replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie A: risultati e marcatori della ventunesima giornata; Napoli a -3 dalla Juve
Cavani sbanca il Tardini, il Milan risponde a Bergamo; Fiorentina, altro ko
Nessun commento
Dom 27 Gennaio 2013 17.20
Serie A, ventunesima giornata
Como,

Il Napoli, soffre, ma vince a Parma grazie al solito Matador e si riporta a meno tre dalla Juventus capolista. Il Milan vince a Bergamo grazie alla rete di El Shaarawy. La Fiorentina cade a Catania, mentre la Sampdoria sotterra 6-0 il Pescara con un poker del giovane Icardi; vince anche l'Udinese, pareggio tra Cagliari e Palermo

Nel posticipo, Inter-Torino 2-2.

 

 

PARMA-NAPOLI 1-2 (Aut. Cannavaro; Hamsik, Cavani)

Un Napoli cinico e spietato stende il Parma al Tardini portandosi a tre soli punti dalla Juventus fermata sull'1-1 a Torino dal Genoa. A risolvere il difficile match contro gli emiliani (ko davanti al proprio pubblico per la prima volta in stagione e dopo 16 risultati positivi) le reti di Hamsik nel primo tempo, bravo a deviare in gol uno splendido assist di Dzemaili, e Cavani, assistito da Insigne, dopo il momentaneo pareggio di Sansone, viziato da un decisivo tocco di Paolo Cannavaro. L'attaccante uruguaiano, al gol numero 101, segna a cinque minuti dal termine della partita.


ATALANTA-MILAN 0-1 (El Shaarawy)

Il Milan continua la sua rincorsa all’Europa ed a Bergamo ottiene la settima vittoria nelle ultime nove gare. Una vittoria arrivata al termine di una partita spigolosa e non bella ma arrivata grazie al ritorno al gol di Stephan El Shaarawy, che con un diagonale su assist di Niang al 28’, realizza il 15esimo gol in campionato ed il primo in campionato nel 2013. Con questi tre punti i rossoneri salgono a quota 37 punti e scavalcano la Fiorentina issandosi a sei punti dalla Lazio, al terzo posto. Continua invece la serie nera dell’Atalanta, che per l’ennesima volta chiude in 10 uomini (espulso Brivio per doppia ammonizione), ed incassa la settima sconfitta nelle ultime 10 gare.


CATANIA-FIORENTINA 2-1 (Legrottaglie, Castro; Migliaccio)

Il Catania lotta per l'Europa. Grande partita al Massimino tra la squadra di Maran e la Fiorentina. La spuntano i padroni di casa per 2-1. Passano in vantaggio i viola nel primo tempo grazie a Migliaccio che al 21' porta in vantaggio i suoi con un colpo di testa da posizione ravvicinata. Nella ripresa prima Legrottaglie pareggia ancora di testa nei primi minuti, poi all'88' Castro porta il Catania nei piani alti della classifica.


SAMPDORIA-PESCARA 6-0 (Icardi 4, Eder rig, Obiang)

La Sampdoria stende il Pescara con un devastante 6-0. E’ Maurito Icardi il grande protagonista di giornata con un poker storico, che consente al giustiziere della Juventus di salire a quota sette in classifica marcatori. I blucerchiati si riprendono dopo la debacle di Siena e tornano a respirare in classifica: sono sei ora i punti di distanza dal Genoa terz’ultimo della classe. Terza sconfitta consecutiva per un Pescara troppo brutto per essere vero. È un rigore di Eder che sblocca il match, concesso per l’atterramento di Gastaldello da parte per Terlizzi. Poi lo show di Icardi, inframezzato dall’eurogol di Obiang. Sul 2-0 l’arbitro Tommasi non ravvisa un solare rigore per il Pescara, allo scadere del primo tempo, quando Gastaldello strattona Terlizzi.


CAGLIARI-PALERMO 1-1 (Thiago Ribeiro; Ilicic)

Finisce tra mille polemiche una partita sostanzialmente equilibrata fra le due formazioni isolane. Partono meglio i sardi, che però troppe volte producono mole di gioco senza saper pungere una squadra rinfrancata dall'innesto di Sorrentino che detta da subito legge tra i suoi nuovi pali e compirà una serie di miracoli. Dopo i primi venti minuti di marchio rossoblu, cresce il Palermo che alla mezzora passa con il gol del sinistro di Ilicic confezionato dall'assist di Dossena. Dopo l'exploit dello sloveno il Palermo però smette di rendersi pericoloso, tanto che nella ripresa si annida nella propria metà campo passando addirittura ad una difesa a cinque, abbassando i propri esterni di centrocampo. Ne consegue un secondo tempo giocato ad una sola porta, col Palermo che regge l'urto sardo in virtù anche della timidezza realizzativa dei sardi che non concretizzano il prolungato possesso palla. Il pareggio arriva al 90', con Thiago Ribeiro che svetta di testa su un cross di Avelara, ma il Palermo va su tutte le furie perchè l'azione nasce da una rimessa erroneamente concessa ai sardi che invece apparteneva ai siciliani. Passa più di un minuto, e i rosanero poi non chiudono sul brasiliano, ma le lamentele costeranno l'allontanamento dalla panchina di Miccoli prima e di Gasperini poi.


UDINESE-SIENA 1-0 (Muriel)

Tre punti, con il minimo sforzo. L’Udinese di Guidolin vince per 1-0 con il Siena, grazie alla rete nel primo tempo di Muriel su assist di Allan. Siena generoso e pericoloso in un paio di occasioni con Rosina, ma sempre troppo sterile in fase offensiva. Friulani che, con un ottima prova difensiva (Danilo e Domizzi perfetti), ritornano nella parte alta della classifica. Terza vittoria casalinga consecutiva per Di Natale e compagni.

 

 


@Lariosport
© da eurosport.yahoo.com

Serie A 2012-13
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
10A GIORNATA DI RITORNO
16-03-201318:00Catania - Udinese3 - 1
16-03-201320:45Bologna - Juventus0 - 2
17-03-201312:30Siena - Cagliari0 - 0
17-03-201315:00Fiorentina - Genoa3 - 2
17-03-201315:00Milan - Palermo2 - 0
17-03-201315:00Napoli - Atalanta3 - 2
17-03-201315:00Pescara - Chievo0 - 2
17-03-201320:45Roma - Parma2 - 0
17-03-201320:45Torino - Lazio1 - 0
03-04-201318:30Sampdoria - Inter0 - 2
Classifica
PtGVNPGfGs
1Juventus873827657124
2Napoli783823967336
3Milan723821986739
4Fiorentina7038217107244
5Udinese6638181285945
6Roma6238188127156
7Lazio6138187135142
8Catania56381511125046
9Inter5438166165557
10Parma49381310154546
11Cagliari47381211154355
12Chievo4538129173752
13Bologna44381111164652
14Sampdoria (-1)42381110174351
15Atalanta (-2)4038119183956
16Torino (-1)3938816144655
17Genoa3838814163852
18Palermo3238614183454
19Siena (-6)303899203657
20Pescara223864282784
11A GIORNATA DI RITORNO
30-03-201315:00Atalanta - Sampdoria0 - 0
30-03-201315:00Cagliari - Fiorentina2 - 1
30-03-201315:00Genoa - Siena2 - 2
30-03-201315:00Inter - Juventus1 - 2
30-03-201315:00Lazio - Catania2 - 1
30-03-201315:00Palermo - Roma2 - 0
30-03-201315:00Parma - Pescara3 - 0
30-03-201315:00Udinese - Bologna0 - 0
30-03-201318:30Chievo - Milan0 - 1
30-03-201321:00Torino - Napoli3 - 5
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati