Como,
Turno amaro per le comasche il decimo del girone B di C2: solo la Vasca riesce a vincere espugnando il Pala Mattei di Morbegno contro la Futura. Perde di misura in casa lo Xenia contro la Pontese. Cometa e Larius travolte da Mgm e San Damiano, rispettivamente terza e prima in classfica.
FUTURA MORBEGNO-VASCA 2-5 FUTURA MORBEGNO: Baroli, R.Moiola, M.Jobizzi, Poncetta (1), Mounir, C.Moiola, Malacrida, Bonetti (1), Mazzoni, Grazioli, Abbate. All. Tarabini. VASCA: C.Tettamanti, Cairoli, Lopes (1), Frassi, La Corte (1), Sonvico, Dotti (1), Montepilli, F.Tettamanti, P.Montorfano (2), Mele. All. R.Montorfano. MORBEGNO – La Vasca passa con un netto 5-2 a Morbegno. Rossoblù avanti sin dai primi minuti grazie alla rete di Pietro Montorfano, su schema da rimessa laterale. Al 20’ Dotti raddoppia con un tiro dalla lunga distanza, ma un minuto più tardi Bonetti su schema d’angolo infila sotto le gambe difensore e portiere per l’1-2 che chiude il primo tempo. Nella seconda frazione di gioco l’esperienza e la fisicità dei comaschi permettono loro di portarsi sull’1-4 con Lopes e la Corte. La prima rete di Poncetta alla prima partita in stagione e la doppietta di Pietro Montorfano fissano il risultato finale. COMETA-MGM 2000 3-12 COMETA: Sinatra, Antonioli, Frisoni, Cappi, Rosato, Lironi (1), G.Monaco, Sportelli, A.Monaco (1), Petrini (1). All. Leone. MGM 2000: Bertolini, Schiantarelli, Ronconi, Bondini (1), Porta (1), A.Paggi (3), Minonzio, P.Paggi (4), Miglio (3), Del Nero. All. Carna. CERNOBBIO – L’Mgm 2000 espguna il campo di una troppa morbida Cometa: i ragazzi di Leone restano all'ultimo posto della classifica. Dopo 10’ gli ospiti sono già avanti 0-3. Antonio Monaco accorcia sull’1-3 al 30’. La seconda mezzora segue lo stesso monologo: nel giro di un quarto d’ora i morbegnesi sono già sull’1-7. Grazie al poker di Paggi Pietro e alle triplette di Paggi Alex e Miglio la partita si chiude sul 3-12. A nulla serve il gol di Petrini, che realizza la sua sedicesima marcatura stagionale. XENIA-PONTESE 2-3 XENIA: Dugnani, Frigerio, Stecher, Farina, Arienti, Menegaldo, Segagni, Arosio (1), Scali, Scuderi, Catalano, Asnaghi. All. Maggioni. PONTESE: V.Spini, Manfroi, Marveggio, Paruscio (1), Bonomo, Esposito, Concolino, Zen (1). All. Marchi. MARIANO COMENSE – Lo Xenia cade in casa contro i valtellinesi della Pontese. La prima frazione di gioco si chiude con il punteggio di 0-1 grazie alla rete di Zen al 15’. I padroni di casa nella ripresa entrano in campo con il portiere di movimento sin dal 1’ minuto chiudendo gli ospiti nella propria metà campo. Al 4’ però Paruscio dalla distanza su una brutta palla persa dai marianesi realizza lo 0-2. Il quinto uomo dà i suoi frutti solo al 13’ grazie all’autorete di Paruscio. Il botta e risposta di Marveggio e Arosio definisce il risultato finale di 2-3. LARIUS-SAN DAMIANO 2-9 LARIUS: Abaterusso, Benassè (1), Sala, Polti, Valerio, Gandola (1), Carbonoli, Posca, Gilardoni, Qurenghi, Prini, Gusmeroli. All. Fantoni. SAN DAMIANO: Lecchi, P.D’Onofrio, Passi (1), Pisante (4), Dossi, Cortellini (1), R.Colombo, Nanè (2), Tangari, D.Colombo (1), Pirovano, Meani. All. A.D’Onofrio. BELLAGIO – Niente da fare per la Larius, contro la capolista San Damiano. Nei primi 10’ i comaschi, infatti, passano con Gandola al 7’. L’uno-due di Pisante e Passi regala il primo vantaggio agli ospiti. Benassè trova il pareggio e Passi pochi minuti più tardi fa 2-3. Al quarto d’ora i padroni di casa crollano e lasciano il campo allo show milanese. Il poker di Pisante, la doppietta di Nanè con la rete a tempo scaduto di Tangari, chiudono la gara sul punteggio di 2-9. La compagine di D’Onofrio si mantiene al comando seguita a ruota dal Valtellina Futsal. SONDRIO-VALTELLINA FUTSAL 2-3 SONDRIO: F.Cannavò, Forza, Spini, Nazzari, Craperi (2), Meneghini, M.Moretti, C.Moretti, Bertalli, S.Cannavò. All. Gusmerini. VALTELLINA FUTSAL: Marioli, Chistolini, Redaelli (1), Cornaggia, Grechi, Vaninetti (2), Fabani, N.Colombini, Maino, Marastoni, Lanza, Bongio. All. D.Colombini. SONDRIO – Il Valtellina Futsal vince di misura in trasferta sul parquet del Sondrio. Gli ospiti comandano il gioco e passano in vantaggio al 10’ con Redaelli. Carperi al 22’ si gira al limite dell’area e calcia, sorprendendo Marioli e realizzando il pareggio 1-1. La prima frazione di gioco si chiude 1-2 con Vaninetti che in contropiede non sbaglia a tu per tu con l’estremo difensore locale. Nella seconda mezzora il Valtellina non riesce ad allungare, vedendosi respingere le clamorose occasioni di Nicola Colombini e Bongio da un super Francesco Cannavò. Craperi al 12’ segna il momentaneo pareggio con un preciso tiro da fuori. La compagine di Devis Colombini cerca insistentemente i tre punti e li trova al 26’ con la doppietta finale di Vaninetti. MESE-SAN FERMO 6-3 MESE: Migliori, Spini, Cameroni (1), Merlini (3), Sorbara (1), Trapletti (1), Mazzina, G.Balatti. All. Persenico. SAN FERMO: M.Colombo, Bonomi, Tentori, Penati, Anzani, Gerosa (2), D.Valsecchi, L.Castelnuovo, M.Valsecchi, Brenna (1), Brambilla. All. A.Castelnuovo. MESE – Il Mese ottiene il suo terzo risultato utile consecutivo (due vittorie e un preggio) contro un modesto San Fermo. I padroni di casa passano in vantaggio con Merlini ma subiscono la veemente reazione ospite che trovano il pari con Brenna. Cameroni, per il Mese, in azione personale e Gerosa, per il San fermo, con un preciso tiro da fuori, fissano il risultato sul 2-2 nel giro di 3’. Al 29’ ancora Merlini segna la rete che manda a riposo i valtellinesi in vantaggio. Nella seconda frazione di gioco non c’è storia: Trapletti sigla subito il 4-2 e dal 25’ la tripletta di Merlini e Sorbara fissano il punteggio sul 6-2. Gerosa sulla sirena firma la propria doppietta personale. RENATESE-BASE 96 5-1 RENATESE: Bianchi, Colaninno (1), Zojan, M.Vergani, A.Vergani, Zora (1), Meroni De Oliveira, Spreafico (2), Longoni, Brambilla, M.Redaelli (1), Albani. All. M.Vergani. BASE 96: Alfieri, S.Seruggia, Prisco, Sardella, Bavera, D.Seruggia, Cice (1), Faragò, Cardinaletti. All. Redolfi. ESPULSO: Bianchi (R) 22’st. RENATE – La Rentaese conquista la sua setsa vittoria stagionale con un sonoro 5-1 nei confronti della Base 96. I padroni di casa comando il gioco e controllano la gara chiudendo la prima frazione di gioco per due reti a zero con Colaninno e Zora. Al 22’ della ripresa però viene espulso Bianchi, il portiere della Renatese, per doppia ammonizione, e in superiorità numerica Cice riapre i giochi. Nei cinque minuti finali la doppietta di Spreafico e la rete di Redaelli fissano il punteggio sul 5-1.
@Lariosport © riproduzione riservata
|