Como,
Poker del Livorno in casa contro il Grosseto, Sassuolo bloccato sul 3-3 da un sontuoso Bari. Il Brescia infligge al Verona una pesante sconfitta: 2-0 il parziale finale. Brescia e Varese agganciano il Padova al quarto posto, a sei lunghezze da un Verona in calo di risultati e prestazioni. Ardemagni regala al Modena la vittoria contro il Novara. Nel posticipo la Pro Vercelli batte il Vicenza
Delle tre fuggitive vince solo il Livorno. Se il Sassuolo è costretto allo spettacolare pareggio da un Bari sempre più rivelazione del campionato, il Verona cade rovinosamente al Rigamonti. E ora il gap tra prime tre della classe e gruppone d’inseguitrici si assottiglia a soli sei punti. Cresce il Varese di Castori, che fa valere il fattore Ossola contro una Ternana in aperta crisi di risultati. Vittoria all’ultimo respiro del Modena di Marcolin, capace di rilanciarsi in chiave playoff. Il Cesena vanifica un’occasione d’oro per abbandonare le zone pericolanti della classifica.
Bari-Sassuolo 3-3: 18' pt Missiroli (S); 34' pt Polenta (B); 35' pt Galano (B); 36' pt Catellani (S); 16' st Galano (B); 23' st Terranova (S) Una partita, uno spot per la Serie B: sfida a viso aperto, tra le due squadre che forse offrono il miglior calcio nel campionato cadetto. Quello che succede a cavallo del 34esimo e del 36esimo del primo tempo ha dell’incredibile. Il Bari acciuffa il pareggio con una serpentina di Polenta conclusa con un chirurgico interno destro a giro; Galano incanta il San Nicola con un coast to coast da Fuga per la Vittoria. È 2-1 Bari, ma sul ribaltamento di fronte Catellani libera un velenoso destro da fuori e riporta a galla i suoi. Nel secondo tempo il secondo centro di Galano e il timbro del difensore goleador Terranova fissano il punteggio sul 3-3 finale.
Brescia-Verona 2-0: 46' pt Daprelà (B); 48' st Scaglia (B) È la consacrazione del Brescia di Calori: questa squadra è pronta per la bagarre playoff. Mancava l’acuto, è arrivato nel pomeriggio del Rigamonti, con un perentorio 2-0 ad affondare il Verona di Mandorlini. All’ultimo respiro del primo tempo è Daprelà a portare in vantaggio i padroni di casa con un colpo di testa prepotente sugli sviluppi di un corner di Budel. A portare in orbita il Brescia è l’ottimo Scaglia, che sfrutta la prateria concessa da un Verona alla disperata ricerca del pareggio.
Empoli-Spezia 2-2: 25' pt Sansovini (S); 36' pt Saponara (E); 40' pt Sansovini (S); 25' pt Tavano (E) Lo Spezia non sa più vincere. Sembrava la partita giusta per uscire dalla crisi dopo il doppio vantaggio di bomber Sansovini (ora capocannoniere solitario), ma il rigore di Tavano ha avuto i crismi del brusco risveglio per gli uomini di Serena. Partita bellissima, a testimoniare l’ottima caratura delle due compagini.
Juve Stabia-Cittadella 1-1: 4' pt Pellizzer (C); 20' pt Caserta (JVS) Finisce in parità lo scontro diretto nella corsa ai playoff. Al vantaggio immediato dei veneti con il colpo di testa del difensore Pellizzer ha risposto Caserta con una strepitosa conclusione da fuori. Un pareggio che non sembra scontentare vespe e Citta.
Livorno-Grosseto 4-0: 26' pt Paulinho (L); 6' st Siligardi (L); 37' st Meola (L); 40' st Belingheri (L) Il Livorno non si ferma più: dopo il ko interno con il Verona, sono arrivate sei vittorie nelle successive sette partite. Ora la vetta è a un punto solo. Lo splendido gol di Paulinho – filtrante di Gentsoglou e diagonale di prima intenzione del brasiliano – indirizza un match senza storia: troppo ampio il divario tecnico tra le due toscane. È stato il pomeriggio dei gol-copertina: il sinistro di controbalzo di Siligardi e la punizione a spiovere di Belingheri sono già assurte a gemme della cadetteria.
Modena-Novara 1-0: 49' st Ardemagni (M) È un gol di Ardemagni sul filo di lana a rilanciare il Modena di Dario Marcolin nella corsa ai playoff. All’ultimo minuto buono il centravanti scuola Milan si esibisce in un tocco da rapace d’area che consente ai canarini di tornare alla vittoria in campionato. In precedenza tanti errori sottomisura dei padroni di casa, specialmente con Lazarevic.
Padova-Ascoli 1-1; 37' st Soncin (A); 47' st Raimondi (P) Il classico dei gol dell’ex stava per regalare all’Ascoli una vittoria d’importanza siderale nell’economia del campionato degli uomini di Silva. Ci ha pensato il solito Raimondi – l’eroe dei due derby – a salvare l’onore biancoscudato. Ma sulla punizione beffarda dell’attaccante patavino Guarna è tutt’altro che esente da colpe.
Varese-Ternana 1-0: 9' st Ebagua (V) È il Varese di Castori la squadra del momento, lo certifica l’ultima striscia di risultati: tre vittorie nelle ultime quattro partite. Ormai Giulio Ebagua si è preso l’Ossola a suon di reti decisive: da attaccante di razza il timbro che consente ai padroni di casa di liquidare la Ternana di Mimmo Toscano.
V.Lanciano-Cesena 3-3: 5' pt Succi (C); 22' pt Succi (C); 28' pt Fofana (VL); 46' pt Succi (C); 6' st Falcone (VL); 46' st Falcinelli (VL) Harakiri del Cesena al Guido Biondi di Lanciano. In vantaggio di tre reti a uno gli uomini di mister Bisoli si fanno rimontare nel finale e falliscono l’appuntamento con quella che poteva essere una vittoria scaccciacrisi. Sussulto d’orgoglio degli abruzzesi, squadra di carattere.
Pro Vercelli – Vicenza 2-1: 15’ pt Scavone (P)24’ pt Tiribocchi rig. (P) 46 pt Giandonato (V) Respira la Pro Vercelli, grazie a tre punti cruciali per il cammino dei piemontesi. La vittoria mancava dallo scorso 30 Ottobre (affermazione interna sullo Spezia), poi quattro sconfitte consecutive nel Novembre nero della Pro. Brusca battuta d’arresto per il Vicenza di Breda, ora inguaiato in classifica. Nell’economia del 2-1 finale è risultato decisivo l’uno-due Scavone-Tiribocchi nella prima frazione di gioco. Il gol di Giandonato agli sgoccioli del prima tempo aveva lasciato presagire un secondo tempo di fuoco: invece hanno trionfato gli sbadigli.
@Lariosport © da eurosport.yahoo.com
|