Como,
Doppio Daniele Papis su rigore: il Fenegrò questa volta non spreca nulla, ma non riesce a battere la modesta Arconatese nella 14ª giornata del girone A di Eccellenza, pareggiando 2-2. La squadra di mister Attilio Papis naviga ancora in acque pericolose, ma i miglioramenti sono evidenti.
La partita mette subito bene per i comaschi. In un primo tempo povero di occasioni, il Fenegrò passa in vantaggio al 18’, grazie a un calcio di rigore decretato per il netto fallo di Scaccabarozzi su Mezzotero: dal dischetto realizza Papis (al secondo tentativo per i troppi giocatori entrati in area alla prima esecuzione).
Il match si anima nella ripresa, quando nel giro di un quarto d’ora gli ospiti riescono a ribaltare la situazione: al 5’ Ravasi pareggia con una punizione di sinistro dal limite, al 13’ Pastore realizza il 2-1 con un perfetto diagonale mancino, sul quale Nicosia non può arrivare.
Ma il Fenegrò non demorde, procurandosi un altro rigore a metà frazione, grazie al fallo (questa volta dubbio) di Bianchi sul solito Mezzotero: di nuovo Papis trasforma dagli undici metri. La partita si mantiene equilibrata e le due squadre hanno un’occasione per parte nei minuti finali. Sulla prima Pastore viene fermato dalla pronta uscita di Nicosia, sulla seconda Wade ci prova in rovesciata, ma Lovera si salva in angolo. Finisce 2-2.
Intanto la giornata ha visto alcuni risultati a sorpresa. La Sestese ha battuto 2-1 la Solbiasommese, capolista del girone, riaprendo di fatto il campionato. I varesini ora hanno un margine di 3 punti sull’Inveruno, giunto alla sua sesta vittoria consecutiva: un distacco che non può dare alcuna sicurezza in un campionato lungo e avvincente.
La vittoria invece rilancia la Sestese, quinta a 22 punti con la Bustese, mentre perdono terreno Vergiatese e Marnate Nizzolina. Fondamentale vittoria dell’Union Villa Cassano in trasferta sul campo dell’Oltrepo: la zona salvezza non è più un miraggio.
@Lariosport © riproduzione riservata
|