Como,
Gol dell'ex nel derby di Eccellenza B: è bomber Piazza a decidere Cantù-Mariano. Buon punto per l'Arcellasco, che al Lambrone si riprende pareggiando 0-0 contro il Cavenago. Sconfitte per Vis Nova Giussano e Ardor Lazzate.
CANTU'-MARIANO 0-1 Il Mariano batte in trasferta il Cantù: è la rivincita della gara dell'andata. Il Mariano inizia bene: all'11 gli ospiti si portano in vantaggio grazie a Piazza. L'attaccante viene servito in contropiede, si infila in mezzo ai due centrali del Cantù e supera Passoni in uscita. L'ex di turno ha contenuto l'esultanza per rispetto dei tifosi e della società avversaria. Il Mariano prova subito a chiudere la partita. Al 15' un colpo di testa di Tripodi viene respinto sulla linea. Al 18' Gelorini commette un fallo di mano in area, nel tentativo di anticipare Piazza, e l'arbitro concede il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Rione che, però, tira debole e centrale. Nel finale il Cantù si scuote, e costruisce due occasioni degne di nota. Al 34' un diagonale rasoterra di Cipriano finisce di poco a lato, mentre due minuti dopo un colpo di testa di Schifano su corner va alto di poco sopra la traversa. Nel secondo tempo il Mariano difende in maniera molto ordinata e riesce a contenere bene le azioni offensive dei padroni di casa, ma al contempo non riesce a chiudere la partita in maniera definitiva. Nel finale vengono espulsi Pepè Sciarria (doppia ammonizione) e mister Lodini (proteste).
ARCELLASCO-CAVENAGO 0-0 Pareggio importante per smuovere la classifica per l’Arcellasco che non va oltre lo 0 a 0 in casa contro il quotato Cavenago. In graduatoria gli erbesi salgono a quota 23 punti, si tratta dell’ottavo pareggio stagionale. Partono bene i padroni di casa con Brizzolara, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, che va vicino alla marcatura al 5’, ma la conclusione viene stoppata dalla retroguardia ospite. Al 10’ si fa vedere Meroni con una botta di prima intenzione che viene bloccata da Gentili. Al 15’ si vede anche il Cavenago: passaggio filtrante di Arena per Dragoni, che sfrutta il tempo giusto e si trova a tu per tu con Viganò, ma il tiro non è dei migliori e la palla si spegne a lato. La ripresa si apre con l’Arcellasco ancora in avanti. Al 9’ Erba lancia Meroni in profondità, ma la conclusione è ancora sul portiere. Nel finale si vedono invece gli ospiti, ma Viganò fa buona guardia. Al 35’ una sassata dal limite di Ogliari e al 39’ un velenoso diagonale di Arena, chiamano in causa il portiere erbese che però risponde alla grande.
RIVOLTANA-VIS NOVA GIUSSANO 2-1 Vantaggio immediato per i padroni di casa al 2’: Fondrini prende palla sulla destra, si invola e mette in mezzo per Valli, bravo a rubare il tempo ai difensori ed insaccare di testa. Prova a reagire la Vis Nova Giussano ma tutte le azioni sono includenti. Al 44’ ecco puntuale il 2 a 0: Valli prende palla, si accentra e conclude con una botta angolata su cui il portiere ospite non può nulla. Nella ripresa la Vis Nova Giussano accorcia le distanze al 15’ con Crippa.
CREMA-ARDOR LAZZATE 4-0 Sconfitta esterna per l’Ardor Lazzate che, in casa del Crema, subisce 4 gol opponendo pochissima resistenza. Primo tempo tutto a favore dei padroni di casa che vanno al riposo in vantaggio 3-0 grazie alle reti realizzate da Pellizzari, Pagano su rigore e Lera nei minuti di recupero. Nella ripresa l’Ardor Lazzate si ripresenta in campo con due novità, Cuozzo e Galli prendono il posto degli impalpabili Segale e De Carli, la musica però non cambia. Il Crema controlla bene la partita tenendo costantemente in mano l’iniziativa del gioco. Nella prima mezzora l’Ardor non si fa mai vedere dalle parti di De Santis. Al 30’ match definitivamente chiuso da Marchesini che con un siluro da circa 20 metri batte per la quarta volta un incolpevole Villa.
@Lariosport © riproduzione riservata
|