replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Calcio a 5, serie C2: pirotecnico 7-7 nel derby comasco tra Vasca e Xenia
Ancora ko Larius e Cometa, che condividono l'ultimo posto in classifica
1 commenti
Lun 14 Gennaio 2013 11.10
Fulvio Tettamanti, sua la doppietta che salva la Vasca nel finale
Como,

Bel derby tra Vasca e Xenia, che finisce sul 7-7 dopo tante emozioni: entrambe le squadre dimostrano di poter lottare per i playoff. Discorso opposto per Cometa e Larius, di nuovo sconfitte e ultime in classifica: ma se la Cometa non demerita contro la capolista San Damiano, per i lariani arriva una disfatta casalinga contro il Mese.

 

 

VASCA-XENIA 7-7
VASCA
: C.Tettamanti, Cairoli, Lopes, Monti, La Corte (1), Sonvico (1), Dotti (3), Montepilli, F.Tettamanti (2), P.Montorfano, Di Salvatore, Mele. All.R.Montorfano.
XENIA: Dugnani, De Rose, Stecher (1), Farina, Confalonieri (2), Segagni (2), Arosio (1), Catalano, Brenna (1), Scuderi, Asnaghi. All.Maggioni.
SENNA COMASCO - Termina con un pirotecnico 7-7 il derby tra Vasca e Xenia. I padroni di casa dopo il vantaggio di Dotti al 19', subiscono un parziale di tre reti che chiude il primo tempo. Nella ripresa la Vasca subisce subito la rete dell’1-4 di Brenna, che calcia in diagonale dopo un'azione solitaria. Al 12' si svegliano i rossoblù: La Corte accorcia le distanze e ancora Dotti, completando la tripletta personale, riporta in parità la gara sul 5-5 (in mezzo le reti di Sonvico e Segagni). Negli ultimi 10' di gara lo Xenia passa due volte in vantaggio: prima con Arosio in contropiede, al quale risponde Fulvio Tettamanti con un gran tiro da fuori; poi con Confalonieri, che sembra chiudere i giochi, ma ancora Tettamanti pareggia per il definitivo 7-7.

 

SAN DAMIANO-COMETA 6-3
SAN DAMIANO
: Meani, P.D'Onofrio, Pisante (3), Iaia, R.Colombo, Fantozzi, Cortellini, Iaia (3), D.Colombo, Rotaru, Pirovano, Nasuto. All.A.D'Onofrio.
COMETA: Sinatra, S.Cavadini (1), D.Cavadini Frisoni, G.Cappi, T.Cappi, Buono, Sconocchia, Petrini (1), Costa (1), Calvanese. All.Leone.
BURAGO DI MOLGORA - La Cometa tiene testa al San Damiano ma perde 6-3 e si conferma ultima. I milanesi mantengono al contrario la vetta della classifica. Dopo 1’ di gara i due migliori in campo dei padroni di casa, Iaia e Pisante, mettono a segno due splendide reti, superando il diretto avversario e battendo imparabilmente Sinatra. La prima frazione di gioco si chiude con il punteggio di 3-0 grazie alla seconda rete di Iaia. Nella seconda mezzora i ritmi calano e la Cometa prova a imporre il proprio gioco trovando la rete del 3-1 con Simone Cavadini. Le triplette di Iaia e Pisante impediscono il rientro della squadra comasca e fissano la gara sul 6-3.

 

LARIUS-MESE 1-8
LARIUS
: Abaterusso, Sala, Polti, Valerio, Gandola, Carbonoli (1), Posca, Gilardoni, Quarenghi, Gusmeroli. All. Fantoni.
MESE: Migliori, Tamagnini, Spini (1), Tavasci, Cameroni (2), Balatti (1), Mainetti (3). All. Persenico.
BELLAGIO – Il Mese s’impone per 8 reti ad 1 in casa della comasca Larius. Il primo tempo si è chiuso con il punteggio di 1-3 grazie alla rete di Carbonoli nel finale, ma nella ripresa la superiorità ospite ha avuto la meglio.

 

BASE 96-VALTELLINA FUTSAL 2-4
BASE 96
: Alfieri, S.Seruggia, Prisco (1), Sardella, Gasparetti, Di Nuzzo, Bersani, Cice, D.Seruggia (1), Cardinaletti. All. Redolfi.
VALTELLINA FUTSAL: Marioli, Chistolini (2), Redaelli, Maino (1), Fabani, Marastoni, Lanza, Della Sale (1), Bongio, Vaninetti, N.Colombini, Lina. All. D.Colombini.
ESPULSO: Di Nuzzo (B) 9’st.
DESIO – Il Valtellina Futsal batte la Base 96 non con pochi problemi e si tiene pronta per il possibile sorpasso, a solo un punto di distacco dalla capolista. La partita non si sblocca fino al 20’ quando Chistolini, nel giro di pochi minuti trova la propria doppietta personale: prima sorprende Alfieri calciando di punta e trafiggendolo sotto le gambe, poi con un gran tiro da fuori firma il raddoppio. Al 25’ Prisco, boa della Base 96, firma l’1-2 in contropiede e riapre la gara. Al 2’ della ripresa Diego Seruggia pareggia direttamente su punizione ma gli ospiti rispondono con Maino che riporta sul più uno gli azzurroverdi. Dal vantaggio in poi sarà un assedio dei padroni di casa ma Marioli è insuperabile. Della Sale allunga sul doppio vantaggio e sul finale i padroni di casa si vedono respingere un tiro libero e un calcio di rigore.

 

SAN FERMO-PONTESE 10-5
SAN FERMO
: Colombo, Bonomi (3), Penati, Maggi, Brenna (3), Giunchi, Brambilla, M.Valsecchi (2), Gerosa, D.Valsecchi (1), L.Castelnuovo (1), Tentori. All. A.Castelnuovo.
PONTESE: De Giorgi (1), Tegiacchi (1), V.Spini, Manfroi, Paruscio (3), Esposito, Concolino, Negri. All. Marchi.
CESANA BRIANZA – La Pontese subisce una brutta sconfitta in terra brianzola contro il San Fermo, e torna a casa senza punti. La partita è stata molto equilibrata fino alla prima metà del secondo tempo quando, sotto 2-3 dopo la doppietta di Paruscio, i padroni casa infilano un parziale di 4-0 che abbasa il morale orpite e fa decollare i ritmi a favore dei locali. Al di là del risultato, la Pontese si è sempre resa pericolosa ma sbagliando troppo.

 

SONDRIO-MGM 2000 7-6
SONDRIO
: S.Cannavò, Forza, Spini (2), Nazzari (1), Craperi, Meneghini (1), Bertalli, C.Moretti (2), M.Moretti (1), Annulli. All. Gusmerini.
MGM 2000: Pomari, Papini, Ronconi, Bondini, Porta, A.Paggi (3), Minonzio, P.Paggi, Falcetti (1), Miglio (1). All. Carna.
SONDRIO – Il Sondrio si aggiudica di misura il derby valtellinese contro l’MGM 2000. Gli ospiti passano in vantaggio nel giro di 5’ grazie al bel diagonale di Falcetti e alla rete su schema da calcio d’angolo di Alex Paggi. Spini e Meneghini rispettivamente al 10’ e al 13’ pareggiano con due azione identiche: dopo il triangolo con Matteo Moretti entrmabi chiudono in diagonale sul palo lontano per il 2-2. L’MGM torna però in vantaggio con molta grinta e anche un po’ di fortuna: infatti dopo la punizione di Alex Paggi, Annuli devia nell propria porta la palla e firma il 2-4. La prima frazione di gioco si chiude con il gol di Matteo Moretti (3-4). Nella ripresa i padroni di casa sono più determinati e sfruttano al meglio le loro occasioni. Un netto parziale di 4-0 mette a sedere gli ospiti: nei primi 5’ Spini e Nazzari conquistano il vantaggio poi al 18’ la doppietta di Cristian Moretti su azione personale e su un delizioso tocco sotto a scavalcare il portiere segnano l’allungo decisivo. Nel finale di tempo, dopo le reti di Alex Paggi e Miglio, la compagine di Carna usa la tattica del portiere di movimento che non porta alla sperata rimonta.

 

FUTURA MORBEGNO-RENATESE 4-11
FUTURA MORBEGNO
: Abbate, Poncetta, Fiorini, M.Jobizzi, Paravicini (2), C.Moiola (1), R.Moiola, Baroli, Bonetti (1), M.Paparo, Mazzoni, Trutalli. All. Tarabini.
RENATESE: Brambilla, Colaninno (1), Zoia (2), M.Vergani (1), Meroni De Oliveira (1), Spreafico, Longoni (2), M.Redaelli (4), Bianchi. All. M.Vergani.
MORBEGNO – La Futura Morbegno tiene solo un tempo e subisce la decima sconfitta stagionale. La Renatese, infatti, inizia alla meglio l’anno nuovo e si mantiene al terzo posto in classifica dietro il duetto al comando. Sono gli ospiti ad andare in vantaggio dopo pochi minuti con Zoia, ma Paravicini con un bel diagonale riacciuffa il pari. Per tutta la prima frazione di gioco i ragazzi di Tarabini sono costretti a rincorrere e al 27’ la fucilata da fuori area di Cesare Moiola rida speranze ai locali. Prima della pausa Colaninno manda a riposo tutti sul 4-5. Nella ripresa la squadra di Matteo Vergani chiude la gara con ciqnue reti su schema da calcio da fermo e con il poker di Marco Redaelli stende i padroni di casa e porta i tre punti a Renate.

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Calcio a 5 serie C2 B 2012-13
 andata
12345678910111213
 ritorno
12345678910111213
1A GIORNATA DI RITORNO
10-01-201321:30Base 96 - Valtellina Futsal2 - 4
10-01-201321:30Futura Morbegno - Pol. Renatese4 - 11
10-01-201321:30Larius 2006 - C5 Mese1 - 8
10-01-201321:30San Damiano - Cometa6 - 3
10-01-201321:30San Fermo - Pontese10 - 5
10-01-201321:30Sondrio - MGM 20007 - 6
10-01-201321:30Vasca - Xenia7 - 7
Classifica
PtGVNPGfGs
1San Damiano7026231214476
2Valtellina Futsal6326203315380
3Xenia5126156513198
4Vasca50261556157111
5Renatese4726152913695
6Mese44261358136114
7Mgm43261349145111
8Sondrio4026117812998
9Base 96332611015179167
10San Fermo28269116108133
11Futura Morbegno25268117112153
12Pontese1726521999158
13Cometa1126322194217
14Larius426112470182
2A GIORNATA DI RITORNO
17-01-201321:30Futura Morbegno - C5 Mese3 - 6
17-01-201321:30Cometa - Larius 20065 - 4
17-01-201321:30MGM 2000 - San Fermo7 - 2
17-01-201321:30Pol. Renatese - Sondrio6 - 5
17-01-201321:30Pontese - Base 967 - 10
17-01-201321:30Valtellina Futsal - Vasca5 - 9
17-01-201321:30Xenia - San Damiano5 - 6
CommentiI commenti degli utenti
Il giorno 14/01/2013 alle ore 15.50 teoberbe ha scritto...
CommentoGrande Chino....numero uno....un abbraccio
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati