in uscita a terra si fa sfuggire la palla di mano, l'accorrente Erba riesce ad impadronirsene e a calciare a rete ma il provvidenziale intervento sulla linea di Corsiani impedisce il peggio. All'80' Guagni riceve palla sul limite dell'area sul versante sinistro, difende bene e calcia di potenza indirizzando all'angolo opposto, Piazza è sulla traiettoria e respinge a pugni uniti, sulla ribattuta arriva Linari che disturbata da Vitanza mette a lato. Sul finale all'88' da registrare un bel tiro da fuori area di Linari che però non impensierisce l'estremo difensore del Como ben piazzato tra i pali. La partita finisce in parità con il Primadonna Firenze che rimane al sesto posto in classifica a quattro lunghezze dal Napoli, squadra che ospiterà le viola fra due settimane nel prossimo turno di campionato dopo la sosta forzata a causa degli impegni della nazionale maggiore di scena nella Ciprus Cup 2013.
 


 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Serie A Femminile Unico 2012-13
 andata
123456789101112131415
 ritorno
123456789101112131415
8A GIORNATA D'ANDATA
10-11-201214:30Bardolino Verona - Riviera di Romagna4 - 0
10-11-201214:30Como 2000 - Firenze0 - 0
10-11-201214:30Pordenone - Brescia0 - 1
10-11-201214:30Grifo Perugia - Tavagnacco0 - 7
10-11-201214:30Lazio - Fiammamonza0 - 0
10-11-201214:30Mozzanica - Torino4 - 0
10-11-201214:30Napoli - Fortitudo Mozzecane1 - 1
04-12-201214:30Torres - Chiasiellis3 - 0
Classifica
PtGVNPGfGs
1Torres8130263110712
2Tavagnacco783024609519
3Brescia703021727922
4Bardolino Verona633019658730
5Napoli5230141065929
6Riviera di Romagna4830146105753
7Mozzanica4130101194338
8Firenze4130118114344
9Como 20003930109114959
10Chiasiellis3830911103943
11Pordenone333096153956
12Grifo Perugia243066183171
13Fiammamonza193054213084
14Lazio (-2)173047193184
15Fortitudo Mozzecane123026222996
16Torino (-1)73022261492
9A GIORNATA D'ANDATA
17-11-201214:30Bardolino Verona - Como 20003 - 1
17-11-201214:30Brescia - Grifo Perugia4 - 0
17-11-201214:30Fiammamonza - Pordenone0 - 3
17-11-201214:30Firenze - Napoli1 - 2
17-11-201214:30Fortitudo Mozzecane - Chiasiellis2 - 2
17-11-201214:30Tavagnacco - Lazio6 - 0
17-11-201214:30Riviera di Romagna - Mozzanica0 - 4
17-11-201214:30Torino - Torres0 - 6
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati