replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie A: risultati e marcatori della dodicesima giornata; alla Lazio il derby di Roma
La Fiorentina sbanca S.Siro; il Napoli rimonta a Marassi; Sampdoria nel baratro
Nessun commento
Dom 11 Novembre 2012 17.23
Serie A, dodicesima giornata
Como,

I biancocelesti vincono 3-2 il Derby contro la Roma: giallorossi avanti con Lamela, ma raggiunti e superati in virtù delle reti di Candreva, Klose e Mauri. Di Pjanic il gol per il 3-2 finale. Il Milan sprofonda in casa contro la Fiorentina. Vince il Napoli in rimonta a Marassi contro il Genoa. Pareggiano tutte le altre.

Nel posticipo, Atalanta-Inter 3-2.

 

 

E’ la giornata del Derby di Roma, vinto dalla Lazio in rimonta sui giallorossi di Zeman. Il Milan cade nuovamente a San Siro: a passare al Meazza è la Fiorentina di Montella, sempre più lanciata verso le zone nobili della classifica. Il Napoli va sotto contro il Genoa a Marassi, poi si scatenano Cavani e Hamsik e Mazzarri conquista i tre punti.

 

GENOA-NAPOLI 2-4
Gol ed emozioni a Marassi. Il Napoli resta in corsa Scudetto grazie a una strepitosa rimonta, completata nel finale da Cavani, Hamsik e Insigne. Genoa avanti 2-1 fino a mezzora dal termine del match con le marcature di Immobile (migliore in campo insieme a Cavani) e Bertolacci. Dell'ex Mesto, entrato nella ripresa, il primo gol dei partenopei che grazie a questi tre punti restano al terzo posto. Scivola in piena zona retrocessione invece il Genoa di DelNeri, prossima settimana impegnato nel derby contro la Samp, sconfitta a Palermo 2-0 e in piena crisi.

LAZIO-ROMA 3-2
Fantastico derby all’Olimpico. La Roma per la quarta volta in stagione si fa rimontare e perde 3-2. I giallorossi passano in vantaggio dopo 10’ con Lamela, che incorna di testa il settimo gol stagionale. Ma all’intervallo sono già sotto: Candreva pareggia al 35’ sfruttando un’incredibile papera di Goicoechea, mentre Klose fa il 2-1 al 43’ e De Rossi si fa espellere per un pugno a Mauri nel recupero. In avvio di ripresa lo stesso Mauri cala il tris (clamoroso “assist” di Piris), ma la partita resta viva sino alla fine. Pjanic accorcia su punizione (altra topica di Marchetti), mentre Mauri si fa espellere e Osvaldo fallisce il 3-3 al 94’. La Lazio torna a correre e sale a quota 22 tenendo il quinto posto a -2 dalla Fiorentina. La Roma è un gradino sotto con 16 punti e la peggior difesa in campionato.

MILAN-FIORENTINA 1-3
A sette mesi di distanza dal successo che fu determinante in negativo per la corsa al titolo rossonera, la Fiorentina espugna nuovamente San Siro, rifilando al Milan una meritata quarta sconfitta davanti al proprio pubblico. Viola in vantaggio nel primo tempo con la rete dell’ex Aquilani. Pato si crea l’occasione per il pareggio conquistando un calcio di rigore che però poi si occupa di spedire alto sopra la traversa. Allora la Fiorentina, perfetta in difesa e collaudatissima nei movimenti e in ogni reparto, trova il 2-0 con il primo gol di Borja Valero. Allegri corre ai ripari nella ripresa, inserendo Bojan e Pazzini. La sua mossa frutta il gol del ‘Pazzo’, ma niente di più. Gli ospiti prima sfiorano (palo di Cassani)e poi trovano il gol del definitivo ko con El Hamdaoui, a giro sul secondo palo.

TORINO-BOLOGNA 1-1
Dopo oltre due mesi il Torino torna a vincere all’Olimpico. Decide il match Danilo D’Ambrosio, bravo ad incornare nella ripresa un cross dalla sinistra di Santana. L’1-0 finale premia i granata, più propositivi e creativi rispetto ad uno spento Bologna. La squadra di Pioli non riesce ad uscire dalla crisi e non vince dal 30 settembre. Ancora a digiuno di gol Gilardino. La classifica ora piange davvero: penultimo posto con un punto di vantaggio sul penalizzato Siena.

PARMA-SIENA 0-0
Il Parma non si risolleva dopo la pesante sconfitta di Pescara andando a pareggiare malamente contro il Siena di Cosmi che guadagna un’importante punto per muovere la propria classifica. Donadoni può riabbracciare Amauri ma deve fare a meno di Valdes, mentre il Siena risponde con il solito modulo con Calaiò unica punta supportata da Valiani e Reginaldo. Nel primo tempo solo due occasioni, una per parte con errori clamorosi da due passi di Calaiò e Rosi. Nella ripresa il Siena cerca di partire in contropiede ma è sempre il Parma ad avere le occasioni più importanti senza però essere incisivo davanti con Pegolo attento nelle poche volte in cui viene chiamato in causa.

CHIEVO-UDINESE 2-2
Angella riacciuffa due volte i gialloblù, che sbagliano anche un rigore con Luciano nella ripresa. Clamorosa svista della arbitrale sul secondo penalty concesso ai padroni di casa, con Thereau in evidente fuorigioco e Danilo espulso nella circostanza. Paloschi segna al rientro, quinto risultato utile per i bianconeri, il Chievo "muove" la classifica.


 


@Lariosport
© da eurosport.yahoo.com

Serie A 2012-13
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
18A GIORNATA DI RITORNO
11-05-201318:00Juventus - Cagliari1 - 1
11-05-201320:45Catania - Pescara1 - 0
12-05-201312:30Chievo - Torino1 - 1
12-05-201312:30Fiorentina - Palermo1 - 0
12-05-201312:30Genoa - Inter0 - 0
12-05-201315:00Lazio - Sampdoria2 - 0
12-05-201315:00Napoli - Siena2 - 1
12-05-201315:00Udinese - Atalanta2 - 1
12-05-201318:00Parma - Bologna0 - 2
12-05-201320:45Milan - Roma0 - 0
Classifica
PtGVNPGfGs
1Juventus873827657124
2Napoli783823967336
3Milan723821986739
4Fiorentina7038217107244
5Udinese6638181285945
6Roma6238188127156
7Lazio6138187135142
8Catania56381511125046
9Inter5438166165557
10Parma49381310154546
11Cagliari47381211154355
12Chievo4538129173752
13Bologna44381111164652
14Sampdoria (-1)42381110174351
15Atalanta (-2)4038119183956
16Torino (-1)3938816144655
17Genoa3838814163852
18Palermo3238614183454
19Siena (-6)303899203657
20Pescara223864282784
19A GIORNATA DI RITORNO
19-05-201320:45Atalanta - Chievo2 - 2
19-05-201320:45Bologna - Genoa0 - 0
19-05-201320:45Cagliari - Lazio1 - 0
19-05-201320:45Inter - Udinese2 - 5
19-05-201320:45Palermo - Parma1 - 3
19-05-201320:45Pescara - Fiorentina1 - 5
19-05-201320:45Roma - Napoli2 - 1
19-05-201320:45Sampdoria - Juventus3 - 2
19-05-201320:45Siena - Milan1 - 2
19-05-201320:45Torino - Catania2 - 2
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati