Como,
Il Livorno soffre più del previsto in casa con il Varese ma riesce nell'operazione aggancio al Verona. Il Modena è costretto al pareggio in casa contro l'Ascoli, mentre il Cittadella cade nel derby contro il Padova. La Juve Stabia vince tra le polemiche al Picco di La Spezia. Vittorie scacciacrisi per Bari e Vicenza. Crotone ed Empoli ok.
Nel posticipo domenicale, 1-1 tra Brescia e Sassuolo.
Il Livorno lancia un segnale al campionato, rispondono solamente Juve Stabia e Padova, le uniche due squadre candidate ai playoff a trovare i tre punti. Vittoria non scontata per il Livorno di Nicola, a lungo in balia del fraseggio del Varese. L’ottava rete di Siligardi sigilla il 2-0 dei labronici e regala all’Armando Picchi un sospiro di sollievo. La contemporanea vittoria della Juve Stabia impedisce la fuga a + 10 del Livorno, ma sul successo delle vespe aleggia un errore arbitrale grossolano: un fallo di mano solare di Danilevicius non ravvisato dall’arbitro Ciampi. In chiave playout proseguono l momenti neri di Lanciano, Pro Vercelli, Grosseto e Novara.
Empoli-Grosseto 3-2: 2' pt Lupoli (G); 2' st Tavano (E); 15' st Moro (E); 16' st Tavano (E); 26' st Antonazzo (G)
Cinque vittorie nelle ultime sei partite. L’Empoli di Maurizio Sarri metabolizza il passo falso di Crotone e riprende la sua scalata della classifica. Il vantaggio di Lupoli è una doccia fredda, ma Ciccio Tavano si carica sulle spalle gli azzurri e li trascina alla vittoria grazie a una doppietta (quinto gol in campionato per lui). Grosseto sempre più fanalino di coda. Nel finale Lupoli si divora il gol del pareggio in contropiede.
Livorno-Varese 2-0: 12' pt Belingheri (L); 46' st Siligardi (L)
Soffre più del previsto il Livorno di Nicola; gli ospiti a lungo si fanno preferire sul piano del ritmo, ma pagano le pesantissime assenze in attacco (Neto Pereira ed Ebagua su tutte). Così il Livorno porta a casa i tre punti senza brillare, capitalizzando le occasioni prodotte. Terza vittoria consecutiva per il Livorno che perfeziona l’aggancio al secondo posto del Verona. Il Varese torna in Lombardia senza punti, ma con tante convinzioni in più sul piano del gioco.
Modena-Ascoli 1-1: 18' pt Zaza (A); 44' pt Pagano (M)
Il Modena inciampa tra le mura amiche. Nonostante un primo tempo all’arrembaggio, i canarini subiscono l’inaspettato svantaggio in virtù della zampata del solito Zaza, arrivato al settimo centro in campionato. Pagano ristabilisce la parità ma nella seconda frazione di gioco non arriva mai l’acuto vincente. L’occasione buona ce l’ha Ardemagni dagli undici metri, ma Guarna intercetta il suo penalty.
Padova-Cittadella 3-1: 4' pt Cutolo (P); 6' st Giannetti (C); 44' Raimondi (P); 50' st Raimondi (P)
Se lo aggiudica il Padova il 21esimo derby patavino. Raimondi si conferma uomo derby e – dopo il gol-vittoria contro il Verona - decide la partita nel finale con due guizzi da par suo. Nel primo toglie le ragnatele dall’incrocio con un missile dalla distanza, poi è abile a sfruttare l’assist di Diego Farias. Cittadella vivo, sempre in partita; illusorio il pareggio di Giannetti a inizio ripresa (quinto gol in B). Aniello Cutolo aveva portato in vantaggio i padroni di casa con un sinistro chirurgico.
Pro Vercelli-Crotone 0-2: 40' pt Migliore (C); 33' st Torromino (C)
Notte fonda per la Pro Vercelli, giunta alla terza sconfitta consecutiva, impotente al cospetto dell’oliato Crotone di Drago, che bissa il successo interno con l’Empoli. Pitagorici in vantaggio con Migliore, abile a controllare il pallone e trovare una traiettoria a fil di palo. Raddoppio firmato dal subentrato Torromino. È la favola di un calciatore tornato a giocare per la propria città dopo l’esperienza a Treviso.
Reggina-Ternana 1-1: 21' st Maniero (T); 39' st A.Viola (R)
Partita segnata dalle espulsioni: nel primo tempo Ely rinvia il pallone ma sullo slancio colpisce con i tacchetti Litteri (rosso anche per mister Dionigi per proteste); dopo qualche minuto Nolè viene allontanato dal campo per doppia ammonizione. L’1-1 matura nel secondo tempo: al perentorio stacco di testa di Maniero risponde un gol da rapace d’area di Alessio Viola.
Spezia-Juve Stabia 2-3: 40' pt Danilevicius (JVS); 12' st Sansovini (S); 24' st Danilevicius (JVS); Antenucci (S); 43' st Dicuonzo (JVS)
Se ne discuterà a lungo in settimana: è la partita più controversa del pomeriggio. Il gol grazie al quale le vespe espugnano il Picco è viziato da un lampante tocco di mano di Danilevicus, che si produce in un assist “cestistico” all’accorrente Dicuonzo. Juve Stabia cinica, più concreta del solito, con una percentuale di realizzazione prossima al 100%. Continua il momento opaco dello Spezia: non bastano le invenzioni di Sansovini e Antenucci.
Vicenza-Novara 2-1: 20' pt Faragò (N); 17' st Castiglia (V); 24' st Gentili (V)
Gran balzo in classifica del Vicenza, che non vinceva in campionato dallo scorso ventinove settembre. I numeri per il Novara sono impietosi: nelle ultime sei partite ha collezionato cinque sconfitte e un pareggio. Rabbiosa la reazione dei padroni di casa nella ripresa dopo lo svantaggio subito per opera del giovane Faragò. In gol vanno Castiglia e Gentili, ma sono state decisive le sponde di Gianvito Plasmati.
V.Lanciano-Bari 0-3: 30' pt Sciaudone (B); 34' pt Caputo (B); 6' st Caputo (B)
Dopo tre sconfitte consecutive il Bari torna a vedere la luce. Senza storia la gara del Guido Biondi: è un monologo dei galletti. Mattatore della giornata è capitan Caputo che, grazie a una doppietta, raggiunge quota sei nella classifica dei marcatori.
@Lariosport © da eurosport.yahoo.com
|