Pistoia,
Il Como pareggia 1-1 nell'anticipo della 5ª giornata contro la Pistoiese e ritrova i gol di Ganz, bravo nella ripresa a pareggiare il gol in contropiede di Ferrarini, segnato a metà del primo tempo.
Nel finale il Como prova a vincere e spreca il raddoppio con Gabrielloni.
Finisce 1-1, il Como torna a muovere la classifica dopo due sconfitte: mercoledì turno infrasettimanale, al Sinigaglia alle 18.30 sarà di scena l'Arezzo.
PISTOIESE-COMO 1-1
Marcatori: Ferrarini al 26' pt; Ganz al 27' st.
PISTOIESE (3-5-2): Pisseri; Terigi (dal 38' st Capellini), Dametto, Camilleri; Llamas, Vitiello, Bortoletti (dal 19' st Gucci), Spinozzi (dal 34' st Bordin), Ferrarini (dal 38' st Viti); Falcone (dal 34' st Morachioli), Valiani. A disposizione: Salvalaggio, Mazzarani, Cerretelli, Tartaglione, Spadoni, Sonnini, Tempesti. All. Pancaro.
COMO (3-5-2): Facchin; Crescenzi, Toninelli, Solini; Iovine, Raggio Garibaldi, Bellemo, H'Maidat (dall'8' st Gatto), Loreto (dal 19' st De Nuzzo); Gabrielloni, Ganz. A disposizione: Zanotti, Ferrazzo, Bovolon, Peli, Celeghin, Bolchini, Sbardella, Kouadio, Bianconi. All. Banchini.
Arbitro: Giordano di Novara.
NOTE - Ammoniti: Gatto, Llamas, Dametto, Gabrielloni, Vitiello. Angoli: 3-5.
PISTOIA - Un punto per tornare a muovere la classifica dopo due sconfitte. Il Como l'ha conquistato con pieno merito a Pistoia, conducendo a lunghi la partita (ma creando poco) e sfiorando il raddoppio nel finale con Gabrielloni. Altra nota positiva, è arrivata la seconda rete stagionale di Ganz, la prima su azione.
Ed è proprio Ganz a sostituire in attacco lo squalificato Miracoli, mentre a centrocampo Banchini opta per H'Maidat per Marano, fuori per due turni. Invariata la difesa, con Crescenzi, Toninelli e Solini.
Il Como è spesso nella età campo avversaria, trovando di fronte una difesa chiusa a riccio e pronta al rilancio in avanti. E' dei padroni di casa la prima chance, una botta in diagonale di Bortoletti deviata in corner da Facchin.
Il Como alza il baricentro e sfiora il gol al 26' con Ganz servito bene da Gabrielloni: il rasoterra in diagonale dell'attaccante finisce fuori.
Poco dopo, al 26' - e nel miglior momento del Como - arriva il vantaggio della Pistoiese: l'azione è velocissima, con l'esperto Valiani che trova un corridoio servendo a destra Ferrarini. L'esterno avanza palla al piede, la difesa è tagliata fuori, entra in area e batte in diagonale Facchin.
E' un duro colpo per il Como, che fatica a riorganizzarsi: prima dell'intervallo, al 40', Loreto non riesce a dare forza a un pallone calciato in precedenza da Iovine (uno dei migliori nel Como).
Nella ripresa, il Como parte all'attacco, ma la Pistoiese regge bene l'urto. Poche le conclusioni, tanta la pressione. Ma il gol non arriva.
Bisogna attendere il 27' per il meritato pareggio. Toninelli serve a destra Iovine, palla in area al volo dove è ben appostato Ganz: tocco ravvicinato e seconda rete per l'attaccante del Como, che festaggia alla grande il ventiseiesimo compleanno.
Finale all'attacco per il Como, che sfiora il raddoppio al 36': una palla colpita male da Iovine al limite si trasforma in un involontario assist per Gabrielloni che, a due metri dalla porta, calcia sul Pisseri, disperandosi pe l'occasione sprecata.
Mercoledì turno infrasettimanale in casa contro l'Arezzo: si gioca alle 18.30, domenica sfida a Olbia alle 15.
LA STAGIONE DEL COMO
CAMPIONATO
Andata
1ª giornata (25/8/2019, ore 17.30): Como-Pergolettese 2-0 - Fotogallery - Highlights - Replica integrale - Gol Collection
2ª giornata (1/9/2019, ore 15): Gozzano-Como 0-2 - Highlights - Replica integrale - Gol Collection
3ª giornata (8/9/2019, ore 17.30): Como-Monza 0-1 - Fotogallery - Highlights - Replica integrale - Gol Collection
4ª giornata (15/9/2019, ore 17.30): Renate-Como 2-1 - Fotogallery - Highlights - Replica integrale - Gol Collection
5ª giornata (21/9/2019, ore 20.45): Pistoiese-Como 1-1 - Highlights
6ª giornata (25/9/2019, ore 18.30): Como-Arezzo
7ª giornata (29/9/2019, ore 15): Olbia-Como
8ª giornata (5/10/2019, ore 20.45): Como-Giana
9ª giornata (13/10/2019, ore 17.30): Alessandria-Como
10ª giornata (20/10/2019, ore 15): Como-Pontedera
11ª giornata (23/10/2019, ore 18.30): Carrarese-Como
12ª giornata (27/10/2019, ore 17.30): Como-Lecco
13ª giornata (3/11/2019, ore 17.30): Como-Pro Patria
14ª giornata (10/11/2019, ore 17.30): Novara-Como
15ª giornata (17/11/2019, ore 15): Como-Pro Vercelli
16ª giornata (24/11/2019, ore 15): Pianese-Como
17ª giornata (30/11/2019, ore 20.45): Como-Juventus U23
18ª giornata (7/12/2019, ore 20.45): Siena-Como
19ª giornata (15/12/2019, ore 17.30): Como-Albinoleffe
Ritorno
20ª giornata (22/12/2019): Pergolettese-Como
21ª giornata (12/1/2020): Como-Gozzano
22ª giornata (19/1/2020): Monza-Como
23ª giornata (26/1/2020): Como-Renate
24ª giornata (2/2/2020): Como-Pistoiese
25ª giornata (9/2/2020): Arezzo-Como
26ª giornata (16/2/2020): Como-Olbia
27ª giornata (23/2/2020): Giana-Como
28ª giornata (26/2/2020): Como-Alessandria
29ª giornata (1/3/2020): Pontedera-Como
30ª giornata (8/3/2020): Como-Carrarese
31ª giornata (15/3/2020): Lecco-Como
32ª giornata (22/3/2020): Pro Patria-Como
33ª giornata (25/3/2020): Como-Novara
34ª giornata (29/3/2020): Pro Vercelli-Como
35ª giornata (5/4/2020): Como-Pianese
36ª giornata (11/4/2020): Juventus U23-Como
37ª giornata (19/4/2020): Como-Siena
38ª giornata (26/4/2020): Albinoleffe-Como
COPPA ITALIA SERIE C
Girone A
11/8: Como-Gozzano 1-0 - Fotogallery - Highlights - Replica integrale
18/8: Renate-Como 4-2 - Fotogallery - Highlights - Replica integrale
Classifica: Renate 6, Como 3; Gozzano 0. => COMO ELIMINATO

@Lariosport © riproduzione riservata
|