Eccellenza B,
Il derby comasco del girone B di Eccellenza va all'Arcellasco, che batte 3-1 in trasferta il Cantù, sempre più ultimo dopo la penalizzazione da parte della Disciplinare: seconda vittoria consecutiva per gli erbesi, che risalgono in classifica. Scoppiettante vittoria per 4-2 a Mariano per il Sondrio, con tanti episodi e la doppietta di Spaggiari. Davanti, il Sancolombano impone il pareggio alla capolista Giana Erminio, che resta al comando con 2 punti di vantaggio sul Cavenago (1-1 con il Ciserano).
Bella vittoria a Desio per l'Ardor Lazzate, per il Vis Nova un pareggio casalingo contro il Valle Brembana, che in parte fa dimenticare la pesante sconfitta di sette giorni prima per 8-0 contro la Giana Erminio.
CANTU’-ARCELLASCO 1-3 Buona prova dell'Arcellasco, che sconfigge il Cantù nell'atteso derby comasco. I padroni di casa, freschi di tre punti di penalizzazione in classifica, hanno dovuto fare i conti con le importanti assenze di Pepè Sciarria, Gerosa e Mauri. Nel primo tempo è l’Arcellasco a fare la partita, contro un Cantù che appare privo di idee e non riesce a rendersi pericoloso. Al 40’ l’episodio chiave. Valoncini commette un’ingenuità clamorosa e viene espulso per fallo da ultimo uomo su Serra. L’arbitro concede anche il calcio di rigore, che Rossetti trasforma. Il Cantù non demorde, anzi trova il pareggio a inizio ripresa, sempre su calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Longoni che realizza e rimette in corsa il Cantù. L’Arcellasco però fa valere la superiorità numerica, e si porta nuovamente in vantaggio al 33’, grazie a una conclusione da fuori area di Meroni. Al 37’ Curioni chiude i conti, appoggiando in rete un tiro-cross di Serra.
MARIANO-SONDRIO 2-4 Il secondo scivolone casalingo del Mariano fa il paio con la prima vittoria esterna stagionale del Sondrio che da ben undici anni non espugnava il campo di via S. Caterina. In vantaggio due volte (Piazza di testa al 18', Corno al 26' su lancio di Tripodi) il Mariano si è fatto raggiungere al 19' da Trussoni e al 34' da Jacopo Bertani che hanno sfruttato incertezze della difesa. Ma la squadra di casa (espulso Boni al 28' per doppia ammonizione) è rimasta in 10 quasi un'ora reggendo l'inferiorità numerica fino al quarto d'ora della ripresa. Poi la doppietta di Spaggiari su guizzanti azioni personali al 17' e al 33' ha consegnato il successo, 4-2, ai valtellinesi. Fra le due reti Piazza e Corno hanno mancato la palla del 3-3. Infine al 46' Castoldi ha parato il rigore a Roberto Bertolini, concesso per fallo di Rizzi su Jacopo Bertani.
DESIO-ARDOR LAZZATE 0-2 Dopo due sconfitte consecutive torna alla vittoria l’Ardor Lazzate che in trasferta supera con un netto 2-0 il Desio. Dopo un bel primo tempo, l’Ardor Lazzate soffre nella ripresa ma dimostrando grande maturità, colpisce due volte nel finale con due veloci contropiedi. Dopo aver sofferto per quasi tutto il secondo tempo, al 38’ Cicola vede e serve in profondità De Carli che con un tiro sotto la traversa fredda Mancuso, Ardor in vantaggio 1-0. Pochi minuti più tardi ancora Lazzate: Casartelli in area viene fermato irregolarmente da Caprini, l’arbitro fischia il rigore, Erba va sul dischetto e con un tiro potente raddoppia.
VIS NOVA GIUSSANO-VALLE BREMBANA 1-1 Grande equilibrio in campo, con i padroni di casa che tengono il possesso palla e gli ospiti, più esperti, che cercano di sfruttare con le loro torri le occasioni da palla inattiva. Al 41’ il vantaggio dei padroni di casa: Fruggero viene atterrato in area, è rigore. Della battuta si incarica Molteni, che spiazza Bizenghi. Nella ripresa il Valle Brembana prova a spingere di più e al 29’ arriva il pareggio. Una botta di Pesenti dal limite ristabilisce l’equilibrio.
@Lariosport © riproduzione riservata
|