replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Calcio a 5, serie C2: una super Vasca espugna Morbegno, ottimo pari Cometa
Netta vittoria dello Xenia contro la Futura, altro ko per la Larius
Nessun commento
Lun 4 Febbraio 2013 11.10
Claudio Tettamanti (Vasca), ha parato un tiro libero allo scadere
Como,

Importante successo per la Vasca, nella sfida playoff sul campo dell'Mgm: i rossoblù passano 7-6 con una zampata di Montorfano allo scadere. Ottima prestazione anche per la Cometa, che ferma sul 3-3 la corsa della Renatese, mentre la Larius cade nella proibitiva sfida contro il Valtellina Futsal. Lo Xenia supera con un netto 4-1 i valtellinesi della Futura Morbegno.

 

 

MGM 2000-VASCA 6-7
MGM 2000
: Ottonetti, Papini (2), Bondini, Porta, A.Paggi (3), Minonzio, P.Paggi, Falcetti, Pedrazzini. All. Carna.
VASCA: C.Tettamanti, Cairoli, Lopes (2), Monti, La Corte, Dotti (2), F.Tettamanti (1), P.Montorfano (2), Frassi, Mele. All. R.Montorfano.
ESPULSO: Lopes (V) 30’st.
MORBEGNO – La Vasca espugna anche il PalaMattei e conquista la terza posizione, allungando in zona playoff sull’Mgm 2000. I padroni di casa sono passati in svantaggio per 0-2 (Lopes-Dotti) ma nel giro di pochi minuti hanno ribaltato la situazione andando al riposo sul 3-2 grazie alla doppietta di Papini. Nella ripresa la gara è emozionante, e sono molte le variazioni di risultato: ancora la coppia Dotti-Lopes porta sul 3-4 i rossoblu, ma al quarto d’ora Alex Paggi ha ribaltato il risultato sul 5-4. Fulvio Tettamanti al 18’ pareggia. Gli animi si scaldano e Pietro Montorfano riesce a superare Pedrazzini per il 5-6 ma Alex Paggi riacciuffa la Vasca sul 6-6. Al 28’ arriva la zampata decisiva di Pietro Montorfano che realizza un gran gol e regala tre punti ai comaschi, grazie anche al tiro libero parato da Claudio Tettamanti nei minuti di recupero.

XENIA-FUTURA MORBEGNO 4-1
XENIA
: Asnaghi, Menegaldo, Canetti (1), Catalano, Stecher, Arosio, Confalonieri (1), Brenna, Segagni (1), Esposito (1), Dugnani. All. Maggioni.
FUTURA MORBEGNO: Malacrida, Fiorini (1), R.Moiola, Poncetta, C.Moiola, Mounir, Grazioli, Bonetti, M.Paparo, V.Paparo, Mazzoni, Baroli. All. Tarabini.
MARIANO COMENSE – Lo Xenia batte per 4-1 la Futura Morbegno e si porta a due punti dalla zona playoff. La prima frazione di gioco è stata dominata dai marianesi che al 4’ si sono portati in vantaggio con Confalonieri. Al 18’ Canetti raddoppia e al 29’ Esposito ribadisce in rete la respinta corta di Poncetta. Nella ripresa la futura fa vedere qualcosa in più trovando la rete di Fiorini su schema da calcio piazzato. Segagni al 14’ chiude la gara sfruttando al meglio uno splendido assist di Stecher (4-1). Nel finale Mario Paparo spreca in malo modo un tiro libero che avrebbe potuto ridare speranze ai morbegnesi.

VALTELLINA FUTSAL-LARIUS 10-2
VALTELLINA FUTSAL
: Marioli, Marastoni, Maino (1), Fabani (1), Grechi, Cornaggia, Redaelli (1), Bongio (2), Vaninetti (3), Lanza (1), Della Sale (1), N.Colombini. All. D.Colombini.
LARIUS: Abaterusso, Polti, Valerio, Gandola (1), Carbonoli (1), Prini, Quarenghi, Gusmeroli. All. Bortolotto.
TALAMONA – Il Valtellina Futsal liquida la Larius e si mantiene nella scia della capolista San Damiano. Dopo aver colpito un legno con Della Sale, i padroni di casa passano in svantaggio al 10’ con il diagonale vincente di Carbonoli. 1’ più tardi Della Sale pareggia. Nel giro di pochi minuti Vaninetti e Lanza mettono a segno la rete del vantaggio e quella del primo allungo. Gandola prova a far rientrare in partita i comaschi al 27’ ma Bongio risponde subito con una doppietta fulminea che manda tutti al riposo sul 5-2. Nella seconda frazione di gioco psoddisfazione personale anche per Maino, Redaelli e Fabani.

COMETA-RENATESE 3-3
COMETA
: Sinatra, Terza, Frisoni, G.Cappi, A.Monaco, Buono, Sportelli, Coppola, Costa (2),  Petrini (1), Zampatti, Calvanese. All. Leone.
RENATESE: Bianchi, Colaninno, A.Vergani, M.Vergani, Meroni De Oliveira (3), Spreafico, Longoni, Ceraulo, Redaelli, Brambilla, Albani. All. M.Vergani.
CERNOBBIO – La Cometa ferma sul 3-3 la corsa di una delle grandi , la Rentaese. Meroni De Oliveira realizza due reti nel giro di dieci minuti finalizzando al meglio due azioni manovrate alla grande in contropiede. Al 25’ Costa trova un gran gol da fuori area che manda al riposo le squadre sull’1-2. Nella seconda frazione di gioco Sportelli sbaglia il rigore del possibile pari, o meglio, Bianchi lo neutralizza e Meroni colpisce ancora per la terza volta pochi minuti più tardi. Al 22’ è sempre Costa che accorcia le distanze e al 29’ Petrini, in mischia, trova un gol fortunoso che vale un punto d’oro per i padroni di casa.

PONTESE-SAN DAMIANO 1-4
PONTESE
: Spini, Manfroi, Negri, Marveggio, Bonomo, Zen, Paruscio (1), De Paoli. All. Marchi.
SAN DAMIANO: Meani, P.D’Onofrio, Pisante, Dossi (1), Cortellini (1), Iaia (1), Rotaru, Otelli (1), Colombo, Nanè, Lecchi. All. A.D’Onofrio.
PONTESE – La capolista San damiano espugna Sondrio superando la Pontese per 1 a 4. Nel primo tempo Paruscio e Zen provano a portare in vantaggio i padroni di casa ma con scarsi risultati. Il San Damiano prende in mano il gioco e all’11’ passa in vantaggio con Cortellini su schema da calcio d’angolo. Al 27’ i milanesi chiudono la prima frazione di gara sullo 0-2 grazie alla rete di Iaia. Nella ripresa gli ospiti chiudono la gara in 13’: prima Otelli conclude al meglio un’azione rapida e manovrata al meglio, poi Dossi sigla lo 0-4. Al 18’ Paruscio prova a rianimare la partita segnando il rigore dell’1-4 ma la rete serve solo alla gloria personale. Nel finale i sondriesi sbagliano troppo e sprecano la possibilità di un miracoloso recupero.

SAN FERMO-BASE 96 4-3
SAN FERMO
: L.Colombo, Bonomi, C.Valsecchi, Brenna (1), Tentori, D.Valsecchi, Gerosa (2), Giunchi (1), M.Valsecchi, L.castelnuovo, Brambilla. All. A.Castelnuovo.
BASE 96: Alfieri, Gasparetti, Monteldetti,  Di Nuzzo (2), Sardella, Bavera (1), Faragò. All. Redolfi.
ESPULSI: L.Castelnuovo (S) 30’ st; Sardella (B) 30’st.
CESANA BRIANZA – Il San fermo s’impone di misura sulla Base 96 nello scontro valido per la zona playout. Brenna realizza il vantaggio locale dopo 6’. Pochi minuti più tardi Di Nuzzopareggai in contropiede (1-1). La prima frazione di gioco si chiude sul punteggio di 2-1 grazie alla rete di Giunchi che con la punta del piede anticipa Alfieri. Nella ripresa ancora Di Nuzzo pareggia con una potente punizione che trafigge la barriera. Nel giro di 2’ i brianzoli del San Fermo si riportano avanti e allungano: Gerosa calcia splendidamente al volo per il 3-2 e, sempre quest’ultimo, con la sua doppietta personale, realizza il 4-2. Bavera su rigore accorcia le distanze ma nel finale gli sforzi della Base non portano al pareggio.

MESE-SONDRIO 2-2
MESE
: Migliori, Tamagnini, Merlini, G.Balatti, Cameroni (1), Mainetti (1). All. Persenico.
SONDRIO: S.Cannavò, Forza, Meneghini, Craperi (1), Fasolini, Bertalli, C.Moretti (1), M.Moretti, Annulli, Perlini. All. Gusmerini.
ESPULSO: Nazzari (S) 29’st.
MESE – Termina in parità il derby sondriese fra Mese e Sondrio. Il risultato finale è di 2-2 e gli ospiti ne escono sicuramente penalizzati. Per entrambe le squadre si tratta del terzo risultato utile filato (due vittorie e un pareggio). La prima frazione di gioco è di targa ospite. Dopo i primi 10’ minuti in cui ha regnato l’equilibrio, anche se con molte occasioni sprecate da ambo le parti, il Sondrio nella seconda metà di tempo prende in mano il gioco e passa in vantaggio allo scadere grazie ad un rigore di Craperi in seguito di un fallo di mano di Merlini. All’8’ della ripresa Cristian Moretti finta il tiro e rientra calciando con il piede opposto in diagonale: Migliori nulla può ed è 0-2. Il Mese inizia a giocare dopo bene 45’ minuti di gara e al 18’ arriva la rete che riapre i giochi di Cameroni: su schema di calcio d’angolo, da fuori area, trafigge Salvatore Cannavò (1-2). Gli ospiti raggiungono il sesto fallo e nel giro di tre minuti ottengono tre tiri liberi che potrebbero cambiare la storia del match. Tamagnini sbaglia il primo, Mainetti al 29’ realizza il pareggio e sempre quest’ultimo nel finale mette fuori di poco il possibile vantaggio (2-2).

 

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Calcio a 5 serie C2 B 2012-13
 andata
12345678910111213
 ritorno
12345678910111213
10A GIORNATA DI RITORNO
14-03-201321:30Base 96 - Renatese8 - 7
14-03-201321:30Mgm - Cometa16 - 6
14-03-201321:30Pontese - Xenia2 - 5
14-03-201321:30San Damiano - Larius8 - 4
14-03-201321:30San Fermo - Mese5 - 7
14-03-201321:30Valtellina Futsal - Sondrio4 - 4
14-03-201321:30Vasca - Futura Morbegno6 - 2
Classifica
PtGVNPGfGs
1San Damiano7026231214476
2Valtellina Futsal6326203315380
3Xenia5126156513198
4Vasca50261556157111
5Renatese4726152913695
6Mese44261358136114
7Mgm43261349145111
8Sondrio4026117812998
9Base 96332611015179167
10San Fermo28269116108133
11Futura Morbegno25268117112153
12Pontese1726521999158
13Cometa1126322194217
14Larius426112470182
11A GIORNATA DI RITORNO
19-03-201321:30Renatese - Vasca6 - 2
21-03-201321:30Mese - Base 968 - 4
21-03-201321:30Cometa - San Fermo1 - 9
21-03-201321:30Futura Morbegno - San Damiano4 - 8
21-03-201321:30Sondrio - Larius11 - 4
21-03-201321:30Valtellina Futsal - Pontese12 - 3
21-03-201321:30Xenia - Mgm5 - 4
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati