replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie B: il Sassuolo si riprende la vetta; Verona quasi sconfitto a Cittadella
Impresa dell'Empoli a Castellammare, il Padova sale prepotentemente al quarto posto
Nessun commento
Dom 25 Novembre 2012 16.45
Serie B, sedicesima giornata
Como,

Il Sassuolo si riprende il primo posto solitario archiviando la pratica Reggina con un sonoro 3-1. Rinviati gli ultimi otto minuti di Citta-Verona, con gli scaligeri sotto per 2-1. Impresa dell'Empoli Castellammare di Stabia, mentre il Padova, espugnando l'Ezio Scida, sale momentaneamente al quarto posto solitario. In coda ennesima sconfitta della Pro Vercelli, pareggi per Grosseto e Lanciano

Nel posticipo, la doppietta di Caputo regala una vittoria importantissima ai pugliesi che salgono al 12° posto. Partita sbloccata dopo il rigore concesso ai pugliesi per il fallo di Osuji su Fedato in area con lo stesso Caputo che manda in rete dagli undici metri battendo Manfredini, che nel frattempo aveva preso il posto di un Colombi espulso. Nel finale ancora il capitano dal dischetto.

 


Se il Sassuolo rispetta le consegne liquidando la scorbutica pratica rappresentata dalla Reggina, il Verona rischia di cadere. Sì perché gli uomini di Mandorlini – nel recupero degli ultimi otto minuti della gara con il Cittadella sospesi per nebbia – dovranno rimontare il passivo di 1-2: impresa non da poco. È il Padova- insieme al Citta – che si stacca dal gruppo delle inseguitrici grazie all’allungo di Crotone. L’impresa di giornata è appannaggio dello strepitoso Empoli di Sarri che sbanca il Menti di Castellammare di Stabia. Ora per i toscani i playoff non sono più un miraggio. In chiave playoff convince anche il Varese di Castori, che sembra aver ritrovato automatismi perduti: senza ombre il successo interno all’Ossola contro una Pro Vercelli sempre più in crisi.

 


Ascoli-Vicenza 0-0

La partita si era messa in discesa per gli uomini di Silva grazie all’espulsione del vicentino Martinelli, ma i padroni di casa non sono riusciti a capitalizzare la superiorità numerica. Anche perché si sono trovati di fronte un Vicenza stoico e in palla. Nel secondo tempo occasione clamorosa per l’Ascoli: due pali nella stessa azione, prima con Fossati poi con Peccarisi. Continua il digiuno di vittorie davanti al proprio pubblico dell’Ascoli: i tre punti mancano dal 30 ottobre.

 

Cittadella-Verona 2-1: 29' pt Laner (V); 2' st Schiavon (C); 28' st Maah (C) Sospesa all’82’ per nebbia

Match interrotto a otto minuti dal termine per la fitta nebbia calata su Cittadella. Da lì si riprenderà. E per il Verona sarà dura rimontare il passivo di una rete. Passati in vantaggio grazie a un tuffo di testa di Laner, gli scaligeri hanno subito la remuntada del Cittadella subendo i gol di Schiavon e Maah. Partita dai due volti, con i padroni di casa famelici nella ripresa. A meno d’imprese nel recupero, per il Verona si profila la seconda sconfitta consecutiva nei derby veneti.

 

Crotone-Padova 0-1: 26' pt Farias (P)

Vittoria corsara per un Padova votato alla difesa ad oltranza del vantaggio d’autore siglato da Farias, sull’assist dell’ex di turno Cutolo. Poi si materializza un assedio senza soluzione di continuità dei pitagorici spinti a gran voce dal catino dell’Ezio Scida. È la prima vittoria del Padova a Crotone nella sua storia.

 

Grosseto-Brescia 2-2: 1'pt Caracciolo (B); 13' pt Sforzini (G); 17' st Scaglia (B); 21' pt Olivi (G)

Succede di tutto nel primo tempo del Carlo Zecchini di Grosseto: vantaggio immediato delle rondinelle con il rigore di Caracciolo, pareggio di bomber Sforzini, timbro di Scaglia e guizzo di capitan Olivi a fissare il 2-2 finale. Continua l’imbattibilità del Brescia, che però ora perde terreno in ottica playoff e nella sfida contro il Verona dovrà fare a meno di Lasik, Stovini e Corvia – diffidati e ammoniti. Positivo l’esordio sulla panchina maremmana della coppia Magrini-Consonni.

 

Juve Stabia-Empoli 1-2: 11' pt Caserta (JVS); 34' st Tavano (E); 45' st Saponara (E)

È l’impresa della giornata, il risultato che nessuno si aspettava, soprattutto dopo l’eurogol di capitan Caserta che aveva portato in vantaggio le vespe. Nel finale di gara si materializza la più clamorosa delle rimonte con i gol di Tavano e Saponara, assistiti da un sontuoso Big Mac Maccarone. È l’Empoli delle cinque vittorie nelle ultime sei partite. Con la sconfitta del Menti la Juve Stabia perde il quarto posto.

 

Sassuolo-Reggina 3-1: 18' pt Boakye (S); 22' pt Ceravolo (R); 32' pt Troianiello (S); 3' st Boakye (S)

Gara bipolare: nel primo tempo la Reggina è arrembante e costringe spesso e volentieri sulla difensiva un Sassuolo mai visto così in difficolta come sulle invenzioni di Sarno e sui tagli di Ceravolo e Comi. Nel secondo tempo i calabresi calano vistosamente e i neroverdi dilagano. Il 3-1 è persino bugiardo: nella ripresa i padroni di casa divorano un numero difficile da identificare di occasioni da rete.

 

Ternana-V.Lanciano 2-2: 39' pt Litteri (T); 42' pt Di Cecco (VL); 27' st Vitale (T); 43' st Falcone (VL)

Pareggio spettacolare nel derby tra le neopromosse dalla Lega Pro. Cercava una vittoria scacciacrisi la Ternana, se l’è vista soffiare sul filo di lana, in virtù del delizioso pallonetto di Falcone. Ternana in vantaggio per due volte e per due volte rimontata da un Lanciano che vuole dire la sua in questo campionato. Per gli uomini di Toscano la vittoria manca da otto turni.

 

Varese-Pro Vercelli 2-0: 45' pt Nadarevic (V); 20' st Ebagua (V)

Il Varese conferma il suo ottimo stato di forma; per gli uomini di Castori la crisi di risultati è ormai superata. Si mette tutto bene per i padroni di casa quando Cosenza stende Martinetti in area: il rigore e l’espulsione scattano in automatico. L’errore di Giulio Ebagua dal dischetto è solo un incidente di percorso, perché Nadarevic (un lusso per questa B) e lo stesso Ebagua rimettono le cose a posto.

 

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Serie B 2012-13
 andata
123456789101112131415161718192021
 ritorno
123456789101112131415161718192021
13A GIORNATA DI RITORNO
27-03-201320:45Cesena - Padova2 - 0
28-03-201320:45Ascoli - Grosseto3 - 1
28-03-201320:45Bari - Livorno1 - 1
28-03-201320:45Cittadella - Novara2 - 6
28-03-201320:45Crotone - Spezia0 - 2
28-03-201320:45Juve Stabia - Modena1 - 0
28-03-201320:45Lanciano - Vicenza2 - 0
28-03-201320:45Pro Vercelli - Empoli0 - 1
28-03-201320:45Sassuolo - Verona1 - 1
28-03-201320:45Ternana - Brescia1 - 0
28-03-201320:45Varese - Reggina3 - 0
Classifica
PtGVNPGfGs
1Sassuolo8542251077840
2Verona8242231366732
3Livorno8042231187747
4Empoli7342201396951
5Novara (-3)64421910137346
6Brescia62421517105850
7Varese (-1)60421613135553
8Modena (-2)55421512155251
9Bari (-7)53421612145547
10Ternana53421217133738
11Padova53421217134751
12Crotone (-2)53421413154556
13Spezia51421215155258
14Juve Stabia50421214165465
15Cittadella50421214164861
16Cesena50421214164659
17Reggina (-2)49421215154251
18Lanciano4842921125060
19Vicenza42421012204158
20Ascoli (-1)4142119224867
21Pro Vercelli334289253767
22Grosseto (-6)2842713224467
14A GIORNATA DI RITORNO
05-04-201320:45Reggina - Bari1 - 0
06-04-201315:00Brescia - Cesena2 - 1
06-04-201315:00Empoli - Crotone0 - 0
06-04-201315:00Lanciano - Juve Stabia1 - 1
06-04-201315:00Livorno - Ascoli3 - 0
06-04-201315:00Modena - Pro Vercelli1 - 0
06-04-201315:00Novara - Sassuolo3 - 2
06-04-201315:00Spezia - Grosseto2 - 1
06-04-201315:00Verona - Ternana2 - 1
06-04-201315:00Vicenza - Cittadella1 - 2
08-04-201320:45Padova - Varese1 - 1
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati