replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie A: risultati e marcatori della 8a di ritorno; pazzesca rimonta dell'Inter
Torna al successo la Fiorentina; vincono e convincono Udinese e Samp
Nessun commento
Dom 3 Marzo 2013 17.40
Serie A, ottava di ritorno
Como,

L’Inter con una rimonta pazzesca vince 3-2 al Massimino e strappa una vittoria che permette ai nerazzurri di salire al quarto posto. Torna al successo la Fiorentina che batte il Chievo 2-1, successi importanti in chiave salvezza per Atalanta e Udinese che lasciano il Siena e il Pescara al terzultimo e al penultimo posto in classifica le due formazioni. Vittorie anche per Bologna e Samp.

 

 


CATANIA-INTER 2-3 (Bergessio 7’, Marchese 19’, Alvarez 52’, Palacio 70’ e 92’)

Altra rimonta, ma questa volta decisamente più esaltante per i nerazzurri che, dopo l’1-1 acciuffato con Schelotto nel derby, passano al Massimino e vincono la prima partita esterna dal 3 novembre a questa parte. Con Rocchi in campo dal 1’, l’Inter va sotto di due gol colpita a freddo da Bergessio e Marchese, che approfittano di altrettanti errori di Juan Jesus e Chivu. Dopo l’intervallo, però, Stramaccioni inserisce Palacio per Rocchi e Stankovic e la partita gira completamente. Al 52’ Guarin mette dentro un gran pallone che Alvarez insacca di testa, al 70’ è invece lo stesso Palacio a insaccare su un cross dalla sinistra di Pereira. Il Catania è sulle gambe. E al 92’ Cambiasso regala un pallone al bacio per lo stesso Palacio, che fa doppietta e regala tre punti preziosissimi ai nerazzurri, che salgono a 47 punti e agganciano la Lazio restando a -1 dal Milan (e dal terzo posto). I sogni di gloria degli etnei durano un tempo. E, adesso, la zona europea si allontana.


FIORENTINA-CHIEVO 2-1 (4' Pasqual; 78' Larrondo; 38' Cofie)

Serve un gol fortunoso e in sospetto fuorigioco dell'attaccante argentino ex Siena alla squadra di Montella per vincere sui veneti. La Fiorentina soffre, va avanti con una punizione capolavoro di Pasqual, viene rimontata da Cofie, che al 39' segna su assist dalla destra di Guana, spreca tantissime occasioni da gol e poi nel finale trova la rete che fa proseguire la rincorsa Champions e permette alla squadra toscana di salire al quinto posto: il Milan terzo è a soli 3 punti.


SAMPDORIA-PARMA 1-0 (58' Icardi)

La Samp ottiene la quarta vittoria casalinga consecutiva. Davanti al neo presidente Edoardo Garrone, la squadra di Delio Rossi ottiene altri tre punti importantissimi che la fanno volare in classifica a quota 35 punti. Partita non certo entusiasmante, che ha visto il Parma andare vicino al gol del vantaggio nel primo tempo con Biabiany. Nella ripresa invece Icardi porta in vantaggio i suoi anticipando di testa Mirante. Gli ospiti si buttano in avanti, ma Amauri appena entrato centra il palo. Pochi altri pericoli dalle parti di Romero e la Samp può festeggiare la vittoria. Parma in netta crisi, alla quinta sconfitta nelle ultima sei partite.


PESCARA-UDINESE 0-1 (8' Di Natale)

L’Udinese piega di misura il Pescara e afferra il treno per l’Europa. Totò Di Natale, al gol numero 150 in maglia friulana, ritrova la via del gol e consente ai bianconeri di raggiungere quota 40 punti, alimentando ambizioni europee. Il Pescara, alla settima sconfitta in otto partite, è sempre più vicino alla retrocessione. Non basta la reazione nella ripresa degli abruzzesi, che sprofondano all'ultimo posto con Siena e Palermo a 21 punti.


BOLOGNA-CAGLIARI 3-0 (5' Taider, 18' Diamanti, 90' Pasquato)

Il Bologna conferma il suo buon momento di forma imponendosi con tre schiaffoni sul Cagliari, che invece chiude l'incredibile serie positiva di sette partite consecutive (quattro vittorie e tre pareggi) cadendo al Dall'Ara. Pulga e Lopez hanno probabilmente la responsabilità di aver lasciato fuori dal primo minuto sia Cossu che Pinilla, ma è giusto dare i meriti a un Bologna perfettamente messo in campo da Pioli che vuole vincere per sorpassare i sardi nello scontro diretto e per ricordare col sorriso il grande tifoso felsineo Lucio Dalla a un anno dalla sua scomparsa. Dopo appena 5' la percussione vincente di Taider che scambia con Gilardino e chiude in porta con un grande destro, poi il raddoppio che è un'autentica perla di Diamanti da posizione defilatissima a giro. Il Cagliari non riesce a reagire, Sau è troppo solo e nella ripresa Pisano lascia i compagni in dieci. La più ovvia conseguenza è il 3-0 di Pasquato nei minuti di recupero:altra conclusione dalla distanza e seconda vittoria consecutiva in tasca.


SIENA-ATALANTA 0-2 (3' Bonaventura, 67' Bonaventura)

Il dentro-fuori di Siena premia l’Atalanta e, quasi sicuramente, condanna il Siena. Dopo lo 0-2 firmato dalla doppietta di Bonaventura infatti, per la squadra di Iachini – ferma all’ultimo posto con 21 punti  insieme a Pescara e Palermo – la salvezza a tutta l’aria di una chimera. La giornata si mette subito male per i toscani che dopo 3 minuti subiscono la bordata da fuori di Bonaventura. Poi, nella ripresa, il Siena viene punito dal contropiede di Denis e dalla doppietta dello stesso Bonaventura, bravissimo con il sinistro a giro a bucare Pegolo nel momento di massimo sforzo dei toscani. Nel mezzo un Siena sì generoso, ma anche lento e prevedibile. L’Atalanta, ben attenta a chiudersi e pronta a ripartire, vola così a quota 30 e allontana l’inizio no di 2013 (e fine 2012) che l’aveva vista trovare una sola vittoria nelle ultime 10 partite.

 

 


@Lariosport
© da eurosport.yahoo.com

Serie A 2012-13
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
9A GIORNATA D'ANDATA
27-10-201218:00Siena - Palermo0 - 0
27-10-201220:45Milan - Genoa1 - 0
28-10-201212:30Catania - Juventus0 - 1
28-10-201215:00Bologna - Inter1 - 3
28-10-201215:00Fiorentina - Lazio2 - 0
28-10-201215:00Pescara - Atalanta0 - 0
28-10-201215:00Sampdoria - Cagliari0 - 1
28-10-201215:00Torino - Parma1 - 3
28-10-201220:45Napoli - Chievo1 - 0
28-10-201220:45Roma - Udinese2 - 3
Classifica
PtGVNPGfGs
1Juventus873827657124
2Napoli783823967336
3Milan723821986739
4Fiorentina7038217107244
5Udinese6638181285945
6Roma6238188127156
7Lazio6138187135142
8Catania56381511125046
9Inter5438166165557
10Parma49381310154546
11Cagliari47381211154355
12Chievo4538129173752
13Bologna44381111164652
14Sampdoria (-1)42381110174351
15Atalanta (-2)4038119183956
16Torino (-1)3938816144655
17Genoa3838814163852
18Palermo3238614183454
19Siena (-6)303899203657
20Pescara223864282784
10A GIORNATA D'ANDATA
30-10-201220:45Palermo - Milan2 - 2
31-10-201220:45Atalanta - Napoli1 - 0
31-10-201220:45Cagliari - Siena4 - 2
31-10-201220:45Chievo - Pescara2 - 0
31-10-201220:45Inter - Sampdoria3 - 2
31-10-201220:45Juventus - Bologna2 - 1
31-10-201220:45Lazio - Torino1 - 1
31-10-201220:45Parma - Roma3 - 2
31-10-201220:45Udinese - Catania2 - 2
01-11-201220:45Genoa - Fiorentina0 - 1
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati