Vercelli,
Seconda vittoria consecutiva per il Como: gli azzurri battono 2-0 in trasferta il Gozzano, con un percorso fin qui netto. Grande protagonista Alessandro Gabrielloni, con una doppietta: sono già 3 le reti del bomber, a segno con due colpi di testa nella ripresa. Nel primo tempo "vetrina" per Facchin, che para un rigore a Pozzebon. A fine giornata, restano in quattro in testa a 6 punti, prossima sfida domenica contro il Monza alle 17.30 ed è già scontro diretto.
GOZZANO-COMO 0-2
Marcatore: Gabrielloni al 15' e al 27' st.
GOZZANO (4-2-3-1): Crespi; Tumminelli (dal 29' st Buvka), Rizzo (dal 16' st Barnofsky), Emiliano, Tordini; Palazzolo (dal 20' st Spina), Guitto; Concas, Rolle (dal 16' st Barreto), Tomaselli (dal 29' st Secondo); Pozzebon. A disposizione: Tintori, Fiory, Bruzzaniti, Rabuffi, Di Giovanni, Fasolo, Zucchetti. All. Sassarini.
COMO (3-5-2): Facchin; Bovolon, Toninelli, Solini; Iovine, Marano, Bellemo, H'Maidat (dal 20' Raggio Garibaldi), Loreto; Gabrielloni (dal 35' st Gatto), Ganz (dal 20' st Miracoli). A disposizione: Zanotti, Ferrazzo, Peli, Celeghin, Bolchini, Toniolo, Sbardella, Kouadio, Bianconi. All. Banchini.
Arbitro: Petrella di Viterbo.
NOTE - Espulsi: Emiliano al 48' st. Ammoniti: Solini. Angoli 7-7.
VERCELLI - E' un Como forte, determinato, che quando inizia a giocare non perdona. E che ha trovato già un grande protagonista, Alessandro Gabrielloni, già a quota 3 gol. Ed è un Como che vince ancora, ancora per 2-0, mantenendo inviolata la propria porta.
Merito anche di un ottimo Facchin che, nel primo tempo, intercetta un calcio di rigore battuto in maniera stravagante da Pozzebon.
Banchini non cambia nulla rispetto a domenica, se non in panchina, dove tornano Sbardella e Miracoli. Sul sintetico di Vercelli, nel primo tempo gli azzurri (in maglia bianca) prima cercano di ambientarsi, poi cominciano a macinare gioco.
Un paio di brividi iniziali, poi ci prova Marano (esterno della rete) e, soprattutto, Ganz in due occasioni (ottimo Crespi).
I pericoli arrivano da sinistra, con l'esplosivo Tomaselli, che impegna costantemente il dirimpattaio Iovine. Che, al 37'. lo ferma irregolarmente in area.
Sul dischetto si presenta Pozzebon che, nella rincorsa, s'inventa una danza del tutto inutile fatta di finte e controfinte: Facchin non abbocca e devia la conclusione con un piccolo balzo sulla sua destra.
Nella ripresa sembra partire meglio il Gozzano, ma il Como prende fiducia con un paio di azioni. Ci prova da fuori Marano, poi Solini sfiora il vantaggio di testa dopo un'uscita incauta di Crespi. E' il preludio al gol, che arriva al 15' dal corner successivo: batte Marano, sul primo palo irrompe Gabrielloni per lo 0-1.
La grande giornata del bomber è coronata dal raddoppio al 27'. Pregevole apertura a destra di Raggio Garibaldi per Iovine: cross preciso in area per Gabrielloni che interviene di testa, para Crespi, sulla respinta ancora un'incornata, questa volta vincente del bomber.
Nel finale, con il Gozzano steso, Gatto sfiora il tris e viene espulso Emiliano. Como a punteggio pieno dopo due giornate, domenica alle 17.30 arriva il Monza per il primo vero esame della stagione.
LA STAGIONE DEL COMO
CAMPIONATO
Andata
1ª giornata (25/8/2019, ore 17.30): Como-Pergolettese 2-0 - Fotogallery - Highlights - Replica integrale - Gol Collection
2ª giornata (1/9/2019, ore 15): Gozzano-Como 0-2 - Replica integrale
3ª giornata (8/9/2019, ore 17.30): Como-Monza
4ª giornata (15/9/2019, ore 17.30): Renate-Como
5ª giornata (21/9/2019, ore 20.45): Pistoiese-Como
6ª giornata (25/9/2019, ore 18.30): Como-Arezzo
7ª giornata (29/9/2019, ore 15): Olbia-Como
8ª giornata (5/10/2019, ore 20.45): Como-Giana
9ª giornata (13/10/2019, ore 17.30): Alessandria-Como
10ª giornata (20/10/2019, ore 15): Como-Pontedera
11ª giornata (23/10/2019, ore 18.30): Carrarese-Como
12ª giornata (27/10/2019, ore 17.30): Como-Lecco
13ª giornata (3/11/2019, ore 17.30): Como-Pro Patria
14ª giornata (10/11/2019, ore 17.30): Novara-Como
15ª giornata (17/11/2019, ore 15): Como-Pro Vercelli
16ª giornata (24/11/2019, ore 15): Pianese-Como
17ª giornata (30/11/2019, ore 20.45): Como-Juventus U23
18ª giornata (7/12/2019, ore 20.45): Siena-Como
19ª giornata (15/12/2019, ore 17.30): Como-Albinoleffe
Ritorno
20ª giornata (22/12/2019): Pergolettese-Como
21ª giornata (12/1/2020): Como-Gozzano
22ª giornata (19/1/2020): Monza-Como
23ª giornata (26/1/2020): Como-Renate
24ª giornata (2/2/2020): Como-Pistoiese
25ª giornata (9/2/2020): Arezzo-Como
26ª giornata (16/2/2020): Como-Olbia
27ª giornata (23/2/2020): Giana-Como
28ª giornata (26/2/2020): Como-Alessandria
29ª giornata (1/3/2020): Pontedera-Como
30ª giornata (8/3/2020): Como-Carrarese
31ª giornata (15/3/2020): Lecco-Como
32ª giornata (22/3/2020): Pro Patria-Como
33ª giornata (25/3/2020): Como-Novara
34ª giornata (29/3/2020): Pro Vercelli-Como
35ª giornata (5/4/2020): Como-Pianese
36ª giornata (11/4/2020): Juventus U23-Como
37ª giornata (19/4/2020): Como-Siena
38ª giornata (26/4/2020): Albinoleffe-Como
COPPA ITALIA SERIE C
Girone A
11/8: Como-Gozzano 1-0 - Fotogallery - Highlights - Replica integrale
18/8: Renate-Como 4-2 - Fotogallery - Highlights - Replica integrale
Classifica: Renate 6, Como 3; Gozzano 0. => COMO ELIMINATO

@Lariosport © riproduzione riservata
|