Como,
Il Sassuolo cade in casa contro il fanalino di coda Grosseto: al Braglia il mattatore è Piovaccari, autore di una doppietta. Il Livorno s'impone 2-1 con lo Spezia, lavando l'onta dell'1-5 del Picchi; vince anche l'Empoli nello scontro diretto per i playoff contro il Varese: Maccarone è l'uomo del match. Cittadella, Cesena e Brescia tornano a vincere. Sospesa per pioggia al 45' Crotone-Ascoli.
Clamoroso al Braglia! A nulla sono valsi i quarantotto punti di differenza in classifica tra Sassuolo e Grosseto: i maremmani grazie a una doppietta di un’incontenibile Piovaccari espugnano il Braglia e mantengono accesa una flebile fiammella per la salvezza. La sconfitta nel testacoda lascia il segno, perché il Sassuolo perde l’imbattibilità interna. Appurato questo, i margini dalle inseguitrici (+ 7 sul Livorno secondo e +18 su Varese ed Empoli quarte della classe) rimangono più che confortanti. Il Livorno consuma la vendetta perfetta con la vittoria esterna nel derby con lo Spezia: labronici che tornano a vincere dopo la sconfitta del Picchi con il Crotone; prima sconfitta della gestione Cagni per lo Spezia, che non sembra vedere la luce in fondo al tunnel. Nel big match di giornata – autentico spareggio in chiave playoff – l’Empoli affossa il Varese al Castellani e aggancia i biancorossi al quarto posto: un nuovo traguardo per l’Empoli dei miracoli di coach Sarri. È stata la giornata delle vittore scaccia-crisi: le hanno indovinate Cittadella, Brescia e Cesena. Segno X per Juve Stabia-Vercelli e Novara-Reggina, mentre Crotone-Ascoli è stata sospesa per impraticabilità del campo al 45’, sul risultato di 1-0 per Il Crotone (gol di Maiello). Completeranno il programma della 29esima i due posticipi di lunedì sera: Vicenza-Bari e Verona-Padova.
Cesena-Modena 1-0: 5' st Succi (C)
Il 12esimo gol di Davide Succi in campionato decide la sfida tra Cesena e Modena. Tutto nasce da una prodezza individuale di Defrel, che si porta a spasso la difesa emiliana prima di centrare in mezzo per l’incornata vincente di Succi. Nel finale il Modena va più volte vicino al pareggio, ma pecca di precisione (mista a sfortuna).
Cittadella-Ternana 1-0; 12' pt Minesso (C)
Non vinceva dal 17 dicembre il Cittadella di mister Foscarini: ritrova il sorriso grazie a un eurogol di Mattia Minesso: Dumitru – ex di turno con il dente avvelenato - lavora un ottimo pallone e serve un cioccolatino per la girata di prima intenzione di Minesso: un sinistro di rara potenza e precisione.
Crotone-Ascoli 1-0: 31' pt Maiello (C) (Sospesa per campo impraticabile)
Prima della sospensione Maiello aveva portato in vantaggio i suoi con un preciso diagonale che non aveva lasciato scampo all’estremo difensore ascolano.
Empoli-Varese 3-1: 11' pt Maccarone (E); 25' pt Maccarone (E); 20' st Zecchin (V): 44' st Signorelli (E)
Parte fortissimo l’Empoli con l’uno-due griffato Big Mac Maccarone: l’attaccante prima deposita il pallone in rete dopo aver dribblato Bressan, poi ruba palla al titubante Marino e fredda ancora una volta l’estremo difensore biancorosso. Zecchin riapre i giochi con la punizione pennellata, Signorelli li chiude finalizzando un contropiede letale.
Juve Stabia-Pro Vercelli 1-1: 32' pt Cristiano (PV); 16' st Bruno (JVS)
È un sinistro dalla distanza di Cristiano – che il portiere Seculin legge malissimo – ad aprire le marcature: Borghese nella ripresa è ingenuo ad atterrare Cellini in area: il penalty lo trasforma Bruno con un destro rabbioso e centrale.
Novara-Reggina 1-1: 39' pt Pesce (N); 46' st Antonazzo (R)
È un harakiri del Novara il match del Silvio Piola, perché i piemontesi – dopo il vantaggio confezionato da Bruno Fernandes e siglato dal solito Simone Pesce – avrebbero avuto l’occasione di portarsi sul 2-0: Gonzalez – tuttavia – vanifica tutto sparando il rigore sulla traversa. Nel finale l’amara punizione con il gol del pareggio calabrese firmato da Antonazzo, dopo un gran numero di Barillà.
Sassuolo-Grosseto 0-2: 3' st Piovaccari (G); 30' st Piovaccari (G)
Due contropiedi di Piovaccari gelano il Braglia. Nella prima occasione Gimenez trova l’imbucata centrale per l’attaccante, abile a resistere alla carica di Bianco e a trafiggere Pomini con il diagonale sinistro. Nella seconda Piovaccari fa tutto da solo: parte da centrocampo, ridicolizza Marzorati nel dribbling e deposita in rete. Semplicemente immarcabile.
Spezia-Livorno 1-2: 3'st Belingheri (L); 5' st Belingheri (L); 16' st Benedetti (S)
Belingheri torna dopo l’infortunio e si riprende il Livorno: la sua doppietta d’autore vale ai labronici il ritorno alla vittoria dopo lo stop imposto dal Crotone. Se il primo gol è un comodo tap-in dopo la corta respinta di Iacobucci sul tiro di Paulinho, il secondo è da antologia: meraviglioso lancio in profondità di Pauliniho, tocco morbido a scavalcare Iacobucci di Belingheri. Il gol di Benedetti vale solo per la bandiera.
V.Lanciano-Brescia 0-2 28' st Corvia (B); 40' st Corvia (B)
Il Brescia torna a vincere grazie alla verve del suo migliore attaccante. Stacco imperioso di testa sul cross di Fausto Rossi e sinistro implacabile dopo un triangolo con Benali: sono questi i colpi ammazza-Lanciano. Il Brescia non vinceva da sei partite e non segnava da cinque.
@Lariosport © riproduzione riservata
|