Como,
La Roma vince in trasferta sul campo del Pescara grazie a un gol di Destro. Soffre la Fiorentina a Torino con la formazione di Ventura, che va in vantaggio due volte ma che alla fine è ripresa definitivamente da El Hamdoui. Bene le due genovesi, entrambe vincenti per 1-0. Pareggio a reti bianche fra Chievo e Siena.
Nel posticipo, Milan-Juventus 1-0, rete di Robinho nel primo tempo su rigore.
Sette gol complessivi in questo pomeriggio domenicale valido per la 14esima giornata di Serie A. La Roma di Zeman ottiene tre punti a Pescara con un risultato insolito per il boemo: 1-0 firmato Destro, al secondo gol in campionato. Vittorie per entrambe le genovesi: il Genoa espugna l’Azzurri d’Italia, la Sampdoria supera a Marassi il Bologna. La Fiorentina soffre a Torino contro i granata, ma alla fine trova un pareggio insperato (2-2) grazie a El Hamdoui. Pari a reti bianche fra Chievo e Siena.
CHIEVO-SIENA 0-0
PESCARA-ROMA 0-1 (Destro)
Una Roma sprecona e non certo scintillante trova tre punti fondamentali a Pescara ed aggancia la Lazio al quinto posto. Seconda vittoria consecutiva e seconda partita senza subire gol per i giallorossi che non giocano la miglior partita della stagione e nel finale rischiano addirittura di subire l’1-1 da un Pescara volenteroso ma davvero povero di qualità. Decide una rete del redivivo Mattia Destro in apertura di match, per l’ex attaccante del Siena secondo gol stagionale, il primo da titolare al posto di Erik Lamela.
SAMPDORIA-BOLOGNA 1-0 (Poli)
A Marassi il secondo gol consecutivo di Andrea Poli, dopo quello messo a segno nel derby contro il Genoa, regala alla Sampdoria il secondo successo di fila (1-0) contro il Bologna e l’allontanamento dai bassifondi della classifica. I rossoblù erano rimasti in dieci dopo soli 5’ per l’espulsione di Morleo (dubbio fallo da ultimo uomo su Icardi), ma si sono battuti con ardore sfiorando anche il pareggio nel finale
TORINO-FIORENTINA 2-2 (Cerci, Rodriguez, Birsa, El Hamdaoui)
Non c’è spazio per la noia all’Olimpico di Torino che oggi ha ospitato il 2-2 fra Torino e Fiorentina. Granata reduci da una sola vittoria negli ultimi cinque incontri, contro una Viola che invece vanta cinque successi consecutivi ma che subisce nel primo tempo il primo gol, dell’ex, da parte di Alessio Cerci: l’esterno raccoglie il cross dalla sinistra di Santana e batte Viviano. Persi Glik (due punti di sutura), Toni e Aquilani (per i soliti problemi muscolari) per infortunio, il secondo tempo è comunque garanzia di divertimento grazie all’apertura offensiva di entrambe le formazioni. Fallito il raddoppio con Cerci, il Toro subisce il pareggio di una Fiorentina che cresce sempre più e va in gol col rigore di Rodriguez conquistato da Cuadrado. Passa un minuto e Birsa riporta in vantaggio i suoi, ma prima della fine Montella manda in campo El Hamdaoui che su assist di Cuadrado stoppa e tira in porta battendo Gillet. Un grandissimo spot per il calcio italiano.
ATALANTA-GENOA 0-1 (Bertolacci)
Un gol di Bertolacci nel primo tempo e le grandi parate di Frey permettono al Genoa di battere l'Atalanta e a Delneri di salvare la panchina dopo le cinque sconfitte consecutive alla guida dei liguri. La svolta nella partita nel primo tempo: scende Sampirisi e destra e crossa, Manfredini svirgola e da dietro arriva alla grande Bertolacci, che scarica il suo sinistro al volo nell’angolino. Non basta la generosità ai padroni di casa, che sono andati vicini al pareggio più volte. Espulso Moretti nel finale.
@Lariosport © da eurosport.yahoo.com
|