Como,
Il Sassuolo ribalta l'1-2 con lo Spezia e timbra la seconda vittoria consecutiva in campionato. Rallentano Empoli e Varese, bloccate sul pareggio rispettivamente da Ternana e Juve Stabia. La Reggina supera il Padova al Granillo, mentre il Vicenza espugna il Rigamonti. Le rondinelle perdono così l'imbattibilità interna
Inferno e Paradiso: il Sassuolo – sotto 1-2 al Braglia contro lo Spezia – si riscopre la corazzata del 2012 e si rende protagonista di una rimonta mozzafiato, culminata con l’eurogol di Tommaso Bianchi. In attesa degli impegni di Verona (nel lunch match di domani contro il Novara) e Livorno (alle 18.00) Varese ed Empoli non vanno oltre il pareggio, per tacere della sconfitta esterna del Padova: una vera caporetto per le squadre coinvolte nella lotta per i playoff. Emblematico il caso dell’Empoli e del suo harakiri: Tavano prima, Maccarone dopo spediscono alle stelle due calci di rigore. Dopo aver espugnato il Bentegodi, gli uomini del condottiero Dal Canto realizzano una nuova impresa (mai riuscita a nessuno quest’anno), violando il Rigamonti. È la giornata dell’X factor: segno X in Ascoli-Pro Vercelli, Bari-Crotone, Cittadella-Cesena, Grosseto-Lanciano e – come già ricordato – in Ternana-Empoli e Varese-Juve Stabia.
Ascoli-Pro Vercelli 0-0
I sogni di gloria dei padroni di casa s’infrangono sul palo clamoroso colpito dal gioiello Simone Zaza nella ripresa. La Pro Vercelli – rinfrancata dai nuovi acquisti – si conferma squadra ostica da affrontare; il Picchio non riesce a riscattarsi del tutto dopo la sconfitta shock contro lo Spezia.
Bari-Crotone 0-0
Due vittorie nelle ultime undici giornate: questo il ruolino di marcia di un Bari allo sbando, sempre più invischiato nella lotta per la salvezza. L’occasione più clamorosa del match capita sui piedi del giovane Fedato, ma l’attaccante spreca tutto angolando troppo il diagonale.
Brescia-Vicenza 0-1 (50' Brighenti)
Prima sconfitta casalinga per un Brescia ormai in aperta crisi di risultato (e di gioco). Brescia che era reduce da tre 0-0 consecutivi e che non trova la via del gol da 425 minuti. Decide il match del Rigamonti un bolide da fuori area di Brighenti: seconda vittoria esterna consecutiva del ritrovato Vicenza di Dal Canto, dopo il successo del Bentegodi.
Cittadella - Vicenza 1-1 (14' Djokovic, 11' st Coly)
Due gol d’antologia sigillano l’1-1 del Tombolato: apre Djokovic con una gran torsione aerea sul cross al bacio del folletto D’Alessandro, pareggia i conti il difensore del Citta Coly con una splendida rovesciata che non lascia scampo a Campagnolo. Il Cittadella non vince in campionato da sette giornate.
Grosseto-Lanciano 2-2 (42' Piovaccari, 50' Plasmati, 58' Piccolo, 92' Piovaccari)
La vittoria che avrebbe lanciato i frentani nella bagarre per i playoff sfuma all’ultimo respiro del match in virtù del gol da rapace d’area di bomber Piovaccari, oggi autore di una doppietta (i suoi primi due gol in campionato). Il Lanciano aveva ribaltato l’iniziale svantaggio con la semirovesciata di Piccolo e con lo splendido sinistro dalla distanza di Piccolo.
Reggina-Padova 2-1 (59' Rispoli, 63' Gerardi, 79' rig. Di Michele).
Evidentemente la Reggina si è mossa bene sul mercato di riparazione invernale, perché sono proprio due nuovi arrivati (già andati a segno con la nuova maglia) ad apporre le loro firme in calce al successo della Reggina al Granillo: non succedeva dal giorno di Santo Stefano. Sono Di Michele (sue penalty) e Gerardi i nuovi idoli dei cuori calabresi. Sprofonda il Padova: e ora Cestaro potrebbe prendere provvedimenti.
Sassuolo-Spezia 3-2 (9' Catellani, 17' Sansovini, 27' Pichlmann, 60' rig. Terranova, 66' Bianchi)
Questa volta la vittoria del Sassuolo è solare e indiscutibile, e proietta la capolista al momentaneo +7 dal Livorno impegnato alle 18 contro il Modena. È una vittoria in rimonta perché – dopo il vantaggio iniziale firmato da Catellani – i neroverdi subiscono la rimonta degli ospiti in virtù dei gol di Sansovini (18 gol e sempre più capocannoniere solitario) e Pichlmann. Un rigore (netto) trasformato da Terranova e una conclusione da urlo dalla distanza di Tommaso Bianchi esaltano i cuori neroverdi.
Ternana-Empoli 0-0
Harakiri memorabile dell’Empoli al Liberati di Terni. Gli azzurri sprecano due tiri dal dischetto con altrettante sciagurate conclusioni che hanno ricordato l’errore di Roberto Baggio a USA ’94. Protagonisti in negativo (per una volta) sono Ciccio Tavano e Big Mac Maccarone.Sfuma così la possibilità per l’Empoli di accorciare il gap dal Varese.
Varese-Juve Stabia 1-1 (63' Bruno, 73' Ebagua)
Varese di nuovo vittima della maledizione del quarto posto: dopo aver infilato due vittorie consecutive i biancorossi non vanno oltre il pareggio interno con la Juve Stabia regalando al Verona un’occasione d’oro per allungare in classifica. Apre le marcature Sasà Bruno con un tocco beffardo di testa a eludere l’uscita avventata di Bastianelli: un tocco fortunoso di Ebagua sulla conclusione di Oduamadi evita al Varese una bruciante sconfitta.
Novara-Verona 1-0 (Pesce)
Il Novara s'imone di misura (1-0) sul Verona e sale a quota 31 punti in classifica. Dopo il ko interno con il Vicenza, nuovo tonfo per il Verona di Mandorlini che resta a -4 dal Livorno e vede assotigliarsi (a quattro punti) il vantaggio sul Varese di Castori. Settima vittoria nelle ultime nove gare per il Novara. Decide il match una rete in contropiede di Simone Pesce.
@Lariosport © riproduzione riservata
|