Como,
Altra sconfitta per l'Alta Vallassina, arrivata al terzo stop consecutivo: brutta gara per i comaschi a Talamona. Sotto di sei reti, la squadra di Sancassanio rimonta fino al 3-6, ma non riesce a raddrizzare il match. Venerdì trasferta molto insidiosa a Bormio.
TALAMONESE-ALTA VALLASSINA 6-3 Talamonese: Masci, Duca (2), Del Nero, Mazzanti (2), F.Mazzoni, M.Mazzoni, L.Mazzoni, G.Tarabini (1), Passerini (1), Cucchi. All.Salini. Alta Vallassina: Angiolicchio, Garetti, Casanova, Fioroni (1), Bordoli, Trezzi (1), Aiani, Raineri (1), Molteni. All.Sancassani. Espulso: Casanova (A) 5’st. TALAMONA - Seconda vittoria di fila della Talamonese, che sconfigge l’Alta Vallassina. Ottima prestazione per i padroni di casa, mentre i comaschi incassano il terzo ko in serie. I valtellinesi partono determinati e dopo soli tre minuti segnano il vantaggio con Mazzanti. La pressione continua, così arrivano in successione le reti di Tarabini, Passerini e Duca che fissano all’intervallo un largo 4-0. I ragazzi di Sancassani provano a reagire, ma insaccano in avvio di ripresa l’espulsione di Casanova. La Talamonese non si scompone e chiude i giochi con Mazzanti e Duca. Solo nei minuti finali l’Alta Vallassina rende meno amaro il passivo, grazie alle reti di Raineri, Fioroni e Trezzi (su tiro libero). BORMIESE-NOVA SPORT 3-2 Bormiese: Natalizia, L.Franceschina, Bertocchi (1), G.Franceschina, Martinelli, Salvadori, Gianotti (1), Sertorelli, Sosio, Viviani (1), De Monti, Pradella. All.Andrich. Nova Sport: Lusana, Baccaglini, Trevisan, Filippi (1), Salcuni (1), Regondi, Lauber, D’Elia, Bertolini. All.Bertolini. BORMIO - La Bormiese ritorna alla vittoria dopo due turni e consolida la terza posizione, dietro Real Biassono e Morbegno. Per il Nova Sport si interrompe la striscia di cinque risultati utili. Padroni di casa in vantaggio dopo pochi minuti con Viviani, lesto a inserirsi su un errore difensivo ospite. Anche il raddoppio arriva su una svista del portiere del Nova, che non interviene su un lancio di Bertocchi per Gianotti e la palla si infila in rete. Un tiro libero, trasformato da Gianotti, fa volare la Bormiese sul 3-0 ma prima del riposo Salcuni accorcia per il Nova. La ripresa è molto equilibrata, con diverse decisioni arbitrali che scontentano entrambe le squadre: i milanesi riescono a siglare il 3-2 con Filippi al 18’, ma nonostante un lungo recupero il risultato non cambia più. DERVIESE-CALCIO 5 STELLE 12-6 Derviese: Bettiga, Tirinzoni (2), Cantù, Lanfranconi (5), Maglia, Locatelli (1), M.Raimondi, Barindelli, Menatti, Scaccabarozzi (2), Beretta (2). All.Menatti. Calcio 5 Stelle: Pusterla, Mauri, Gallo, Crocco, Monti (1), Servidio, Eramo, Napoli, Gennari (2), Fossati, Ravelli (2). All.Balzano. DERVIO - Netta vittoria della Derviese contro il Calcio 5 Stelle: la squadra di Menatti festeggia il terzo successo consecutivo. Dopo una fase di studio, i lecchesi vanno in vantaggio al 10’ con Lanfranconi, servito da Beretta. Due minuti e arriva il raddoppio di capitan Scaccabarozzi. La Derviese insiste: al 15’ il tris, ancora con Lanfranconi. Il Calcio 5 Stelle reagisce, accorciando con Gennari, ma la Derviese è scatenata: la punizione di Tirinzoni, il rigore e il guizzo di Lanfranconi, il rasoterra di Beretta valgono il 7-1 all’intervallo. Per gli ospiti un palo di Monti e alcune parate di Bettiga a negare la rimonta. Nel secondo tempo è un continuo botta e risposta: per la formazione di casa segnano Lanfranconi, Tirinzoni (due), Beretta, Locatelli e Scaccabarozzi (due). Gli ospiti replicano con la doppietta di Ravelli, Monti, Gennari e l’autorete di Tirinzoni.
MORBEGNO 1908-MGM 2000 Sospesa al 15’st MORBEGNO - La partita tra Morbegno e Mgm è stata sospesa al quarto d’ora del secondo tempo in seguito a un brutto scontro tra il portiere di casa Bigotti e il giocatore ospite Dei Cas: il primo è stato soccorso per un colpo alla testa senza conseguenze, il secondo invece ha rimediato la frattura della rotula ed è stato operato all’ospedale di Morbegno. Per quanto riguarda la gara, dovrebbe essere omologato il risultato di 5-5, vista anche l’ininfluenza ai fini della classifica.
AMOR SPORTIVA-REAL BIASSONO 1-1 Amor Sportiva: Santoro, Morandi, Brughera, Brescia (1), Molinari, I.Colombo, Giuliodori, Baga, Mangano, Borghi, Strada, M.Colombo. All.Melosi. Real Biassono: Gatti, Aliotta, Bucchi, Ghinzani, Macchini, Minutolo (1), Polloni, Roncato, Romano, Villa, Butticè. All.Ghinzani. SARONNO - Bellissima sfida tra Amor Sportiva e Real Biassono: i padroni di casa riescono a rallentare la corsa, fino a questa gara immacolata, della capolista, costretta al pareggio dopo nove vittorie. Per la squadra di Melosi è il terzo risultato utile consecutivo. Nel primo tempo gioca meglio l’Amor, che dopo soli cinque minuti segna il vantaggio con Brescia e poi sfiora il raddoppio con un paio di veloci ripartenze. Dopo l’intervallo il Real prende in mano il controllo del gioco, creando molteplici occasioni: al 10’ arriva il pari di Minutolo. La chance più ghiotta è però ancora per i varesini, a due minuti dal 60’, quando il colpo di tacco di Brughera si stampa sul palo.
SOLARO-DELEBIO 7-4 Solaro: Mandorino, Piastra, Campolongo (3), Bevacqua (2), Reparato (2), Tonon, Fusetti, Angerillo, Di Gesù. All.Verdun. Delebio: Angelini, Ceciliani (1), Bertolini (2), Libera, Moretti (1), Colli, Bettiga, Maiorana. All.Maiorana. Espulsi: Angelini (D) 25’st, Libera (D) 27’st. GERENZANO - Clamorosa rimonta del Solaro, ai danni del Delebio. La squadra di casa conquista la terza vittoria consecutiva: niente da fare per i sondriesi, nonostante un ottimo avvio di gara l’appuntamento con i primi tre punti è di nuovo rimandato. Come accennato, il Delebio parte benissimo e dopo soli dieci minuti è avanti di quattro gol: a segno Moretti, Ceciliani e due volte Bertolini. A questo punto il Solaro reagisce e gli ospiti non riescono a gestire il vantaggio: prima del riposo le doppiette di Bevacqua e Reparato ristabiliscono la parità. L’inerzia non cambia in avvio di ripresa, così il Solaro realizza l’allungo decisivo grazie alla tripletta di Campolongo. Nel finale un Delebio nervoso perde per espulsione Angelini e Libera.
@Lariosport © riproduzione riservata
|