replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie B: risultati e marcatori della ventiquattresima giornata; il Sassuolo non vince più
Pari della capolista con l'Empoli, il Livorno si porta sotto; Varese batte Modena
Nessun commento
Sab 2 Febbraio 2013 17.25
Serie B, ventiquattresima giornata
Como,

Un gol di Regini regala all'Empoli il pareggio sul campo della capolista. IL Livorno - vittorioso sulla Pro Vercelli - si porta a un solo punto dai neroverdi, mentre il Varese approfitta del mezzo passo falso del Verona e accorcia le distanze: ora sono otto i punti di distanza tra terza e quarta della classe. Vittorie corsare per Cesena e Juve Stabia.

 

 

Un punto in due gare: questo il mesto bilancio del Sassuolo nelle prime due gare del 2013. I neroverdi non hanno più bonus da spendere, perché ora il Livorno di Siligardi incalza a un solo punto di distanza. A questo Sassuolo va in ogni caso concessa più di un’attenuante: le assenze in attacco (ma allora perché non ricorrere al mercato di riparazione?) e soprattutto le due gare disputate su campi ai limiti della praticabilità. Una nuvola fantozziana sembra inseguire i neroverdi: dopo la palude dell’Ezio Scida, l’acquitrino delle mura amiche: non le condizioni ideali per il gioco palla a terra di Di Francesco. Il Livorno soffre tantissimo, ma nella ripresa sblocca una gara scorbutica e ritrova i suoi consolidati schemi di gioco e la premiata ditta del gol Siligardi-Paulinho. Se il Livorno accorcia le distanze dal primo posto, il Varese si porta a otto punti dal Verona, nell’entusiasmante rincorsa ai playoff. Sfumano all’ultimo secondo le vittorie di Grosseto e Crotone: Cutolo (Padova) e Coly (Cittadella) salvano le loro squadre da sconfitte pesanti. Si ferma la corsa del Novara di Aglietti, sconfitto al Piola dal Cesena, mentre la Juve Stabia infila la vittoria scacciacrisi sul campo di un Vicenza in crisi nera di risultati.

 

Brescia-Spezia 0-0

Il pareggio a reti bianche sancisce la flessione del Brescia: dopo il successo interno ai danni del Verona, è arrivata una sola vittorie nelle successive sette partite. E nella settimana della dolorosa cessione di Bartosz Salamon gli umori dei tifosi della Leonessa si fanno cupi. La fotografia del momento del Brescia è tutta nella clamorosa traversa colta da Bouy a porta totalmente sguarnita, peraltro a un metro dalla linea di porta. Ai punti avrebbe meritato il Brescia, ma gli errori di mira di Corvia & Co. sono stati fatali per la banda Calori.


Cittadella-Crotone 2-2: 13' pt Eramo (CR); 25' st Crisetig (CR); 15' st Schiavon (CI); 50' st Coly (CI)

Rocambolesco il pareggio del Tombolato: per le circostanze in cui è maturato – gol in mischia di Coly al 95esimo – e per le condizioni precarie del terreno di gioco, che hanno condizionato lo svolgimento del match. Eramo – al secondo gol in campionato – porta in vantaggio i pitagorici: quando Crisetig indovina l’angolino con un diagonale implacabile i giochi sembrano fatti, ma il Crotone rovina tutto con un secondo tempo troppo rinunciatario. Inevitabile così la rimonta veneta con il missile di Eros Schiavon da calcio piazzato e il gol in mischia di Coly, abile a sfruttare l’unica esitazione di Nicolas Caglioni.


Grosseto-Padova 1-1: 16' pt Piccinni (aut.) (G); 51' st Cutolo (P)

Lo sciagurato – e ingiusticabile – fallo di mano di capitan Padella impedisce ai maremmani d’infilare la seconda vittoria consecutiva. Già, perché dal dischetto si presenta un cecchino del calibro di Aniello Cutolo. Prima di allora – dopo l’autogol in apertura di Piccini – la partita aveva seguito un unico tema dominante: Ivan Lanni contro tutti.

 

Livorno-Pro Vercelli 2-0: 26' st Paulinho (L); 37' st Siligardi (L)

Dopo due pareggi consecutivi il Livorno torna a ruggire grazie ai suoi uomini più rappresentativi: Siligardi fa tredici regalandosi un coast to coast devastante per il 2-0 finale. Prima del timbro d’autore dell’emiliano ci aveva pensato Paulinho a sbloccare il risultato grazie a un fantastico stacco di testa sul cross di Bernardini dalla destra. Decimo gol per l’attaccante brasiliano ex Sorrento. Non è stata una vittoria scontata, perché la Pro ha venduto cara la pelle: gli undici nuovi acquisti – uniti al ritorno del re Braghin – hanno dato linfa a una squadra che sembra avere le credenziali per lottare fino all’ultimo per una salvezza che avrebbe i crismi del nuovo capitolo di una gloriosa storia, quella delle bianche casacche.


Novara-Cesena 0-1: 27' pt Tonucci (C)

Seconda vittoria consecutiva per il Cesena di Bisoli: un successo che vale doppio perché i romagnoli grazie ai tre punti strappati al Silvio Piola abbandonano la zona playout. Decide una rete spettacolare di tacco – un colpo inedito – made in Tonucci, sempre più difensore-goleador: due centri in campionato, uno nella sfida di Coppa Italia contro l’Atalanta. Dopo una striscia di due vittorie consecutive si ferma il Novara, forse un po' scarico oggi: male Bardi, distratto in occasione del gol-partita.


Sassuolo-Empoli 1-1: 21' st Terranova (S); 32' st Regini (E)

Il settimo gol stagionale di Emanuele Terranova (cinque su rigore) non basta al Sassuolo per tornare alla vittoria. È l’Empoli – dopo il Vicenza – la seconda squadra a portare a casa punti dalla trasferta di Modena. Ed è un pareggio che sta persino stretto agli azzurri. Gli uomini di Sarri (espulso per proteste) recriminano per un gol annullato ingiustamente a Tavano – offside inesistente – e per un rigore discutibile assegnato dall’arbitro Mariani per un veniale contatto Laurini-Magnanelli.


Ternana-Bari 0-0

Sfuma la terza vittoria consecutiva in campionato per la Ternana di Mimmo Toscano: le parate di Lamanna sbarrano la strada alle Fere, nettamente più in palla rispetto a un Bari in crisi. Evitare la sconfitta in uno scontro diretto in chiave playout era l’obiettivo minimo per i galletti: e allora il bicchiere può essere mezzo pieno.


Varese-Modena 2-0: 10' st M. Franco (V); 32' st Filipe (V)

Brillante vittoria casalinga per gli uomini di Castori, al riscatto davanti al proprio pubblico dopo la pesante sconfitta contro il Lanciano. Vanno a segno il nuovo acquisto Michele Franco - difensore classe ’85 acquistato a titolo definitivo dal Padova – e Filipe Gomes: pregevole il suo destro a giro sull’assist di Oduamadi. Insomma, siamo al cospetto dell’ennesimo capolavoro di Enzo Montemurro. Brutto momento per gli uomini di Dario Marcolin: terza sconfitta consecutiva per i canarini.


Vicenza-Juve Stabia 1-2: 28' pt Cellini (J); 12' st Bojinov (V); 31' st Improta (J)

Il gol lampo del giovane Riccardo Improta – entrato in campo da pochi secondi – permette alle vespe di espugnare “l’altro” Menti e di rilanciare le loro ambizioni in chiave playoff: per contro è notte fonda per un Vicenza sempre più terz’ultimo della classe. Il gol d’autore di Cellini – conclusione nel sette sul cross dalla destra di Simone Verdi – è solo un’illusione per la Juve Stabia, perché Bojinov bagna il debutto casalingo con la nuova maglia con un gol dal dischetto, prima dell’apoteosi stabiese nel finale.

 

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Serie B 2012-13
 andata
123456789101112131415161718192021
 ritorno
123456789101112131415161718192021
1A GIORNATA D'ANDATA
24-08-201220:45Modena - Verona1 - 1
25-08-201220:45Bari - Cittadella2 - 1
25-08-201220:45Crotone - Brescia1 - 0
25-08-201220:45Empoli - Reggina1 - 1
25-08-201220:45Grosseto - Novara1 - 1
25-08-201220:45Juve Stabia - Livorno1 - 3
25-08-201220:45Padova - Lanciano1 - 1
25-08-201220:45Pro Vercelli - Ternana1 - 0
25-08-201220:45Spezia - Vicenza2 - 1
25-08-201220:45Varese - Ascoli2 - 0
27-08-201220:45Cesena - Sassuolo0 - 3
Classifica
PtGVNPGfGs
1Sassuolo8542251077840
2Verona8242231366732
3Livorno8042231187747
4Empoli7342201396951
5Novara (-3)64421910137346
6Brescia62421517105850
7Varese (-1)60421613135553
8Modena (-2)55421512155251
9Bari (-7)53421612145547
10Ternana53421217133738
11Padova53421217134751
12Crotone (-2)53421413154556
13Spezia51421215155258
14Juve Stabia50421214165465
15Cittadella50421214164861
16Cesena50421214164659
17Reggina (-2)49421215154251
18Lanciano4842921125060
19Vicenza42421012204158
20Ascoli (-1)4142119224867
21Pro Vercelli334289253767
22Grosseto (-6)2842713224467
2A GIORNATA D'ANDATA
01-09-201218:00Novara - Empoli2 - 2
01-09-201220:45Ascoli - Bari1 - 3
01-09-201220:45Brescia - Juve Stabia2 - 0
01-09-201220:45Cittadella - Grosseto2 - 1
01-09-201220:45Lanciano - Varese1 - 2
01-09-201220:45Reggina - Pro Vercelli1 - 0
01-09-201220:45Sassuolo - Crotone2 - 1
01-09-201220:45Ternana - Modena0 - 1
01-09-201220:45Verona - Spezia1 - 1
01-09-201220:45Vicenza - Cesena3 - 1
03-09-201220:45Livorno - Padova3 - 2
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati